akakor81 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Ciao, come ti ha suggerito qualcuno, prova il tuo trends con delle klipsch vedrai che ne rimarrai piacevolmente sorpresa.. Anch’io sono un accanito sostenitore del piccolo trends e nonostante ormai pare sia passato di moda per me se accoppiato con i giusti diffusori, sotto i 1000 euro non c’è ampli che regge il paragone. Nel mio caso con il trends piloto delle Rf 82 mk2 e suonano di dio!! Questi diffusori li ho anche usate con: nad 356 bee marantz pm 6006 onkyo A9110 Per carità la resa a volume veramente alto è migliore specie con il Nad, ma in quanto a qualità e dettagli il paragone con il piccolo trends rimane secondo me imbarazzante. 1
McRyan Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Ciao, Ho il t-amp che è momentaneamente parcheggiato, un Trends Audio 10.1 integrato è una coppia di T.A. 10.2 P finali, tutti a mio parere deliziosi. Pilotano una coppia di Blue Nods/Room by B&W da stands con ottimi risultati e ancor di più una coppia di Vrel Bequadro 1 . I Trends con le Vrel sono un’ accoppiata ( a mio parere) stepitoso ) difficili da battere con qualsiasi cosa . provare per credere 1
Giovanna Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @akakor81 grazie (anche per il supporto)! sono sicura ci siano amplificatori migliori ma ho l'impressione che costino davvero troppo per il mio budget... (che avrei voluto destinare ai diffusori). mentre quelli che ho provato come alternativa (prodotti commerciali attorno ai 500 euro) francamente mi sono parsi davvero meno... limpidi e dettagliati... sfumature, intendiamoci, ma sicuramente non suonavano meglio (solo più forte)... @McRyan 7 ore fa, McRyan ha scritto: Vrel Bequadro 1 grazie per la segnalazione! non le avevo mai sentite... ora provo subito a informarmi!
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, Giovanna ha scritto: 9 ore fa, McRyan ha scritto: Vrel Bequadro 1 grazie per la segnalazione! non le avevo mai sentite... ora provo subito a informarmi Quasi 16.000€ la coppia e con bisogno di molto spazio libero attorno...😁😁
Giovanna Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Gici HV però erano carine! 😉 @senek65 un guru dell'hifi americano di cui ho letto adesso un lungo post afferma che il diffusore conta il 99% del suono finale... e se uno non se ne accorge è perchè ha sentito il diffusore sbagliato... (però mi chiedo se sia sport di questo forum prendere in giro il mio vecchio, piccolo amico di tante belle serate 😉)
senek65 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Giovanna io son d'accordo con l'americano. Ma questo non toglie che non tutti i diffusori possono andare bene per un amplificatore e chesia una cosa priva di senso spendere cifre assurde per un diffusore da abbinare con un amplificatore che probabilmente non riuscirà a pilotarlo. Detto ciò, il Ta 2020 , messo nelle giuste condizioni sa regalare ore e ore di musica a ottimi livelli. Ogni tanto tiro fuori il mio e lo ascolto.
McRyan Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gici HV 16000 € ? mi sa che hai messo un 1 davanti che non c’entra inoltre ci sono delle demo a condizioni molto interessanti, se interessa scrivetemi in privato che vi do ulteriori ragguagli.
McRyan Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gici HV Ah ! Dimenticavo non necessitano affatto di molta aria intorno, una quarantina di cm. dietro e anche meno di lato bastano e avanzano. Ho idea che si sa ancora troppo poco su questi diffusori.
Gici HV Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 10 ore fa, McRyan ha scritto: 16000 € ? mi sa che hai messo un 1 davanti che non c’entra Ho letto questa recensione.. https://www.remusic.it/IT/Ascolto-diffusori-Vrel-Electroacustic-Bequadro-Quattro-5f770b00. 15.921 € la coppia... ...se poi sia un errore di stampa,ma non credo,io non lo so.
Giovanna Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @senek65 lo capisco benissimo. proprio per questo chiedevo consiglio per acquistare un diffusore idoneo. se poi proprio non esistesse (a cifre ragionevoli) allora prenderei in considerazione un amplificatore più potente (possibilmente sempre in classe D, per l'ambiente, per la bolletta e per poterlo utilizzare senza la ventola del condizionatore che, immagino, vanificherebbe tutti gli sforzi)
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Aprile 2021 Amministratori Inviato 12 Aprile 2021 @Giovanna il tuo tren ha essenzialente due ,imiti, il numero degli ingressi, e la potenza. Visto che bhai esigenze sia di budget che i spazio (il budget si puà sforre, ma lo spazio no) per prima cosa fai una analisi realistica degli spazi a dispisizione di dove pensi di mettere i diffusori, dell'impatto estetico. Poi comincia a cercare qualcosa che entri in quello spazio partendo dai dati di targa ovviamente orietativi, mai prenderli per oro colato, quindi efficienza di 90 db, impendeza che non scenda sot0o 6 ohm, carico facile. Fai una ricerca se individui qualcosa chiedi pure.
Giovanna Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @cactus_atomo grazie! ho anche avuto alcuni suggerimenti: Focal, Triangle e Klipsch in primis... oggi ho provato a chiamare un negozio ma non hanno risposto... magari è meglio se lascio passare qualche giorno: avranno da smaltire gli arretrati... i dati che segnali li ho capiti (anche se per l'impedenza mi sa che le cose si fanno complicate, specie se uno vuole andare a vedere cosa si nasconde dietro a quella nominale). Per quanto riguarda il numero degli ingressi, non è un gran problema: prima dell'amplificatore ho un piccolo DAC che ha anche un ingresso per la TV e credo ancora un altro eccedente (oltre a un comodissimo telecomando)... quindi, non mi serve altro sull'amplificatore! Un mio amico mi ha messo in digitale tutti i cd e anche i pochissimi LP che avevo, quindi ora utilizzo solo una comoda app (HiBy) sul tablet e ho tutta la mia musica a portata di click... è una cosa spettacolare! niente più ricerche di mezz'ora per trovare quel tale CD... ora vorrei anche informarmi su spotify, mentre uso già amazon music...
McRyan Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Gici HV sono un modello superiore che logicamente si esprimono meglio con spazi maggiori anche se ho sentito le 4 andare magnificamente in meno di 10mt. quadri. le mie sono le 1 (110 h x 45 L x 34 p. ) listino 5.000 € poi si sale fino alle 4 ( 190 h x 65 x 34 p.) . buoni ascolti 1
Giovanna Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @cactus_atomo @Mamo @Ultima Legione @ @audio2 salve a tutti!@cactus_atomo @Gici HV (e anche gli altri che gentilmente mi hanno risposto) siete stati gentili e quindi vi dovevo (almeno) una risposta. dunque: sono andata ad ascoltare qualche diffusore... non mi hanno lasciata usare il mio amplificatore (meno che mai la mia musica) ;( evvabè... ho ascoltato (con un enorme amplificatore harman kardon, se si scrive così) i vari diffusori commutati attraverso dei pulsanti... ho sentito triangle borea da pavimento e klipsch reference (non so cosa) e non mi sono proprio piaciuti: bassi molto evidenti e voci un po' stinte... ho sentito dei warfendale ma neppure questi mi sono piaciuti: suono ovattato... i migliori che ho sentito sono stati i monitor audio, focal e le dali (non ricordo i modelli ma tutti fra i 1000 e i 1500 euro)... un po' meglio forse i monitor audio ma suonavano sensibilmente più piano ad es. delle dalì a parità di volume... posso però confessarvi una cosa: sarà colpa del locale troppo ampio, magari dei diffusori tutti appaiati sulla parete, del commutatore o della musica che conoscevo poco, ma... non suonavano affatto meglio dei miei diffusori col mio piccolo trends... le voci, in particolare, sembravano meno chiare, meno limpide... come se ci fosse un velo... la stessa cosa che avevo notato provando gli amplificatori che mi avevano imprestato... forse persino più evidente (almeno con triangle e klipsch: che delusione... io contavo sulle klipsch!). in generale mi sembrava... non so... tutto meno chiaro e raffinato... insomma... sono rimasta un po' delusa dell'esperienza... da una parte ho capito che forse mi sono abituata al suono che ho ascoltato in questi anni e che in definitiva non è affatto male (almeno per me) rispetto alla concorrenza... e questo è piacevole dall'altro mi sembra di capire che per sentire davvero un miglioramento dovrei forse spendere davvero più di 1500 euro... o magari, nel mio salotto i suddetti diffusori suonerebbero molto meglio... non so... pensavo di chiarirmi le idee, invece....
Gici HV Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Giovanna trovo incommentabile il fatto che non ti abbiano fatto usare il tuo ampli e, soprattutto,la tua musica,cambia negozio. ...per i miei gusti concordo con te con Focal,Dali e Monitor audio,dettagliate ma anche raffinate. 1
GasVanTar Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 @Giovanna la cosa migliore sarebbe poter ascoltare il tutto nel proprio ambiente. Quando non è possibile, le cose si complicano decisamente perché fare la "tara" di quello che si ascolta in negozio, a maggior ragione con musica ed elettroniche diverse è troppo difficile. Morale della favola: si compra a scatola chiusa o si approfitta della politica di qualche negoziante (specie online) che ti permetta di tenere trenta giorni il prodotto a casa e se non piace lo rispedisci...
Giovanna Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @Gici HV sì, mi sono sembrate le più "chiare" (se mi passi il termine); però sempre con una certa velatura, rispetto a come sento a casa... è possibile che sia un problema di amplificatore o è ininfluente? @GasVanTar hai senz'altro ragione! è che l'idea di portare al secondo piano/sballare/provare ma soprattutto rimballare e poi rispedire oggetti che pesano dai 20kg (ingombranti) in su, non mi appare così gradevole... 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora