oscilloscopio Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @madero anche io ho un Pioneer valvolare un SM83, lo pagai 250 più 80 per revisionarlo ma non lo venderei perché suona molto bene ha degli ottimi trasformatori Tamura ed è valvolato ancora con le Toshiba originali tuttora efficienti.
madero Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @oscilloscopio io ho un sa-400 pp di el86 anche lui con Tamura Elna e valvole Mitsubishi. Funziona perfettamente così come uscito dalla fabbrica. Delizioso, ma per 1000 euro lo darei via, non ha il fascino di un americano o inglese d'epoca
oscilloscopio Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @madero dal punto di vista estetico concordo, ma quel Pioneer suona troppo bene per darlo via...
tapesrc Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 36 minuti fa, PhotoMich ha scritto: (spero non sia vietato fare marketting 😅) @PhotoMich 👁️🗨️ purtroppo ... SI ! . 4. Codice di comportamento. . . . . ; non pubblicare comunicazioni commerciali non autorizzate; . . . L'agire al limite delle regole in modo continuato e deliberato costituisce essa stessa una violazione sostanziale del Codice di comportamento.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Luglio 2021 Amministratori Inviato 26 Luglio 2021 @PhotoMich se vuoi proporre qualcosa non usare il forum, oltre al mercatini c'è la messagistica interna, privata
Moe Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 ciao ragazzi, primo pezzo arrivato a casa. ieri sono andato a prendere da una bravissima persona (patito di elettroniche jap e di giradishi) un bel Thorens TD160 in ottimo stato. lo abbiamo provato sul momento assieme ad un bellissimo Sansui G 7700 collegato a due bestioni autocostruiti, tutto ok. attaccato qua da me e tutto ok, bellissimo e ben suonante, testina vintage credo di medio livello, senza infamia e senza lode, stilo nuovo, è una philips 400... mamma mia quanta bella roba aveva questo signore 😍
78 giri Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, Moe ha scritto: philips 400... Se la puntina è originale è una puntina conica...
Moe Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 @78 giri non lo so se la puntina è originale ma credo di. passato agosto mi concentro su ampli e diffusori, poi si cambia anche la testina 😂 ieri ho ascoltato un lato di un disco col thorens, avevo poco tempo ma così al volo potrei dire che questa philips 400 è meno "morbida" della Nagaoka mp110h che ho sul 1200, che mi pare più precisa ed equilibrata su tutti i fronti. poi non sono un esperto e non ricerco il massimo ad ogni costo, mi è cmq piaciuta la vecchia philips, ma già che ci siamo, volete consigliarmi un puntina sempre vintage che la sostituisca in meglio?
78 giri Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 3 minuti fa, Moe ha scritto: ample e diffurosi, Ah, la tastiera di cactus... Guarda che la 400 non è malissimo, basta cambiare lo stilo con uno migliore per iniziare a sentire meglio. Qua c'è un 3d sugli stili shure, se dai un'occhiata al sito consigliato trovi anche quelli philips😉
Moe Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 @78 giri grazie ! 23 minuti fa, 78 giri ha scritto: Ah, la tastiera di cactus... infatti mentre scrivevi ero lì a correggere 🙂
Moe Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 se non sabglio la pagina che mi dovrebbe interessare è questa...la mia è la base sferica...potrei andare di Shibata https://www.dacapoaudio.com/3279-Philips-GP-400-styli.html
Bazza Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @Moe io la gp 400 ce l'ho sul Philips 202. A me non dispiace affatto, traccia bene e suona non male. Con i dischi un po' vissuti lo stilo conico perdona molto. Ovviamente c'è di meglio ma momentaneamente non sento la necessità di cambiarla. Il 202 è usato con il Leak Stereo 30 ed il suo ingresso phono che va poi a pilotare delle Grundig box 350....un sistemino abbondantemente cinquantenne 😁 1
oscilloscopio Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @Moe Complimenti per il Thorens, la Philips 400 era una entry level ma di buona qualità, ovviamente la Nagaoka stà ad un livello superiore, se ti piace come suona potresti replicarla in futiro anche sul 160. 1
ediate Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @Moe la Philips 401 aveva la puntina ellittica, il top era la Philips 412, che mi sembra avesse il taglio Shibata. Ottime testine e ottime puntine, quelle originali; un mio amico aveva la 401 e suonava veramente bene. Poi uscirono anche le mkII, ma non ne so parlare… 😉 1
Moe Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 @ediate ma sulla mia posso metterci lo stilo della 401? cioè se riesco a mettere uno stilo ellittico mi accontento, senza andare sullo shibata per forza
Bazza Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @Moe credo di si, il corpo dovrebbe essere uguale. 1
ediate Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @Moe anche io credo di sì, penso che i corpi testina, a parte qualche orpello estetico (la 401 era color argento, la 412 color oro) siano meccanicamente ed elettricamente del tutto uguali. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora