il collezionista Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Buonasera gente, volevo un qualche consiglio da qualcuno di voi in merito alla scelta del pre, ovviamente sempre Classè da abbinare a questo mio finale. Io una mia idea ce l'ho, maturata già da tempo, ma vorrei qualche altro consiglio/conferma da voi.
ediate Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 @il collezionista Ehilà, Andrea, come stai? Solo un saluto, non so cosa consigliarti perchè non ho nessuna esperienza di Classé.
il collezionista Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 @ediate ... Carissimo Edilio, tuttu ok, dai.... A volte riemergo😊, sentirò altri consigli.... 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Luglio 2021 Moderatori Inviato 24 Luglio 2021 @il collezionista é facile....con il DR 6 cadresti a fagiolo come pre (e che pre!!!!!) ma solo quello con le maniglie anodizzate oro non il successivo che le ha nere, a fare i sofisticati si potrebbe cercare anche un dr7 ma oltre ad essere più raro è anche più costoso.
il collezionista Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 @BEST-GROOVE daiii.....ti te conosci già i miei gusti..... 😁😁, non se valido! Come vedresti un dr5.....? Sottotono?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Luglio 2021 Moderatori Inviato 24 Luglio 2021 4 minuti fa, il collezionista ha scritto: Sottotono Si Non che non sia buono o non suoni bene ma.....hai presente il "vorrei ma non posso"? Ecco un compromesso...vale la pena aspettare spendendo qualcosa di più e cercare un DR 6
il collezionista Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 @BEST-GROOVE ....... Yesss hai perfettamente ragione 👍
il collezionista Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 .... Anche se alcuni sostengono che il "six" sia musicalmente più evoluto del Dr 6.... È da qui le eterne diatribe.. Ammesso che chi sostenga ciò li abbia provati entrambi Ciò non toglie il fatto che da un punto di vista cronologico e di abbinamento al Dr 2, e 3, sarebbe meglio il 6 e non il six. Mio punto di vista ovviamente..
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Luglio 2021 Amministratori Inviato 24 Luglio 2021 @il collezionista il dr6 è un grande pre,da ricordi lontani mi è piaciuto più del six, ma anche gli abbinamenti pesano e per un collezionista l'abbinata filologica è vincente
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Luglio 2021 Moderatori Inviato 24 Luglio 2021 7 ore fa, il collezionista ha scritto: Anche se alcuni sostengono che il "six" sia musicalmente più evoluto del Dr 6 mmm, nutro seri dubbi quanto l'attendibilità della fonte....il DR 2 l'ha progettato Reich come il DR7 ...il DR6 è la versione semplificata e più accessibile rispetto al DR7 ma è sempre di Reich ..il Six è frutto di modifiche di chi ha preso il comando dopo che Reich ha venduto la proprietà....non è la proprio la stessa cosa ne la stessa mente e ne la stessa mano. Il Six si può dire sia stato elaborato e associato (anche se all'interno il layout potrebbe apparentemente assomigliare al 6) ai finali Ten, Fifteen, Twentyfive ecc.ecc. poi certamente ci saranno state piccole modifiche interne impercettibili agli occhi di chi da uno sguardo sfuggente, sostituendo qualche valore di componenti o altro secondo l'estro del progettista di turno che voleva metterci del suo. Ma poi già a partire dall'estetica il Six fa a botte e non c'azzecca nulla sia con il DR 6 sia nei confronti del DR 2 e si notano le incongruenze delle maniglie, dell'incisione a pantografo sul pannello rispetto alla serigrafia sul Six....eddai.
il collezionista Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 @BEST-GROOVE indubbiamente quello che più si avvicina al mio finale è naturalmente il 6..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Luglio 2021 Moderatori Inviato 24 Luglio 2021 33 minuti fa, il collezionista ha scritto: al mio finale è naturalmente il 6.. anche il 7 è stato ideato per abbinarsi felicemente al 2 al 3 e al 3 Vhc
il collezionista Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 @BEST-GROOVE lo so, ma un sette è quasi una quaterna trovarlo (in ordine poi), mentre un sei con un po di pazienza è più semplice da trovare, basta appunto pazientare......
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Luglio 2021 Moderatori Inviato 25 Luglio 2021 33 minuti fa, il collezionista ha scritto: mentre un sei con un po di pazienza è più semplice da trovare, certo, ma aggiungere anche il 7 l'ho fatto per allargare la rosa di scelta, con il DR 5 invece non sarebbe l'abbinata ottimale, andrebbe quest'ultimo abbinato per coerenza al finale DR 10 1
Cano Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @il collezionista dr6 Gli altri lasciali perdere Piuttosto guarda ad altro 1
Grancolauro Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @il collezionista Ciao, anch’io sono un estimatore dei pre Classè, e andrei sicuramente di DR 6. Aggiungo solo una piccola esperienza personale. Attualmente ho un “misero” Five. Quando lo presi feci un confronto nel mio impianto con un DR 6 che vendeva un tizio vicino a casa mia. Un confronto di un paio d’ore, nulla di più. Beh, nel mio impianto e col mio finale (Gamut d200) non ho notato differenze eclatanti tra i due pre. Chiudendo gli occhi, non riuscivo a distinguere quello che stava suonando. Molto simili in tutto. Così presi il Five, soprattutto per questioni di spazio. Ma nel tuo caso, per coerenza di progetto e, perché no, per ragioni estetiche e di prestigio del modello prenderei senz’altro il DR 6. Buoni ascolti! 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2021 1 ora fa, password ha scritto: Poi hai preso il DR6? già....bella domanda.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora