Bohemien Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 cioè, scusatemi, compro la cuffia chiusa, la smonto, perdo la garanzia sul prodotto, mi sbatto per trasformarla in aperta, il tutto senza sapere quali e quanti benefici sonori riuscirò ad ottenere e senza la conferma finale di un test A-B che mi confermi la bontà di quanto prodotto....è così che si procede? Ho capito bene?
Smoke99 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Bohemien oddio, perdere la garanzia per smontare 4 viti, sinceramente non credo se ne accorgano mai, non credo ci siano dei sigilli da rompere...
Bohemien Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 I pad che proteggono le membrane dalla polvere li devi scollare... Ma non è questo il punto... Ero critico su un'operazione senza possibilità di vero riscontro. A meno di non avere a disposizione 3 cuffie: una 1060c liscia, una abbartizzata e una 1060 aperta. Dopodiché... Ognuno direbbe la sua.... 😄
hiroshi976 Inviato 14 Agosto 2021 Autore Inviato 14 Agosto 2021 2 ore fa, Bohemien ha scritto: cioè, scusatemi, compro la cuffia chiusa, la smonto, perdo la garanzia sul prodotto, mi sbatto per trasformarla in aperta, il tutto senza sapere quali e quanti benefici sonori riuscirò ad ottenere e senza la conferma finale di un test A-B che mi confermi la bontà di quanto prodotto....è così che si procede? Ho capito bene? Diciamo che sulla M1060C ci "lavorano" da un pò, ci sono ormai delle recensioni favorevoli, parecchio consolidate nel tempo, sulla trasformazione da chiusa ad aperta su questa cuffia. Diciamo che un modding ormai "certificato", non è mica un esperimento. @Smoke99 ti ringrazio per le dritte. Io sono di Messina (vedi firma)
Smoke99 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @hiroshi976 siamo lontani, io sono in provincia di Como. Però non tutti scollano i pad dalle membrane...
Bohemien Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 ore fa, hiroshi976 ha scritto: Diciamo che sulla M1060C ci "lavorano" da un pò, ci sono ormai delle recensioni favorevoli Io sono vecchio e di vecchia scuola: mi piace dare giudizi di prima mano... e per quanto mi riguarda per fare un confronto servono tre cuffie. Non ho ancora letto un articolo che sfoggi un tale metodo. Se a te è capitato, mi farebbe piacere poterlo leggere. Naturalmente... si fa solo per fare due chiacchiere...
hiroshi976 Inviato 14 Agosto 2021 Autore Inviato 14 Agosto 2021 13 minuti fa, Bohemien ha scritto: Io sono vecchio e di vecchia scuola: mi piace dare giudizi di prima mano... Assolutamente d'accordo, nemmeno io mi fido molto dei giudizi che trovo in rete, specie se diffusi dallo youtuber di turno. Mi riferivo semplicemente a descrivere la cosa, come qualcosa di abituale su queste cuffie. Adesso non so esiste un confronto a 3, ma di certo esistono dei confronti pre e post mod. Appena rientro a casa e li recupero, li passo qui sul forum. @Smoke99 Grazie lo stesso, molto utile il link che mi hai passato, ho visto che esistono disegni per realizzare anche un supporto per poter sostituire agevolmente i pad sulla m1060, se non ho capito male. Di fatto l'unica cosa che non mi piace della m1060, i pad incollati.
Bohemien Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 6 minuti fa, hiroshi976 ha scritto: Appena rientro a casa e li recupero, li passo qui sul forum. 👍
ivanouk Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Faccio fatica a capire: comprare una cuffia chiusa per poi 'aprirla' Se non vi serve una cuffia chiusa, perche' comprarla? Io presi la M1060c per non disturbare o essere disturbato in casa, anche se ha un ottimo soundstage per una cuffia chiusa preferisco la M1070. Tra l'altro e' anche bella da vedere com'e'. 1
hiroshi976 Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 @ivanouk tanti la comprano perché cercano una cuffia aperta, con l'idea già di modificarla. Siete davvero in pochi quelli che la tenete di serie. Invece volevo chiederti un parere approfondito sulla M1070. In gamma bassa, che dovrebbe essere il punto forte della M1060C, come va il confronto? In cosa eccelle secondo te la M1070?
ivanouk Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 La M1060c ha molto piu' sub basso, come ci si aspetta da una chiusa, ma senza essere scura. Come altre chiuse medi ed alti non sono molto naturali, un po' indietro, sono ok, ma la M1070 e' piu' corretta. La M1070 pur avendo un buon basso (con un buon ampli, con il Dap rende il 60%[imho]), meglio con le voci, ha un soundstage piu' arioso, piu' versatile con vari generi di musica.
Bohemien Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 ma secondo voi (smanettatori) la Monolith, dal punto di vista economico/produttivo, avrebbe interesse a fare due driver differenti ma di uguali dimensioni, uno migliore e uno peggiore (così tanto per punire chi compra la cuffia aperta)? E' questo, infatti, che giustifica, secondo i forum dove si "sanno le cose", l'acquisto e la trasformazione di una cuffia chiusa in aperta...
hiroshi976 Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, Bohemien ha scritto: ma secondo voi (smanettatori) la Monolith, dal punto di vista economico/produttivo, avrebbe interesse a fare due driver differenti ma di uguali dimensioni, uno migliore e uno peggiore (così tanto per punire chi compra la cuffia aperta)? E' questo, infatti, che giustifica, secondo i forum dove si "sanno le cose", l'acquisto e la trasformazione di una cuffia chiusa in aperta.. Non è proprio cosi. Qualcuno ha tentato la modifica (a tanti piace sperimentare), ed ha gradito il risultato. In pratica la m1060c, da aperta, diventa di fatto un'altra cuffia timbricamente, a qualcuno (anzi a tanti a dire il vero) il risultato è piaciuto, e altri si sono presi la briga di provare, acquistandola prevedendo questa mod. Tutto qui. Non si tratta di meglio o peggio. Un po come quando a noi piace la timbrica di una cuffia, ma poi leggiamo di qualcuno che ne parla male, è tutto soggetivo. Cosi come il risultato di questa modifica. E comunque non è che la m1060c moddata suoni meglio della m1060, sono semplicemente diverse. Riguardo la Monolith, dubito poi che produca drivers, probabilmente adatta le forniture a questo o quel progetto. Si parla sempre di un "assemblatore" cinese.......
Bohemien Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Da molti moddatori viene ribadito che i drivers della 1060 chiusa sono di 2a generazione rispetto a quelli dell'aperta. Poi...è inutile dire che ognuno e liberissimo di fare ciò che vuole col proprio tempo e il proprio danaro. Solo, se un forum serve (anche) a dare indicazioni agli altri bisogna farlo in modo corretto. Posso dire che una cosa mi piace di più ma (al di la del giudizio soggettivo) devo creare le condizioni "sperimentali" minime (le tre cuffie) per supportare la mia affermazione altrimenti siamo in un arbitrio che non reca alcun vantaggio all'interlocutore.
hiroshi976 Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 59 minuti fa, Bohemien ha scritto: Da molti moddatori viene ribadito che i drivers della 1060 chiusa sono di 2a generazione rispetto a quelli dell'aperta. Questo non credo sia vero, probabilmente è una "leggenda", per dare ancor più valore al modding. I drivers sono diversi, ma per caratteristiche elettriche scelte, non credo sia un evoluzione. Probabilmente la scelta della versione da 18ohm di impedenza, per la versione chiusa, è dettata per provare ad agevolare i riproduttori mobili (anche se poi di contro, la m1060c ha una sensibilità inferiore). Una vera evoluzione potrebbe essere quello presente nella m1070, ma non ho mai approfondito eventuali differenze. Comunque ripeto e tutto soggettivo nei giudizi. Anche un grafico perfetto non è detto che corrisponda ad un gradimento all'ascolto. Certo è che tanti hanno avuto soddisfazione nel rendere la m1060c aperta, questo è assodato, ma magari è solo suggestione, chi lo sa? 😀
giuca70 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 I moddatori di cui si legge, spesso, stravolgono in maniera pesante un tipo di cuffia, seguendo quanto di solito viene "fatto" da un moddatore seriale, ed in Ammerica ce ne sono molti. Personalmente, vedendo gli esplosi della M1060C, cuffia che è chiusa, ed ha il suo fascino, mi accorgo di un "bug", di un buco acustico, molto simile alle serie Denon 5-7-9 mila, poi riveduto e corretto nelle serie 5-7-9 miladuecento. Quel bug diversi lo minimizzano con delle specie di stecchini cotonati... non è una cosa da farsi cosi', a mio avviso. Comunque, appena arrivera', vedremo. Levare lo strato proteggi polvere non ha molto senso, se gli acuti sono già buoni. I pads incollati, ecco quella è una mod da farsi, ma non è necessario fare un nuovo disco in 3D, basta sollevarlo, e creare lo spazio per i pads universali XL, nelle varie forme angolati, ibridi ecc. Le mods che si leggono sui forum esteri, sono spesso il copia e incolla di interventi che reputo troppo devastanti, ed invasivi. Se quello che penso, si avvererà, con molto poco, la M1060C potrebbe acquisire un bel suono, corposo, definito, senza stravolgimenti. E' da provare, e sopratutto, senza invalidare nulla. Sulla prova a 3 cuffie, è semplice, le modifiche che ho in mente, sono ascoltabili nel breve periodo, ed è come avere 2 cuffie, la 3° non serve, perchè non credo di renderla aperta, anzi, tutt'altro, vorrei enfatizzare i pregi di una chiusa, come ho fatto sulla mia Denon. Progettualmente, sono simili, e quel "buco" acustico c'è in entrambe. Vedremo, poi tutto puo' essere, e magari suonerà già bene di suo, tutto è da vedere con mano, attingendo dalle mod estere, ma senza andarci dietro. Un esempio colossale, la 1More, da un utente estero, a mio avviso "rovinata per sempre", è un oggetto d'arte nel suo range, e le migliorie sono banali, semplicissime, diventa una cuffia splendida. L'estero ha divelto la 3° menbrana passiva, l'ha aperta, snaturando totalmente il suono. Io ho solo "curato" laddove serviva metterci la mano, fra vetrino e cerchio in alluminio, smorzando vibrazioni eccessive, e fornendole un basso veloce e preciso, come voleva il progettista. la mia prima 1More era una demo, e questa piccola modifica, l'ha resa nuovamente uno splendore, poi la mia seconda 1More, nuova di fabbrica, in titanio, suona già benissimo, senza la benche' minima attenzione nelle cure acustiche personali, piuttosto è l'esempio che non sempre bisogna seguire le mode, e i modder estremi.
ivanouk Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Secondo me, la M1060C ha gia' un bel suono, corposo, definito ...cosi' com'e' 1
giuca70 Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Grazie Ivanouk, del tuo parere, per me apprezzatissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora