Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 come da titolo, chiedo consigli agli esperti per un upgrade del mio (anziano; ) sistema costituito da amplificatore Trends Audio TA-10.2 (che mi piace molto!) e Indiana Line Arbour 5.20 (da pavimento). Vorrei dei diffusori migliori, sempre da pavimento. Budget entro i 2000 euro (magari anche nell'usato recente). non sono una esperta, quindi... chiedo a voi! : )
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo 2021 Amministratori Inviato 21 Marzo 2021 @Giovanna l'ampli eroga circa 15 att per canale e non da il mglio di se con diffusori dal carico complesso, che purtroppo sono quasi la norma nel caso di sistemi da pavimento. Ma 2000 euro è un budget significativo nel nuovo e nell'usato. le tue indiana line con 91 db di efficienza e una impedenza tipica di 8 ohm si sposano bene cn il trends. Però è anche importante capire che tipo di uono cerchi, potresti partire dal segnalarci quelli che per te sono i limiti del tuo attuale sistema, almeno possiamo indicarti qualcosa che va nela direzione che cerchi. Altrimenti ti ritrovi con una lista di prodotti ottimi e che piacciono a chi li suggrise ma magari non a te
Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 intanto grazie mille per la risposta! è più che altro la curiosità di scoprire qualcosa di più dettagliato e brillante... io sono contenta delle Indiana ma sono diffusori che hanno più di 15 anni... pensavo si potesse trovare di meglio senza spendere tantissimo (ma forse sbaglio?!). io sento preferibilmente jazz e pop raffinato. amo molto le voci femminili. le chitarre e la tromba... spero di essere stata d'aiuto...
Ultima Legione @ Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 6 ore fa, Giovanna ha scritto: come da titolo, chiedo consigli agli esperti per un upgrade del mio (anziano; ) sistema costituito da amplificatore Trends Audio TA-10.2 (che mi piace molto!) e Indiana Line Arbour 5.20 (da pavimento). Vorrei dei diffusori migliori, sempre da pavimento. Budget entro i 2000 euro (magari anche nell'usato recente). non sono una esperta, quindi... chiedo a voi! : ) . 2.000 Euro é un budget giá discreto e importante per pensare a tante valide alternative anche nel nuovo, capaci sicuramente di offrirti una Musicalitá generale ben superiore alle comunque oneste e apprezzabili I.L. Arbour 5.20 e questo su tutti i possibili parametri:.....Timbrica, Estensione, Soundstage, PRAT, Realismo di riproduzione etc. etc. . Premessa peró anche la mia personale grande perplessita' sugli oggettivi limiti in Potenza del Trends Audio (non discuto le sue qualitá musicali), che comunque andrebbe andrebbe avvicendato con qualcosa di piú adeguato ................senza sé e senzá má, essendo reduce di un suo recentissimo e attento ascolto, giusto nel range di prezzo dei 1.000/1.500 Euro sul nuovo, il mio personale suggerimento vá a quello che attualmente ritengo il Best Buy in assoluto con al momento zero rivali:......ovvero le veramente eccellenti FOCAL Chora 826 (il neretto é un link dinamico sul quale puoi cliccarci sopra) e del quale sul web puoi sbizzarrirti a leggere le tutte unanimi entusiastiche valutazioni e pareri. . . . Tra l'altro le FOCAL Chora 826 , acquistabili con uno street-price inferiore ai 1.200 Euro, renderebbero disponibili circa 800 Euro all'indispensabile up-grade dell'amplificatore, in quanto seppur contraddistinte da una relativamente elevata Efficienza/Sensibilitá di circa 90 dB, costituiscono comunque un carico impegnativo con un minimo di Impedenza addirittura inferiore ai 3 Ohm e quindi assolutamente ingestibile dal Trend Audio. . E a questo proposito nell'ambito dei predetti 800 Euro sempre sul nuovo penserei ad alcune valide alternative tra i quali dei validi e performanti YAMAHA A-S501/A-S701, i ben suonanti ONKYO A-9150 e PIONEER A50-DA (tutti dotati di ingressi digitali e Convertitore D/A integrati) o addirittura a un generosissimo integrato ibrido con sezione di preamplificazione valvolare quale il MAGNAT MR-870 o forse .......piú di tutti, l'eccellente e musicalissimo AUDIOLAB 6000A che probabilmente piú di tutti si sposerebbe magnificamente bene con le straordinarie FOCAL. . Anche se non só da dove scrivi e posti, parte il delirio delle restrizioni COVID, in giro non dovrebbe essere difficilissimo riuscirle a garantirti la sempre opportuna e raccomandata prova di ascolto, perché sono un prodotto di successo e vendutissime. . E per quanto riguarda la collocazione in ambiente, una volta assicurati almeno 5/6 palmi di distanza da tutte le pareti di fondo e laterali e una distanza di ascolto di almeno 2/2,5 metri, sapranno ripagare con un realismo di riproduzione scenico veramente sbalorditivo considerata la loro classe di prezzo. . 1
Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 caspita! grazie mille per la risposta davvero completa e interessante. sarebbe possibile rimanere su un amplificatore in classe D? francamente sono affezionata a quel suono così chiaro e limpido... e ho provato un amplificatore di un amico (credo fosse un marantz) e anche un Onkyo e mi sono piaciuti meno del trends (certo con le mie fidate indiana) per questo mi sarei tenuta volentieri l'amplificatore... io sono in provincia di torino, quindi in zona rossissima! 😉 ho letto molto bene anche delle Tannoy revolution XT 8F e delle Fyne 303, cosa ne pensi? sull'amazzone ci sarebbero anche delle Q Acoustics Concept 40, vendute proprio da bezos in persona, che quindi potrei anche provare senza rischi (a parte per la mia schiena...) pensavo anche alle triangle borea... insomma, ero assai confusa! 😉 PS: davvero il trends non potrebbe gestire le Focal? ho letto che sono 91db a 8Ohm come le mie piccole Indiana (che francamente mi sono piaciute tanto in questi anni!) non so se serve ma sento la musica grazie a un tablet che manda direttamente il segnale tramite USB a un piccolo (ma strepitoso, secondo me, DAC SMSL) e poi al Trends... con un ottimo volume (negli ambiti di buon vicinato!; )
Antonio Leone Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 credo che salendo di livello coi diffusori il rischio di non gestirli a dovere con il trends, c'è tutto 1
criMan Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, Giovanna ha scritto: Vorrei dei diffusori migliori, sempre da pavimento. Budget entro i 2000 euro (magari anche nell'usato recente). non sono una esperta, quindi... chiedo a voi! : ) Se posso ,,, cambiare il diffusore in un sistema HiFi significa in sostanza cambiarne "la voce" e la sua interazione con l'ambiente. In sostanza cambia tutto in maniera piu' drastica di quanto possa fare il cambio di una sorgente o di un amplificatore. Il rischio di prendere delusioni e' in agguato. Ti consiglio , con calma , di andare ad ascoltare il diffusore che piu' incontra i tuoi gusti compatibilmente con l'ambiente che li dovra' accogliere . Scelti , vedrai se sono compatibili con il tuo attuale ampli.. Scegliere un diffusore in base all'ampli si rischia ,a parer mio, di non arrivare ad un risultato soddisfacente. Tieni presente anche il consiglio di Antonio Leone.
Ultima Legione @ Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, Giovanna ha scritto: sarebbe possibile rimanere su un amplificatore in classe D? . Nell'ambito dei 7/800 Euro del budget definito e anche se é un old collection, si riesce ancora a trovare in giro il validissimo PRIMARE I22 che tra gli ampli in Classe D é uno tra quelli che all'ascolto mi ha convinto ed é piaciuto piú di tanti alltri......e questo a parte i grandi fasti del passato che suscita il nome del brand Scandinavo. . . 1 ora fa, Giovanna ha scritto: ho letto molto bene anche delle Tannoy revolution XT 8F e delle Fyne 303, cosa ne pensi? . Non conosco le Fyne 303 mentre delle Tannoy Revolution XT 8F, grazie al suo sound veloce e capace di grande dinamica e senso del ritmo, non posso che parlarne molto bene. . Unica raccomandazione d'uso: ..........a causa della sua esuberanza sul registro dei Bassi (molto piú marcata delle sorelle XT 6F), la sua collocazione in ambiente nei normali ambienti domestici vá valutata con molta molta attenzione (anche in relazione al "polso" della amplificazione), pena un basso invadente, mollaccione e poco articolato che se ne vá a zonzo per il soggiorno. . 1 ora fa, Giovanna ha scritto: sull'amazzone ci sarebbero anche delle Q Acoustics Concept 40, vendute proprio da bezos in persona, che quindi potrei anche provare senza rischi (a parte per la mia schiena...) . Anche le Concept 40 sono indubbiamentre una scelta raffinatissima e di grande livello, ma la sua scelta vá valutata in relazione ai normali generi di ascolto e sopra tutto anche in relazione alle elettroniche a monte (Sorgenti e Ampli) a causa di un medio capace di grande realismo ma che richiede un sapiente abbinamento per non perdere corpo e spessore, restiuendo anche un Medio-Alto che a volte potrebbe diventare un filino troppo luminoso e invadente. . 1 ora fa, Giovanna ha scritto: pensavo anche alle triangle borea... . Gran bei diffusori!! . Personalmente ho ascoltato solo la versione da stand BR-03 e mi sono piaciute veramente tanto. . Mi piacerebbe tanto avere anche a me l'occasione di sentire i modelli da pavimento BR-07 (l'unico diffusore che in funzione della sua elevata Sensibilitá e del carico di Impedenza relativamente "facile" avrebbe qualche possibilitá di successo ad essere pilotata dal Trend Audio) e BR-08 per vedere sino a che punto rimarrebbero confermate le grandi qualitá delle sorelline da stands. . .
Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 grazie @ Antonio e criMan per i loro avvisi (ovviamente, siete stati gentili ad avvertirmi dei rischi!) Ultima Legione sei illuminante!! però il consiglio di andare a sentirle è poco praticabile in questo periodo (anche perchè pare ci sia penuria di diffusori in magazzino e i pochi negozi che mi sono comodi pare che non abbiano praticamente più nulla!) tu li conosci proprio tutti!! le triangle borea BR08 hanno un prezzo assolutamente ragionevole... ma provarle è complicato... da quanto dici forse sarebbero meglio le Tannoy revolution XT 6F delle sorelle maggiori? (le XT8F forse le trovavo di seconda mano a 1200 euro circa...) io amo gli alti brillanti!! (e il suono raffinato... ma mi vergogno un po' dirlo, perchè magari quello che io penso sia raffinato non lo è affatto...) invece non mi piacciono i bassi troppo evidenti da come le hai descritte le Q Acoustics Concept 40 sembrano giuste per me! capisco che non sei (siete) entusiasti del Trends ma potrei provare questi diffusori col Trends? (e magari upgradare dopo)
NlCO Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 E una bella coppia di Klipsch KLIPSCH RP 8000F? Io pilotavo le mie RF35 col T-amp liscio che condivide lo stesso chip del Trend.
Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 @Nicoquesta è stata la mia prima idea! ma ho letto sui forum che il suono può non piacere (magari perchè poco raffinato) e, visto che non le posso provare, avevo paura a rischiare..
Gici HV Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 25 minuti fa, Giovanna ha scritto: capisco che non sei (siete) entusiasti del Trends ma potrei provare questi diffusori col Trends? (e magari upgradare dopo) Sicuramente. Visto i tuoi gusti le Focal potrebbero essere una ottima scelta.
NlCO Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, Giovanna ha scritto: @Nicoquesta è stata la mia prima idea! ma ho letto sui forum che il suono può non piacere (magari perchè poco raffinato) e, visto che non le posso provare, avevo paura a rischiare.. Beh, diciamo che la raffinatezza forse non è il loro forte, anche se hanno corretto un pò il tiro con le nuove serie, ma dinamica e divertimente sono dalla loro.
Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 alla fine, quindi, puntate ancora sulle Focal, in maggioranza?!
Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 le triangle Borea BR08? (sarebbero una soluzione economica e questo non guasterebbe... non è che debba per forza spendere il massimo, se posso avere un bel miglioramento con meno...)
Giovanna Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 comunque, grazie a tutti quelli che mi hanno risposto! (siete stati davvero gentili!) ho stilato una classifica dei diffusori da provare: le focal per prime, poi triangle/tannoy/Q Acustic (secondo le possibilità) per seconde. prenderò in considerazione il cambio di amplificatore, cercando il PRIMARE I22 (invece il Yamaha MusicCast WXA-50 no? quello lo troverei facile...)
Gici HV Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @Giovanna se ti piace la classe D valuterei anche Nuforce/Nuprime,l'IDA 8 o 16 ad esempio.. 1
meridian Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 13 ore fa, Giovanna ha scritto: sento preferibilmente jazz e pop raffinato. amo molto le voci femminili. le chitarre e la tromba... Il limite importante è dato dall' ampli, di diffusori usati di qualità con quel budget ne trovi davvero tanti, sta a capire con qualche ascolto se poi sono meglio o solo diversi dalle attuali tower, con i generi che ascolti, per esempio, le ProAc Future 0.5 andrebbero a nozze, rimane il dubbio del pilotaggio, ed anche che tipo di inserimento in ambiente puoi prevedere . . . saluti , Dario
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora