giaga Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Prova a guardare nel catalogo delle Davis Acoustic; hanno diffusori a torre snelli, efficienti, non cari e ben suonanti. Ad esempio la Balthus il 70 con 92 dB e poco sopra i 1100 € di listino nuove, oppure la Dhavani mk2, con 94 dB e listino nuove sotto i 1400€. Comunque consulta il sito, ci sono modelli molto belli e ben suonanti per tutte le tasche. E, cosa non da tutti, gli altoparlanti che utilizzano se li fanno in casa; su questo hanno una lunga esperienza e li forniscono anche a ditte high end 1
Giovanna Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @Mamo @jj@66 pare che le rf-7 le offra un negozio di torino (oggi non rispondevano al telefono ma appena la situazione si apre un po') cercherò di andarle a sentire, magari portandomi l'amplificatore dietro... grazie, comunque, dei consigli!
Bufa Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Giovanna le RF7 sono state il mio primo passo nel mondo dei sistemi a tromba e da li è stato un crescendo. Concordo che devono essere testate prima è una suono diverso e deve piacere, tendono ad essere molto dirette quindi se cerchi il suono caldo e avvolgente potrebbero non trovare il tuo gusto. Se il negozio te le fa provare vai assolutamente a toglierti la curiosità perché comunque meritano attenzione. 1
Gici HV Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Giovanna le Klipsch devi assolutamente ascoltarle,le RF7 ma anche le 5, più adatte ad ambienti medio piccoli, sono sempre state un mio pallino ma una volta ascoltate sono rimasto deluso.
Giovanna Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @Gici HV grazie! ho provato adesso a cercarle ma non è che ne offrano molte: giusto una di seconda mano un po' acciaccata... delle altre RF (RF82/62 etc) mi sai dire qualcosa? comunque, queste sarebbero più avvicinabili come prezzo, rispetto alle rf-7, ma sono sempre difficili da trovare nei negozi dei dintorni (da provare)...
Gici HV Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Giovanna mi spiace, solo ascolti fugaci. Un mio amico ha le RF7,da non molto ha sostituito un Primare l30 con un valvolare Roma,non ho ancora potuto andare a sentirle... ...tieni presente che queste sono belle grosse.😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Marzo 2021 Moderatori Inviato 30 Marzo 2021 @Giovanna Francamente 2000 euro da spendere per degli speakers pilotate dal Trends non farebbero altro che mettere in luce le pecche di cosa è collegato sui morsetti delle casse; le indiana Line sono casse accomodanti che possono mascherare i difetti di ampli e sorgenti. Non sempre accade che spendendo molto per delle casse si migliora il suono in quanto (non sempre ma di solito) più le casse costano più diventano esigenti e spietate, questo per dire che ci vuole equilibrio nella spesa per tutti i componenti che formano la catena.
Gici HV Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @BEST-GROOVE ma l'amplificatore lo cambierà in seguito,da qualcosa bisogna pur cominciare.. ..e, secondo me, è meglio cominciare dai diffusori.😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Marzo 2021 Moderatori Inviato 30 Marzo 2021 @Gici HV mi ero soffermato sulla prima parte non potendo leggermi tutte le 6 pagine, ma se la scelta parte con l'idea di cambiare anche ampli iniziando dai diffusori ritengo sia inutile che suggerisca di tenere in considerazione l'ambiente prima di acquistarli, dove andranno collocati calcolandone le distanze e quant'altro; sicuramente se ne sarà discusso richiudendo i consigli degli intervenuti all'interno delle 6 pagine.
Bufa Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Se l’idea è di cambiare in futuro anche l’ampli gli si apre un mondo, al contrario se non vuol rinunciare al piccolo le scelte si riducono e concordo con @BEST-GROOVE che investire su casse più performante potrebbe essere controproducente. Per fare il salto @Giovanna dovresti passo passo fare dei cambiamenti e come ti ho scritto in precedenza c’è da divertirsi e con il budget che hai segnalato di scelte ne hai a disposizione. Cerca di focalizzare le sonorità che ti piacciono e quello che prevalentemente ascolti e poi le soluzioni le trovi👍🏻 Partire dalle casse può avere un senso ma talvolta non è la regola, io feci il contrario dipende anche da cosa si trova e nel modo dell’usato di possibilità c’è ne sono molte. Cosa ascolti generalmente?
Giovanna Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @Bufa ascolto jazz e folk americano: norah jones, Shelby Lynne, Diana Krall, Isobell Campbel... ma anche i Dire Straits e Lucinda Williams...
Giovanna Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 mi chiedo però perchè discutiate così tanto sull'indeguatezza del mio amplificatore... io certo non ho mai ascoltato amplificatori da 5000 o 6000 euro, ma alcuni da 5/600 euro sì e non mi sono piaciuti di più, anzi... avrò gusti bizzarri e poco raffinati o evoluti musicalmente... però non sono mica la sola a cui piace: https://6moons.com/audioreviews/trends5/trends.html io non sento il bisogno di suonare più forte... mi pare già più che sufficiente così e penso che lo stesso valga per i miei vicini... semplicemente ho provato a cambiare amplificatore e non mi è piaciuto il cambio... adesso vorrei ascoltare un diffusore più modermo o di miglior qualità per vedere se davvero è "un'altra musica" o se (causa il mio orecchio poco educato) non riesco a sentire miglioramenti... tutto qui... capisco che voi pensiate che questi miglioramenti non verranno mai a causa dell'amplificazione ma, magari io sono meno raffinata di voi e quello che tira fuori il Trends è sufficiente... e poi mi fa piacere pensare che per tirar fuori i suoi 10W io al massimo ne spendo 11... 😉 detto questo, ogni consiglio è il benvenuto! (è gradito e ne terrò conto!)
Gici HV Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Giovanna io il trends intanto lo terrei e mi godrei dei diffusori migliori, visto i generi che preferisci lascerei perdere le Klipsch. Non capisco perché i watt quando escono da un nanerottolo sono considerati insufficienti ma se gli stessi 8w escono da un valvolare con le 300b o le 2a3 qualcuno va in brodo di giuggiole,anche con diffusori non ad alta efficienza..🤔
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Marzo 2021 Moderatori Inviato 30 Marzo 2021 1 ora fa, Giovanna ha scritto: magari io sono meno raffinata di voi non è affatto vero...infatti vuoi cambiar casse!
Bufa Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 9 ore fa, Gici HV ha scritto: @Giovanna io il trends intanto lo terrei e mi godrei dei diffusori migliori, visto i generi che preferisci lascerei perdere le Klipsch. Non capisco perché i watt quando escono da un nanerottolo sono considerati insufficienti ma se gli stessi 8w escono da un valvolare con le 300b o le 2a3 qualcuno va in brodo di giuggiole,anche con diffusori non ad alta efficienza..🤔 @Gici HV perchè lasceresti stare le Klipsch? Una maggiore efficenza e medio alti dettagliati potrebbero essere interessanti per i generi che ascolta. Che diffusori invece ci vedresti? Fra le Klipsch per un maggior dettaglio proverei dalle Rf5 in su, visto la portabilità dell'ampli le proverei prima. Capisco @Giovanna se vuole mantenere l'ampli ma il consiglio, proprio perchè è un prodotto di nicchia è quello perlomeno di provarlo con diversi diffusori per cercare di trovare l'abbinamento che più le soddisfa.
audiomax Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Se il punto fermo deve essere il Trends, cercherei di documentarmi sugli abbinamenti più riusciti e proverei ad ascoltarli. Per la mia esperienza, avendo ampli con le 300 b e le 2a3 che più o meno erogano gli stessi watt del trends, ho trovato una buona sinergia con Zu Audio, Omega Audio, un diffusore da stand che ho realizzato con un Fostex 103, Snell K 2, New Audio frontiers reference 2, Klipsh rp600. 1
Bufa Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @audiomax 6 minuti fa, audiomax ha scritto: Fostex ci stavo pensando anch'io ai diffusori con Fostex potrebbero essere interessanti 😉
Giovanna Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @Gici HV è quello che ho pensato: molti scrivono che i diffusori contano l'80% del risultato finale e (visto che non ho un budget elevato) preferirei investire lì, invece che spendere 900 euro per un amplificatore migliore... @BEST-GROOVE sei gentile ma mi sopravvaluti: io sono contenta del suone delle Arbour (a me sembra davvero buono).. a smuovermi è la curiosità (dopo 16 anni) di sentire se c'è di meglio... inoltre i diffusori Indiana li userei per il pc, quindi non andrebbero buttati (ci sono affezionata!;) )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora