hiroshi976 Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @andrea7617 Comunque c'è da dire che ho cercato parecchie foto in rete, perché mi ero incuriosito, effettivamente di m1060 con i padiglioni in legno in quello stato non ne ho viste. Ho trovato solo qualche utente che si lamentava della rottura del padiglione, nella zona d'attaccatura all'archetto, ma erano recensioni del 2017/2018, e pare che con la versione V2, hanno risolto questi problemi strutturali (tra l'altro comunque hanno sostituito tutte le cuffie rotte!). Le uniche foto trovate con problemi simili sono sulle recensioni amazon di quest'anno, quindi in questa "ultima" fornitura. Cosa poi strana è che Amazon le ha disponibili, su Monoprice Europa invece sono "sold out". Da dove vengono queste M1060 disponibili su Amazon? Probabilmente dal magazzino Americano, il quale però vendeva fino a qualche mese anche delle M1060 "open box", cioè cuffie "restituite", stranamente esaurite proprio quando è spuntata la disponibilità su Amazon (seguo da qualche anno questa cuffia), ed io a sto punto, da diffidente quale sono, ho pensato che qualcuna di queste sia finita nei magazzini Amazon. Anche perchè arriva dopo 6gg, quindi non parte dall'Italia.
Smoke99 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Ma invece leggo online alcuni utenti che prendono le 1060c per poi renderle aperte. Cosa ne pensate?
hiroshi976 Inviato 12 Agosto 2021 Autore Inviato 12 Agosto 2021 11 ore fa, Smoke99 ha scritto: Ma invece leggo online alcuni utenti che prendono le 1060c per poi renderle aperte. Cosa ne pensate? Si, verissimo! Ci sono tante review comparative. A me sinceramente è la bassa impedenza, di soli 18 Ohm, che mi lascia perplesso. Ho 2 valvolari, uno otl. Ma per il resto, sembrano interessanti. Qualcuno però sostiene che la M1060 sia più estesa.
Smoke99 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @hiroshi976 si, montano due driver diversi. Da quel poco che capisco non sempre la bassa impedenza è sinonimo di minore qualità, ma sicuramente dovrebbe essere più facile da pilotare. Io ho piazzato l'ordine sul sito monoprice, sono in offerta e insieme al coupon di 10euro per la newsletter vengono 199 euro. Con i soldi risparmiati comprerò un buon cavo bilanciato Dalle review online dovrebbero essere leggermente migliori in tutto rispetto alle aperte tranne che per il soundstage leggermente inferiore, però parlano di un basso spettacolare e forse per il genere di musica che ascolto è sicuramente più importante. Procederò subito alla stampa 3d delle griglie per renderla aperta.
ivanouk Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 la 1060c non e' facile da pilotare bene, con il Dap suona abbastanza mediocre, specie in basso. A parte l'impedenza anche la sensibilita' e' piu' bassa
Smoke99 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @ivanouk tu l'hai provata? Vedremo quando mi arriverà, nel caso penserò ad un upgrade, anche se l'ifi hipdac accoppiato allo smartphone è così comodo....
hiroshi976 Inviato 12 Agosto 2021 Autore Inviato 12 Agosto 2021 3 ore fa, Smoke99 ha scritto: Da quel poco che capisco non sempre la bassa impedenza è sinonimo di minore qualità, ma sicuramente dovrebbe essere più facile da pilotare. Non è un discorso legato alla scarsa qualità di riproduzione, quello legato all'impedenza, ma proprio di abbinamento con l'ampli. Io ho anche un otl, purtroppo questi ampli hanno un impedenza alta, che si sposa male con cuffie a bassa, o bassissima impedenza, come in questo. Rischierei di ascoltare probabilmente una gamma mediabassa artefatta con l'otl. Visto che cuffie a bassa impedenza, accoppiati ad ampli con impedenza più alta, tendono a copiare il modulo dell'impedenza della cuffia, nella riposta. Ora non conosco il modulo dell'impedenza della M1060C, ma di solito c'è sempre un bel picco attorno ai 100Hz. Già con la M1060 sono risicato volendo usare l'otl. Chiaramente, con certi abbinamenti, suonerà certamente benissimo, ne sono certo. Nella stramaggioranza dei casi, una cuffia a bassa impedenza si riesce a pilotare meglio. Per quanto riguarda l'essere migliori delle M1060, a me invece, proprio leggendo le recensioni e guardando qualche video, mi è venuto qualche dubbio! Il 90% le modda open, quindi pochi la tengono in configurazione default, tanti lamentano un enfatizzazione dei 2Khz, con uno spike pronunciato in questa zona, a chi le ha confrontate con le M1060 risultano meno estese in gamma alta e altissima. Altri parlano bene della gamma bassa, ma a sto punto non vorrei che sia qualche cattivo abbinamento di impedenze (ampli/cuffia) a far venir fuori questa "caratterizzazione" timbrica. @ivanouk però che la possiede ci può dire certamente meglio le impressioni su questa cuffia, visto che ha anche una m1070, che somiglia maggiormente alla M1060. Per quanto mi riguarda, forse perchè mi ha colpito sin dalle prime note, la M1060 è favolosa, di certo farà parte del mio parco cuffie. L'unica curiosità ce l'ho sulla M1070. Chiaramente è ben accetto qualsiasi parere sulle monolith in generale.
UpTo11 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 Essendo magnetoplanare l'impedenza non dovrebbe avere picchi significativi, di solito la loro risposta in frequenza non risente dell'impedenza di uscita dell' ampli.https://diyaudioheaven.wordpress.com/tutorials/how-to-interpret-graphs/impedance/
hiroshi976 Inviato 12 Agosto 2021 Autore Inviato 12 Agosto 2021 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: Essendo magnetoplanare l'impedenza non dovrebbe avere picchi significativi, di solito la loro risposta in frequenza non risente dell'impedenza di uscita dell' ampli. Assolutamente vero, in linea teorica! Ma purtroppo non sono riuscito a trovare nessun grafico legato al modulo dell'impedenza della M1060C, per avvalorare questa cosa. Poi la M1060 l'ho già ascoltata e si sposa benissimo con i miei ampli, anche con il piccolo otl, e soprattutto con la musica che ascolto, non me la sento di rischiare! 😉 a questo link una lettura (pdf) interessante sull'argomento, completa quella da te linkata! ; http://www.mediafire.com/file/82kf0r5kdckdcer/resistance%2C_impedance_and_other_issues.pdf/file
giuca70 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 Allora... dalla HE6 son passati diversi, e questa M1060C, moddabile con gusto, ha fatto fare click al ditino della scimmia, veramente anche alla M350, il click day è andato !!! Vi seguo, e dirvi che siete compulsivi è poco, apportate compulsivismo addebitabile agli ascoltofoni... ormai la doppietta è fatta ! 🙃 Almeno mi son salvato dalla M1570, che a ragione veduta avrei pagato di più da US, è sold out. E' un anno che sto dietro alle Monoprice, Le Gold Planar sono più impegnative, daranno maggiori risultati, le Hifiman simpatiche le low price, la HE6 ha lasciato il segno... Per adesso sto per altri 2-3 mesetti.... Ovviamente, ci si scrive quando saranno sotto il cacciavite.... ehm... vicino alla recchia...
Smoke99 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @giuca70 Sono stati velocissimi a spedire, io ho fatto l'ordine ieri mattina convinto che ci avrebbero messo 3-4 giorni lavorativi per spedire, invece al pomeriggio il pacco era già partito. Peccato che io sia in partenza e sarò di ritorno il 22... Mannaggia....
UpTo11 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @Smoke99 Potevi spedirla a me allora, ti facevo il rodaggio gratis! 😆
cele Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 A proposito della M350, mi è arrivata da un paio di giorni, spedizione veloce (3 gg lavorativi), come prima impressione è una IEM .... impressionante ...
Bohemien Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 1 ora fa, cele ha scritto: come prima impressione è una IEM .... impressionante ... sono davvero molto belle, sembra di avere, all'aperto, delle piccole magneplanar nell'orecchio...
giuca70 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @cele @Bohemien ottimo, ne leggevo bene, e credo meriti un bel tuning, prestandosi. Vedremo allora, o meglio, ascolteremo 😍
hiroshi976 Inviato 13 Agosto 2021 Autore Inviato 13 Agosto 2021 Ragazzi, ma dove sarebbe possibile recuperare le griglie per customizzare la monolith?
giuca70 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 ci sono progetti 3D già pronti, il fatto è capire dove stampano 3D, e quanto costa.... nel TD americano avevo visto qualcosa, è da approfondire.
Smoke99 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @hiroshi976 su thingiverse ci sono dei progetti già pronti da stampare, anche uno per il taglio laser. Io li stamperò con la mia stampante 3d, ma ci farò comunque postproduzione stuccando e verniciando il pezzo. Ho intenzione anche di applicare internamente al pezzo un panno antipolvere. Devo prima però sistemare la stampante 3d che ha un piccolo problema, nulla di grave ma devo avere un attimo di tempo per rimetterla in ordine. Ci sono anche dei siti online che ti permettono di permettono di stampare e ti spediscono il pezzo a casa. Magari siamo vicini e te lo stampo io....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora