Nacchero Inviato 17 Luglio 2022 Autore Inviato 17 Luglio 2022 @cactus_atomo certo che sto calmo. Credo che, comunque, l'equilibrio diffusori/ampli lo abbia raggiunto e ne sono molto soddisfatto. Non penso che uno streamer, per lo più di fascia entry, possa stravolgere l'impianto. Si tratta solo di praticità. Ripeto poi che manca tempo, visto che il budget adesso è pari a Zero! 😁
zigirmato Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @Nacchero per praticità ti consiglierei di vedere qualche Dap player, perché si sente bene come un comune lettore cd, e forse anche meglio, tanto per dire, uso un Dap iBasso dx150, lo collego al Dac in ottico o in coassiale, e avendo installato play store, si possono installare varie applicazioni musicali, e diciamo che in genere non hanno molta memoria, dipende da Dap, però un po di cd ci stanno, poi puoi connetterti allo Streamer e sentire la musica che hai su " lo streamer" in cuffia, certo che um Dap è fatto per un ascolto in cuffia, però almeno per me è anche un ottima sorgente. Edit... Comunque anche il lettore cd ha il suo perche, si sente bene.
Nacchero Inviato 17 Luglio 2022 Autore Inviato 17 Luglio 2022 @zigirmato ciao. Credo che ne avevamo già parlato. Vedrò di documentarmi anche se l'idea di partenza è diversa. Inoltre l'usabilità del Raspy è molto buona (a parte stamattina che non voleva andare con Spotify 🤬). In quanto al lettore CD, valuto esclusivamente quelli con ingresso digitale per poter sfruttare il loro DAC per il Raspberry, appunto. Rimangono ovviamente in lizza i soliti CXN (magari trovo la prima versione usata e me la cavo, mi ci vorrebbe nero) & co.
zigirmato Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @Nacchero Non intendevo dire di cambiare il Raspberry, ma di valutare anche un Dap oltre il lettore cd, questo considerando che non hai molti cd " almeno così mi sembra di aver capito" perché si possono memorizare nel Dap, certo è un po' una menata star lì a memorizzarli, però una volta fatto è molto pratico e multiuso, come dicevo prima. Anch'io ho pochi cd e dopo aver provato due lettori cd e due dap, o preferito il Dap.
Nacchero Inviato 17 Luglio 2022 Autore Inviato 17 Luglio 2022 @zigirmato beh, i miei pochi CD sono già rippati. L'alternativa sarebbe lo sfizio di ascoltarli da supporto tramite il lettore. Un Dap sarebbe un' alternativa.
zigirmato Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 1 ora fa, Nacchero ha scritto: zigirmato beh, i miei pochi CD sono già rippati. L'alternativa sarebbe lo sfizio di ascoltarli da supporto tramite il lettore. Un Dap sarebbe un' alternativa Se ho capito bene, il hai rippati su chiavetta o hard disk, collegati al Raspberry che è collegato al Dac, per questo direi che il Dap è inutile. Sarebbe utile se vuoi sentire la tua musica in cuffia, diretta dal Raspberry al Dap. Oppure caricare altri cd nel Dap per poi collegarlo al Dac dell'impianto, però anche questo mi sembra un giro inutile, visto che potresti caricarli direttamente nell'hard disk. Direi che il Dap potrebbe essere utile come sorgente al posto di un tablet un pc o tv , e ovviamente " anche 😎" per un ascolto in cuffia. Del resto per ascoltare i cd è meglio un lettore. Edit.. Ho consigliato il Dap, tenendo in considerazione il fatto che utilizzi la tv x spotyfi e per la piccola collezione dei cd che dicevi, e perché no sentire la musica in cuffia, potrebbe anche far piacere. Ah importante è importante che con il Dap sia predisposto a internet , se si vuole installare delle applicazioni, Ovviamente. 1
Nacchero Inviato 17 Luglio 2022 Autore Inviato 17 Luglio 2022 @zigirmato avevo capito il tuo intento. Le cuffie per adesso non sono considerate, non per disprezzo o snobismo, ma perché ho fatto una scelta e, viste le finanze, almeno per ora punto sull'impianto coi diffusori. E da un certo punto di vista, aver puntato sulle cuffie avrebbe avuto senso visto che l'ambiente è al minimo sindacale. Ma tant'è che ho messo su questo accrocco che comincia a suonare molto bene. Per Spotify la TV basta e avanza, anzi, addirittura spesso mi sembra vada meglio del Raspberry (sarà effetto placebo). Diciamo che l'idea di "togliere una spina dalla ciabatta" e avere un solo dispositivo è l'obiettivo. Col node ad esempio avrei anche l'ingresso ottico per la TV, se volessi usarla. Insomma si mette avanti il piede per il prossimo passo! Con molta calma......
Gici HV Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 35 minuti fa, Nacchero ha scritto: Diciamo che l'idea di "togliere una spina dalla ciabatta" e avere un solo dispositivo è l'obiettivo. Bon vendi tutto e con questo ti serve una presa sola..😁😁 https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/278515/ ..ti ho messo una inserzione italiana, in Europa lo trovi anche a meno.😉 ..e abbandona Spotify, attualmente è lui il collo di bottiglia..
Nacchero Inviato 17 Luglio 2022 Autore Inviato 17 Luglio 2022 @Gici HV il vero collo di bottiglia è l'ambiente o, per la precisione, la possibilità di posizionamento. Bello il nad, ma come detto, ampli e casse mi soddisfano assai. E van bene anche raspy+topping. Non ho necessità o urgenza. Il tutto fa parte del percorso che ho iniziato. Ferma l'accoppiata mi dedico pian piano al resto.
Gici HV Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 29 minuti fa, Nacchero ha scritto: il vero collo di bottiglia è l'ambiente Che con Dirac farebbe un enorme passo avanti.. .. dimenticavo,devi assolutamente aggiungere un subwoofer, al tuo posto sarebbe il primo passo da fare..🤭
zigirmato Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @Nacchero vedo che hai un bel impianto. il consiglio di prima era solo un alternativa al lettore cd, non per niente, ma perche li ho provati entrambi, poi in secondo momento ho preso le cuffie, prima mi sono accorto che per quei pochi cd che mi son rimasti, li potevo sentir bene anche con un Dap, il discorso cambia se si hanno molti cd, allora senza dubbio è meglio un lettore, però se hai già uno streamer che ti legge un hard disk, direi che si può fare a meno di entrambi. 👍
zigirmato Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 35 minuti fa, Gici HV ha scritto: 1 ora fa, Nacchero ha scritto: il vero collo di bottiglia è l'ambiente Che con Dirac farebbe un enorme passo avanti.. .. dimenticavo,devi assolutamente aggiungere un subwoofer, al tuo posto sarebbe il primo passo da fare..🤭 per me quel che conta è l'impianto, almeno io non spenderei una lira per migliore l'ambiente o per le correzioni ambientali, o per il collo di bottiglia, non per niente, ma perché poi chi me le compra, nel caso volessi cambiare, cioè cosa ci scambiamo, l'ambiente, in collo di bottiglia ecc.. ecc.. ecc
Gici HV Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 22 minuti fa, zigirmato ha scritto: per me quel che conta è l'impianto 25 minuti fa, zigirmato ha scritto: io non spenderei una lira per migliore l'ambiente o per le correzioni ambientali, o per il collo di bottiglia Che in un ambiente non adatto viene sfruttato al minimo del suo potenziale. ..poi io non prendo niente pensando alla sua rivendibilità, cambio pochissimi oggetti, mi interessa che vadano bene per quello che ho in mente di fare. Probabilmente curando l'ambiente e/o con una correzione ambientale verrebbe meno voglia di cambiare oggetti, a meno che quello non sia la parte principale del divertimento, in tal caso nulla da dire..
Nacchero Inviato 18 Luglio 2022 Autore Inviato 18 Luglio 2022 @zigirmato @Gici HV allora. Si tratta non di un ambiente di per sé problematico, ma dell'impossibilità di effettuare un posizionamento ottimale. Quindi è fondamentalmente un non problema. Ovvero si sente molto bene, ma si potrebbe sentire anche meglio. Il vero unico limite, mi sembra, è quello di non riuscire ad ottenere una grande tridimensionalità. Ma al momento va bene. Se un giorno riuscirò ad accaparrarmi una stanza dedicata ne riparliamo. E comunque sarà tutto e sempre proporzionato alle finanze disponibili. Il sub per adesso no, ne abbiamo già parlato, non è fattibile.
zigirmato Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @Gici HV ti dirò che ci ho messo circa 6 anni a mettere insieme l'impianto, ho provato varie cose tra un componente e l'altro che ho acquistato o scambiato, comunque avevo sempre qualche cosa da dare in permuta, tutto è iniziato 6anni fa da quando o tirato fuori il mio vecchio impianto dalla cantina. Ora finalmente ho chiuso il cerchio,non cerco nient'altro. @Nacchero Diciamo che per me e per il mio ambiente, ho un impianto che mi piace, per me così è il massimo eheh si scherza, diciamo che mi sta bene così.
Nacchero Inviato 18 Luglio 2022 Autore Inviato 18 Luglio 2022 @zigirmato ma anche a me sta bene così, molto bene. Solo che avendolo ascoltato con un posizionamento ottimale sono riuscito a carpirne il potenziale. Ti hai cambiato le PMC, giusto?
zigirmato Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @Nacchero @Nacchero non le ho cambiate, vanno bene abbinate al mio ambiente e con all'amplificatore. Un hanno fa presi un Melco N1A/2, per me va bene così, penso di aver chiuso in bellezza per via della musica.
Nacchero Inviato 18 Luglio 2022 Autore Inviato 18 Luglio 2022 @zigirmato chissà perché mi era sembrato di leggere che le avevi cambiate.... Sarà stato qualcun altro. Del Melco ricordavo. Diciamo che anch'io, a piccoli passi, sto seguendo una strada simile alla tua.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora