Giovanna Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @Ultima Legione @ avrei detto il contrario (cioè che potessero suonare meglio con qualcosa di più... maneggevole!; ). devo essere sincera: non sono brutte, anzi!, ma le philips non le vorrei nel soggiorno nei giorni di pulizia... 😉
Ultima Legione @ Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 6 minuti fa, Giovanna ha scritto: avrei detto il contrario (cioè che potessero suonare meglio con qualcosa di più... maneggevole!; ). devo essere sincera: non sono brutte, anzi!, ma le philips non le vorrei nel soggiorno nei giorni di pulizia... 😉 . 🤣🤣🤣 .................noooo !! . Non voleva essere un suggerimento anche perché pur essendo l'esercizio di estetica e stile pur sempre quello di 50 anni fá anche volendo in giro non ne trovi piú. .
Giovanna Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 comunque, grazie a tutti! mi sono fatta un'idea per l'upgrade: nuovi diffusori (probabilmente Focal Chora 826, se riesco a sentirle: nel mio negozio di torino di riferimento sono temporaniamente esaurite ;( e, in futuro, un nuovo amplificatore... specie se trovo di seconda mano qualcuno dei vostri consigli, perchè da nuovi sono davvero cari!). mi sono piaciute molto (in foto, esteticamente) le Proac future 0.5... ma sarà difficile poterle sentire... mi piacerebbe anche sentire le klipsch: non sono sicurissima mi piacciano ma, almeno suonerebbero anche col mio piccolo Trends... certo che questo è un periodaccio anche per acquistare qualcosa!
Giovanna Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 mi permetto ancora di disturbarvi: @Ultima Legione @ @Gici HV mi hanno offerto delle Proac Response D20... a 2500 euro. secondo voi potrebbero andar bene (magari limando il prezzo ancora un po'?) quello che mi preoccupa un po' è che il colore sotto le griglie è più chiaro... il che mi fa pensare che i diffusori sono più anziani di quanto dichiarato (4/5 anni) o che sono stati in locale di fumatore...
Gici HV Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Giovanna ottimo diffusore, difficilmente ProAc sbaglia prodotto,se elettricamente perfette il prezzo è in linea,magari tratta per lo scolorimento,un artigiano penso che te le riporti esteticamente come nuove con un semplice lucidatura, probabilmente erano esposte alla luce con i parapolvere inseriti,ne avevo vista un'altra,non ricordo dove,con lo stesso "difetto". Penso però che il Trends durerà poco con quei diffusori..😉
Ultima Legione @ Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Giovanna . Straordinario diffusore e prezzo allineato con la qualità dello stesso. . È probabile che il diffusore abbia effettivamente più dei 4/5 anni dichiarati, se mostra con evidenza la decolorazione della finitura in legno (dovuto in genere all'ultravioletto dell'esposizione diretta alla luce solare) che comunque con una buona trattamento olio/cera dovrebbe essere risolvibile. . Ovviamente le D20 è fuori discussione che possano essere adeguatamente pilotate con il Trends Audio. .
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Marzo 2021 Amministratori Inviato 27 Marzo 2021 non sono molti i diffusori da pavimento dal carico facile, tra i pochi che conosco ci sarebbero le vecchie monito audio studio 20 nele loro varie declinazioni (che usate, visto che non le fanno più) dovrebbero trovarsi su 1000 euro, altro diffusore semplice da pilotare, ma costicchia e non è da pavimento, le sigma acoustics ouverture, ma ce ne sono sicuramente altri, per esempio in casa klipsch (ma occorre vederese il suono klipsch piace)
Giovanna Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 @Gici HV @Ultima Legione @ grazie per le risposte! in effetti poi ci sarebbe il problema dell'amplificatore (mi sarei giocata tutto il budget nelle casse ma con la necessità di prendere un altro amplificatore più potente). avevo letto tante buone recensioni delle ProAc e il fatto che si trovassero vicino a me mi aveva ingolosita... 😉 queste considerazioni e il fatto che i diffusori non fossere di un solo proprietario ma già acquistate usate mi fa propendere per il lascir stare... peccato perchè erano anche belle esteticamente (a parte la scoloritura... stranamente nella parte che doveva essere coperta...)
Giovanna Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 @cactus_atomo le monitor audio sono bellissime nella foto che ho trovato! (con un legno rossastro strepitoso!) però sono dichiarate con 88db di sensibilità... io avevo capito che doveva essere almeno sopra i 91/92 (tipo le mie arbour)... questa tua nota mi fa capire che non ho capito niente... 😉
Gici HV Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Giovanna queste sono su Audiocostruzioni a meno di 2000€, secondo me ancora trattabili, hanno la stessa scolorita dovuta al parapolvere...
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Marzo 2021 Amministratori Inviato 27 Marzo 2021 @Giovanna certo 91 db sarebe meglio, ma io le ho sentite pilotare senza problemi da un ampli da 20 watt, se non ascolti a volumi esplosivi potrebbero essere una soluzione (da verificare con le tue orecchie). sui 81 db ci sono le triangle che quando scoppiò la moda del t-amp (il papà del trend audio)erano spesso suggerite come abbinamento
Giovanna Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @Gici HV grazie! ora guardo! (però la cosa strana è che la scoloritura in quelle che dicevo era esattamente opposta: più chiara SOTTO la griglia... non so proprio spiegarmelo...) comunque, quelle che dici tu sono le Proac Response 2.5 (e non le D20) a meno che non siano la stessa cosa?!
Giovanna Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @cactus_atomo infatti le triangle erano proprio una delle tre in ballottaggio! (insieme a focus e, se mai riuscissi a trovarle vicino, le Fyne...)
jj@66 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 26 minuti fa, Giovanna ha scritto: però la cosa strana è che la scoloritura in quelle che dicevo era esattamente opposta: più chiara SOTTO la griglia... non so proprio spiegarmelo... Magari il vecchio proprietario passava una sorta di cera sopra senza togliere la griglia e di conseguenza risulta più viva la parte scoperta rispetto a quella con la griglia.. 30 minuti fa, Giovanna ha scritto: comunque, quelle che dici tu sono le Proac Response 2.5 (e non le D20) a meno che non siano la stessa cosa?! No, sono due modelli differenti e le 2.5 credo abbiamo una ventina di anni sul groppone, infatti la cifra richiesta mi pare un po’ troppo esosa visto che vuole poco meno della metà del prezzo pagato all’epoca dopo averle ampiamente “ammortizzate” alla modica cifra di 200€ all’anno 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Marzo 2021 Amministratori Inviato 28 Marzo 2021 @jj@66 le proac mi sono sempre piaciute, ascoltate in siuazione note le 2.5, l 3.8, le 38, le d15, le d25 le studio 125 le studio 140 e tanti altri. Suoanano molto bene e non sono ostiche da pilotare, ma il trend audio mi pare decisamente sottidimensionato,
jj@66 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma il trend audio mi pare decisamente sottidimensionato, Sono d’accordo con la tua valutazione, quello sul quale ho dei dubbi sono i dati di targa che le aziende appongono sugli opuscoli: a volte la sensibilità è - per così dire - un po’ tirata per i capelli e mi fiderei il giusto quando li leggiamo 😉
Gici HV Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 1 ora fa, Giovanna ha scritto: comunque, quelle che dici tu sono le Proac Response 2.5 (e non le D20) Ops,hai ragione,non sono la stessa cosa, entrambe però molto valide,Audiocostruzioni ha i prezzi altini ma si possono trattare...😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Marzo 2021 Amministratori Inviato 28 Marzo 2021 @jj@66 più che la potenza, è importante con il trends che il carico sia facile, non impedenze basse e non rotazoni fi fase, il trends è sesibile molto al tipo di carico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora