Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

compro una

macchina a seconda delle mie esigenze

Con lo stesso ragionamento, per ascoltare un po' di musica basta e avanza una "palla di Alexa". 

La mia macchina non è un'esigenza in senso stretto, se lo fosse effettivamente una Panda sarebbe adeguata nel 99.9% dell'uso che ne faccio. Ma è un oggetto che mi dà soddisfazione, piacere personale e divertimento quando lo uso, esattamente come me lo dà lo Studer in salotto e non mi darebbe la palla di Alexa, che comunque c'è e sta in cucina a fungere da radiosveglia-timer-tuttofare (e lo fa benissimo, oltretutto).

Come diceva qualcuno, la differenza tra un adulto e un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli. 

Inviato

 Un'auto grossa e potente non è inutile ad esempio se si deve trainare una roulotte o una barca o si vuole più spazio a bordo rispetto a quello della Panda. Oltre a questo sarà più robusta e quindi più sicura in caso d'incidente.

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

quando una volta che hai messo un cambio automatico su un'auto diventa la stessa cosa di quelle etichettate dispregiativamente come elettrodomestici

Con un bel cambio ZF8 o ancora meglio pdk (ho guidato solo una volta un'auto con il pdk... WOW aveva ragione @karnak) e sospensioni multilink... altro che elettrodomestici. Se chi è alla guida lo desidera, è ovvio che si possano anche comportare come elettrodomestici per andare da A a B.

Inviato

Aggiungo: basta spostare il joystick su M e lo ZF diventa un cambio manuale servoassistito.

Inviato

@cactus_atomo Per correre ci sono le piste, l'auto però deve rispondere non solo alle esigenze più strette, ma anche ai desideri che ci si può permettere.

Parlo per me, e a quanto pare anche per altri, l'auto deve dare soddisfazione, essere sicura, avere sospensioni in grado di seguire in strada le traiettorie impostate smorzando le asperità, avere un posteriore che segue fedelmente quello che con il volante fai fare all'anteriore, avere un motore elastico e pronto nella risposta, essere silenziosa e consentirmi di guidare anche per ore senza devastarmi fisicamente. Qualcosa di piuttosto lontano da una F1 o anche solo da un'auto da competizione.

E' più del necessario? Forse, ma perchè privarmene? 

PS: Seguendo il filo del tuo ragionamento non hanno senso finali da 1200W o anche solo da 100W per ascoltare musica in stanzette da 20mq in condominio, eppure...

Inviato
6 minuti fa, lufranz ha scritto:

basta spostare il joystick su M e lo ZF diventa un cambio manuale servoassistito

Infatti, diventa dal punto di vista funzionale un sequenziale con un minimo di controlli di sicurezza per evitare regimi insensati, ancora meglio se con le leve al volante.

Inviato
56 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

E' più sicuro ma si arriva dopo.

Non è detto sia più sicuro, se cade un vaso da un balcone o cede una griglia... capitato ad un amico di mio figlio, per fortuna adesso sta bene

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

dare l'utiltaria all'appassionato è come pretendere di soddisfare un audiofilo con un compattone.

Bravo!

Inviato

Tra poco vado a prendere mia figlia,a Malpensa aeroporto, 82+82 km,con un'auto normale.

A quando gli aerei elettrici ?

 

Inviato

@qzndq3 E poi si può prendere il raffreddore d'inverno e il colpo di calore d'estate.

@pino Mi sa che ci stiano lavorando.

Inviato

un'auto col cambio e col pilota automatico non è per forza un elettrodomestico se offre comfort, lusso, abitabilità, sicurezza attiva e passiva. L'elettrodomestico è l'auto bruttina, con scarse prestazioni e senza accessori. Ci mettiamo su in bel sistema di guida autonoma e siamo a posto.

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

quando gli aerei elettrici ?

Signori passeggeri vi annunciamo che causa esaurimento pile l'atterraggio avverrà prima del previsto 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Ci mettiamo su in bel sistema di guida autonoma

pare che le cose stano andando parecchio male anche li.

Inviato
14 minuti fa, audio2 ha scritto:

pare che le cose stano andando parecchio male anche li.

nel 2035 , mentre nelle citta' ci saranno le ev con il kW a 1,5 € .. noi staremo con la panda a benzina e li

freghiamo tutti.

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, pino ha scritto:

A quando gli aerei elettrici ?

 

Solar impulse 2 sviluppato dal Politecnico  di Losanna, aereo fotovoltaico ha fatto il giro del mondo da marzo 2015 a luglio 2016 

image.thumb.png.ac9341d5f62db0cfcb705c8f6b06d9f6.png

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...