Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da pavimento di qualità per Trends Audio TA-10.2: consiglio


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Giovanna ha scritto:

chiedono 2500 euro per le D20 (ma non sono unico proprietario: acquistate prima da un rivenditore di potenza: Audio sound) anche per questo sono un po' titubante... le rivende dopo poco... non vorrei avessero problemi...

Tranquilla, il fatto di cambairle in poco tempo rientra nel mondo degli audiofili, come pure accorgersi di aver preso diffusori che non sono adatti all' ambiente dove vanno collocati . . . 

Difficile che delle ProAc D 20 abbiano problemi, se non fatte cadere giù per le scale, ma lo vedresti subito !! 

Comunque se sono in zona, ritiro diretto previo ascolto , ovviamente . . . 

saluti , Dario 

Inviato

@meridian "Tranquilla, il fatto di cambairle in poco tempo rientra nel mondo degli audiofili"

capito... magari allora approfondisco... anche se sono anche loro fuori budget (a meno di uno sconto consistente) e poi, come dite, richiederebbero dopo il cambio di amplificatore...

 

(e io che volevo solo provare se un nuovo diffusore suonasse meglio delle mie casse vecchiotte 😉 )

Inviato

@GasVanTar le heresy sono stato il mio primo pensiero! (non che lo abbia avuto io: googolando avevo trovato un video che diceva che si sposavano benissimo!). ho anche trovato un paio di offerte a prezzi non inacessibili... mi frena un po'... l'estetica! (lo so che per voi conterà poco ma a me piacciono molto di più le casse alte e slanciate, con le venature del legno... quella forma cubica, si adatta pochissimo al mio soggiorno..)

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giovanna visti ii tuoi gusti estetici (ma giustamente anhe l'occhio vuole la sua parte), potresti dare uno sguardo alle proac "economiche" ossia la serei studio, i modelli 140 e 148 , che hanno un listino più basso della serie response e sopratutto dichiarano una efficienza decisamente più elevata, 81 db. Un mio anmico utilizzava il tamp per pilotare delle studio 125, ma a mio parere con molta faticA (e er foza, le 125 sono 87 db ed il tam cpssfre i carichi difficili più del trends audio)

)

Inviato
2 ore fa, Giovanna ha scritto:

con quali quali diffusori usa il Trends?

Ne ha più di uno,mi sembra Triangle ma non ci giurerei.

 

8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

dichiarano una efficienza decisamente più elevata, 81 db

Penso siano 91db...

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

potresti dare uno sguardo alle proac "economiche" ossia la serei studio, i modelli 140 e 148 , che hanno un listino più basso della serie response e sopratutto dichiarano una efficienza decisamente più elevata, 81 db

In linea di massima vero, ma le Studio 140 hanno 2 woofer da 165 mm , non sono proprio semplici da controllare nella parte bassa, oltre al fatto che l' impedenza minima dichiarata è di 3,2 Ohm,  e il cambio di amplificazione lo dovrebbe fare comunque, secondo me . . . 

saluti , Dario 

Inviato

Ho letto ora tutto il thread, il mio consiglio è che se vuoi rimanere ferma sulla tua amplificazione a mio modesto parere devi salire di sensibilità. In questo caso casse alte e slanciate non è che ce ne siano molte a mia memoria. Abbinare casse anche importanti dal punto di vista economico a quell'ampli non se se abbia molto senso. In questo il consiglio che ti hanno dato sulle Heresy potrebbe essere giusto, costo ragionevole e forse buona resa anche se non conosco il tuo ampli.

Diverso se vuoi ribaltare la tua configurazione ovvero ripartire dalle casse che ti piacciono anche esteticamente per poi abbinargli in un secondo momento un ampli per il corretto accoppiamento. A mio avviso con il budget che hai mensionato puoi trovare molte possibilità interessanti sia estetiche che di risultanza sonora.

Buon divertimento😉

 

Inviato

@Gici HV triangle: torniamo sempre lì (o lì vicino)... grazie!

 

@meridian @cactus_atomo  ho letto un po' delle ProAc e in effetti avete ragione: le descrivono con un suono aperto e dettagliato (e, penso, che sia quello che preferisco... anche se ogni discorso del genere è limitato dalla mia poca esperienza).

francamente le Indiana Line suonano benissimo secondo me e mi riesce difficile immaginare un livello molto migliore. non le cambio certo (dopo 15 anni poi!) perchè non mi soddisfano ma solo perchè mi è nata la curiosità di provare un diffusore moderno o, comunque, di livello superiore almeno una volta nella vita!

 

@Bufa le tue casse (Vienna Acoustic Mozart Grand SE) sono molto belle e varrebbero un cambio radicale di paradigma... mi trattiene il fatto che il suono del Trends mi piace molto (e il paio di tentativi di sostituirlo, grazie a prestiti di due colleghi, non ha funzionato... è vero che erano prodotti commerciali e non di punta, però erano molto ben recensiti da un sacco di siti e riviste importanti... quindi, almeno per me, il Trends potrebbe non essere così semplice da sostituire... francamente, a volumi gradevoli, era più chiaro e limpido degli altri, sembrava, non so, più raffinato! ripeto: sempre con i miei diffusori...

ho provato persino a prendere un amplificatore cinese sempre in classe D, ma anche lì: suonava forse più forte (in realtà avrebbe dovuto avere 3 volte la potenza del trends) ma suonava meno bene!

 

 

Inviato

@Giovanna lasciando le Vienna a parte, le strade da prendere possono essere molte. Il Trends a mio avviso necessita probabilmente di fare qualche prova di casse e visto le dimensioni potrebbe non essere un problema portalo dietro in qualche negozio che ti consente di provarlo. La sua limpidezza come descrivi la potrebbe esprimere forse solo se ben abbinato.

Se invece, come dici, ipotizzi un cambio radicale, come ti ho scritto prima con il budget che ti sei prefissata più o meno hai molte possibilità e le puoi esplorare passo passo. Puoi andare sul nuovo, usato, vintage.....prendi il riferimento di come e ciò che ti piace ascoltare e poi è puro divertimento😃

 

  • Thanks 1
Inviato

Della ProAc, la serie Studio (ho le 125) ha una sensibilità un po' bassina per il tuo ampli, credo. L'idea invece di un vintage sborone, tipo... le Electrovoice Sentry III (mi pare 103db di sensibilità) e un paio di metri cubi d'ingombro come le vedi? 😁

 

 spacer.png

Inviato

Ne ha una coppia usata Sbisà in quel di Modena, sono le zingali overture 3, sarebbero da provare col piccolo trend..."a naso" penserei ad un bel suono...😊

 

unnamed-2.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giovannainteressante il consiglio di @GasVanTar in effetti le zingali sono facili da pilotare, hanno efficienza elevata ed esteticamte dovrebbero incontrare il tuo gusto. Interesante anche il suggerimento di @rossouno le sentry III mi piacciono tantissimo, ma sono molto ingombrante, forse non adatte esteticamente e sopratutto difficli da trovare e ancor più difficili da verificare che siano a posto (parliamo di un diffusore che ha circamezzo secolo

Inviato

@rossouno spero che tu mi stia prendendo in giro! 😉

(non voglio offendere nessuno, e i 103db renderebbero felici anche i vicini di caseggiati di tutta la via)

ma a me sembra già ingombrante il cubo delle heresy! 😉

 

Inviato

@GasVanTar @cactus_atomo

Se ricordo bene @Giovanna è di Torino e al momento l’Emilia e sopratutto Modena e provincia è zona rossa, tanto che io vorrei andare appunto da Davide a provare una coppia di diffusori con un determinato ampli ma non posso uscire dal mio comune da diverse settimane, nonostante sia domiciliato nella stessa provincia 🤬

Inviato

@GasVanTar sono 4Ohm però... nella mia ingenuità avevo capito che che fosse meglio qualcosa con 8Ohm... che complicati che siete! 😉

 

comunque, leggendo la recensione su audiocostruzioni ci hai preso coi miei gusti: "se ti piace la riproduzione realistica, semplice e dettagliata..."

non sono neppure male esteticamente... forse solo un cicinin massicce...

Inviato

@jj@66 tutto esatto! (anche io sono rinchiusa nel mio comune... anche se potrei andare tranquillamente a Maiorca... conoscete un buon negozio hifi lì?! 😉 )

Inviato

posso domandare una cosa: come mai i link a melius che si trovano su google non funzionano più? fino a qualche giorno fa si trovava un sacco di discussioni su tutto... ora da sempre errore...

Inviato
16 minuti fa, Giovanna ha scritto:

sono 4Ohm però... nella mia ingenuità avevo capito che che fosse meglio qualcosa con 8Ohm... che complicati che siete! 😉

Se non ho letto paramentri errati, tieni presente che il tuo piccolo a 4 Ohm dovrebbe erogare qualcosa in più rispetto a 8 Ohm; si parla di 15W invece di 10W.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...