Vai al contenuto
Melius Club

Monolith - Monoprice M1060. Mi date un parere?


Messaggi raccomandati

Inviato

grazie per la recensione...attendo con curiosità il confronto con la DT880

Inviato

@hiroshi976 Beh... ti avevo detto che a mio avviso la M1060 è una cuffia che vale molto più di quello che costa....non sono meravigliato della tua impressione positiva, quindi!

Non solo: ma la M1060 non richiede potenza “eccessiva” e a me ha dato grandi soddisfazioni anche con il piccolo ampli Loxjie ....

In questi giorni sto ascoltando la GoldPlanar @ nastro, la GL1200, ed è un grande ascolto...ma siamo su fascia di prezzo assai diversa...😯😋 

Inviato

@hiroshi976 come proseguono gli ascolti? Sei riuscito a fare una comparativa con la DT880?

Inviato
1 ora fa, andrea7617 ha scritto:

come proseguono gli ascolti? Sei riuscito a fare una comparativa con la DT880?

Eccomi Andrea, si ho fatto una piccola sessione di qualche ora proprio ieri. Volevo scrivere subito dopo, ma poi non ho potuto. Oggi finalmente ferie! 🙂

Allora la mia versione della Bayerdinamics è la DT880 PRO, quindi da 250 Ohm. Ho utilizzato un paio di album che conosco bene per la prova ( e che comunque mi piace riascoltare! :P). Direi che dal punto di vista dell'impronta della risposta in frequenza, sono 2 cuffie che a mio avviso si assomigliano molto, cioè sono entrambe propense a dare molto spazio alla gamma medio alta. La vera differenza a mio avviso sta nell'estensione. Secondo me la M1060 riesce a dare qualcosa in più in dettaglio ed estensione (probabilmente oltre i 2Khz ??), insomma la M1060 ti sbatte in faccia il dettaglio "nascosto". In basso invece la M1060 mi sembra più naturale. In gamma media, credo sia entrambi capaci in egual modo di restituire a dovere il contenuto musicale. Mi piace invece tantissimo la gamma bassa della M1060, profonda e veloce quando serve,  buona anche quella della DT880, ma che trovo più secca. Attenzione, la DT880 Pro è e resta un gran bella cuffia, e a mio avviso, resta sempre da prendere in seria considerazione, considerando anche che costa meno! Nel complesso credo che la M1060 sia favolosa, capace di riprodurre in modo eccelso rock e jazz (la classica l'ha ascolto quando ho un certo stato d'animo!). Altra considerazione finale, ho avuto anche una buona sensazione della M1060, in abbinamento con il mio amplificatore, basato sulla EL34, utilizzata in triodo, e le 6SL7 alla sezione pre. Mi da l'impressione di un matrimonio felice. Mi spiace solo per lo stato estetico in cui mi è giunta la M1060 e che dovrò restituire. Pensavo di ricomprarla nuovamente da Amazon appena fatto il reso, ma  contattando Monoprice Europa, mi è stato risposto che non ne hanno disponibili e che arriveranno a fine mese. Quindi credo che aspetterò la nuova fornitura, anche perchè ho notato che Monoprice usa vende delle M1060 "open box", cioè cuffie rese da acquirenti, che vongono poi rivendute a prezzo scontato, quindi non vorrei che qualcuna di queste cuffie sia finita nei magazzini amazon. Anche perchè guardando la mia, e analizzando meglio le foto delle ultime recensioni presenti su amazon, ho notato dei difetti simili anche in cuffie di altri che l'hanno acquistata da poco (utenti che però non hanno lamentato problemi). Insomma da diffidente quale sono, è uno stock che non mi convince. Chiaramente ai più potrebbe sembrare un dettaglio da poco, visto che non ne inficia la funzionalità, ma io ci tengo alle mie cose! 😉  Appena torna disponibile su monoprice, la ricompro al volo! Cuffia assolutamente da avere, a dal rapporto qualità (di riproduzione)/prezzo pazzesco. Mi piacerebbe visto che protrei prenderla in considerazione, una comparativa m1060 e m1070.

 

  • Melius 1
Inviato

@hiroshi976 Ottimo confronto!

Innanzitutto concordo su

1 ora fa, hiroshi976 ha scritto:

ma io ci tengo alle mie cose! 😉

perché anche io sono come te!

Già che ci siamo, ti chiederei un confronto, OT, tra la Fostex T50RP e la DT880.

La Fostex, che avevo ascoltato, mi era piaciuta per la pulizia generale del suono e per il suo bel basso secco nella batteria. Mi piacerebbe un confronto fresco fatto non sugli ascolti a memoria...

 

Inviato

@andrea7617 a questo posso rispondere subito, visto che le ho da un po. La t50rp è più piatta nella risposta. Più "monitor". Io ad esempio mi sono innamorato della risposta della fostex, la trovo una cuffia sincera. Rispetto alle su citate, sembra arretrata in gamma alta, ma secondo me, è semplicemente meno "piaciona". 

Inviato

Sarei interessato anche io a queste cuffie, al momento ho delle audiotecnica m50x pilotate da un ifi hip dac.

Prevalentemente ascolto musica elettronica, come si comporterebbero con questo genere?

L'hip dac sarebbe sufficiente a pilotarle?

 

Grazie

Inviato
12 minuti fa, Smoke99 ha scritto:

L'hip dac sarebbe sufficiente a pilotarle?

Secondo me si. Sono delle cuffie che facilitano molto il compito dell'amplificatore. Chiaramente mi riferisco alla facilità di pilotaggio, non ha mai provato un ifi hip dac. Di contro però mi sento di dirti che non la reputo una cuffia adatta alla mobilità.

Inviato

ragazzi solo a titolo di curiosità, come valutereste questo? 

 

spacer.png

spacer.png

Inviato

@hiroshi976 Per la mobilità non sarebbe un problema perchè le utilizzerei a casa sul divano, ho sempre le m50x che sono anche bt se proprio devo portarle in giro.

Per quanto riguarda la musica elettronica come si comportano? hai provato o puoi provare qualche brano del genere?

Inviato
8 minuti fa, Smoke99 ha scritto:

Per quanto riguarda la musica elettronica come si comportano? hai provato o puoi provare qualche brano del genere?

Purtroppo le ho appena impacchetate per il reso,  e non posso effettuare altri test, però ti posso dire che ho utilizzato "head hunters" tra i dischi ascoltati, a mio avviso sono favolose. Secondo me sono delle cuffie che possono esprimersi al meglio con tutti i generi. Con la musica sinfonica non saprei, ma con il resto, a mio avviso possono tutto!

Inviato

@hiroshi976 Ti ringrazio..

Hai fatto bene per il reso, mi sembrano piccoli difetti estetici, nulla che comprometta la cuffia... però pagandola a prezzo pieno ti rosica... sarebbe come comprare un'auto nuova già graffiata....

  • Melius 1
Inviato

@hiroshi976 hai fatto bene a fare il reso per quei difetti estetici. Sono inammissibili per una cuffia nuova di questo livello e nemmeno il favorevole rapporto q/p può giustificare certe pecche.

Ricordiamoci comunque che 250€ per un paio di cuffie non sono in assoluto pochi: con quelle cifre si prendono tante belle cosette nella vita quotidiana!

Forse ora ci stiamo abituando a cifre folli anche nelle cuffie ma, fino a qualche anno fa, queste erano cuffie di medio-alta categoria.

I soldi che hai dato erano perfetti e perfetto deve essere anche quello che ricevi.

  • Melius 2
Inviato
16 ore fa, hiroshi976 ha scritto:

ragazzi solo a titolo di curiosità, come valutereste questo? 

Beh, a vedere le foto sembra davvero poca cosa. Certo 250 euretti non sono pochissimi, ed è pur vero che ciascuno ha il diritto di pretendere che tutto sia perfetto. 

Se il suono andava bene, però... ecco io sono invece uno che non le avrei cambiate perché la probabilità di trovare problemi di altro tipo, sopratutto riguardo agli altoparlanti e alle connessioni elettriche, è abbastanza comune in questa fascia di prezzo.

I 250 euro, per un prodotto ben suonante e “HiEnd” sono, ahimè, oggi considerati una cosa da niente.

Sulla mia cuffia Monolith M1060 non ho visto comunque danni estetici, ma ho impressione che il “controllo qualità, vista anche la cifra bassa in assoluto di cui si parla, non sia così pignolo...

Ecco, se avessi trovato gli stessi difetti estetici sulla mia HiFiMan 1000 o sulla Susvara avrei fatto la tua stessa cosa, ma si parla di cifre oltre i 3.000 euro.

Per le Monolith invece non avrei pensato al reso....ma ecco, io sono uno di quelli che per queste cose non ci perde certo il sonno!

Però non ho capito perché non chiedi direttamente un cambio ad Amazon! 

Inviato
3 ore fa, SimoTocca ha scritto:

io sono invece uno che non le avrei cambiate perché la probabilità di trovare problemi di altro tipo, sopratutto riguardo agli altoparlanti e alle connessioni elettriche, è abbastanza comune in questa fascia di prezzo

concordo...tenendo conto che la sennheiser hd 600 costa il 70% in più e fatica a competere con la monolith possono essere concesse delle piccole defaillance estetiche...

Inviato

@Bohemien @hiroshi976 @SimoTocca

Magari per chi cambia spesso e vuole provare unicamente l'esperienza di ascolto ci può stare un un'approccio simile al discorso finiture. 

Per come mi approccio io, cambio poco e non ho il click facile negli acquisti penso che, se forse è meglio accettare finiture scadenti perché potrebbe essere anche peggio con un un'altro esemplare, inizierei a pensare che forse quel marchio potrebbe anche chiudere i battenti...tutte le elettroniche (comprese cuffie e cuffiette economiche) che ho preso sono sempre state tutte perfette,  tranne delle cuffie bluetooth MPOW H12 IPO da 30 € prese su Aliexpress che avevano qualche segnetto di sfregamento sui padiglioni...le avevo contestate.

Io sono interessato ad Hifiman, e credo che prenderò prima o poi una 400 (vedrò che modello): anche su questo marchio ne ho sentite delle belle!!!

Inviato

Perdonami ma il ragionamento è un altro. Il controllo qualità costa e il livello a cui viene esercitato da parte di un brand incide direttamente sul prezzo di vendita. Monolith è, evidentemente, un marchio che punta tutto sul rapporto prezzo/ qualità sonora. Se uno legittimamente cerca un prodotto con minori tolleranze produttive deve andare su marchi meno artigianali. Devo dire, tra l'altro, che la mia non presenta segni di trascuratezza costruttiva

Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Però non ho capito perché non chiedi direttamente un cambio ad Amazon!

Perché Amazon non cambia prodotti che non rivende direttamente. Nel caso di Monoprice, pure rientrando tra gli articoli prime, di fatto ne gestisce solo la spedizione. Quindi la soluzione era , o reso con rimborso, oppure contattare direttamente Monoprice. Cosa che ho fatto. Devo dire che il servizio post vendita, almeno per quanto riguarda la comunicazione, è davvero efficiente, solerte e cordiale. Mi hanno risposto immediatamente e proposto la sostituzione, con una formula di fatto senza disagi, solo che sarebbe avvenuta i primi di settembre. Onestamente non me la sono sentita di sforare i tempi di restituzione Amazon, anche se loro mi avevano rassicurato in tutto. Per quanto riguarda il discorso dei difetti, del reso ecc, personalmente non ne faccio mai una questione di valore o importanza dell'oggetto, ci tengo alle mie cose, che siano questi un portachiavi in plastica da 1 euro, o una sportiva da 100 mila euro. E' un mio "difetto" caratteriale. Anche se fosse stata usata, rivenduta ad un prezzaccio, se il venditore mi avesse mandato uno foto simile, non l'avrei comprata. Comunque Monoprice si è ampiamente scusata (ho allegato le foto), quindi non credo che siano quelli gli stati abituali delle loro cuffie, altrimenti mi avrebbe proposto un'alternativa diversa alla sostituzione. In ogni caso a settembre l'acquisto direttamente da loro, cosi da evitare vecchie forniture, o come ipotizzo io, beccarsi un reso altrui. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...