silvanik Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 The Wall, Mother, minuto 2:50 la grancassa di batteria potente e veloce inizia letteralmente a massaggiare la bocca dello stomaco, come deve essere ma le armonie di chitarra e vocali si materializzano sul palco davanti a me limpide e vivide. Staccatemi la corrente😂 1
Montez Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @silvanik non so se il genere sia di tuo interesse ma sono curioso di sapere come le trovi con la classica
SpiritoBono Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @silvanik Attenzione, provocano dipendenza.
Fazer802 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Sono curioso di sapere come ti trovi con il Threshold, ampli che ho anch'io anche se non attualmente collegato. Il t800d Poi, qualsiasi album dei Dire Straits e di Knopfler sono uno spettacolo da ascoltare con un bell'impianto
samana Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 47 minuti fa, Fazer802 ha scritto: Poi, qualsiasi album dei Dire Straits e di Knopfler sono uno spettacolo da ascoltare con un bell'impianto Quelli sono uno spettacolo a prescindere.
silvanik Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 21 ore fa, Fazer802 ha scritto: Sono curioso di sapere come ti trovi con il Threshold, ampli che ho anch'io anche se non attualmente collegato. Il t800d Poi, qualsiasi album dei Dire Straits e di Knopfler sono uno spettacolo da ascoltare con un bell'impianto Datemi ancora un giorni di tempo che sarò finalmente in pausa da voro fino ad anno nuovo e inizierò le comparazioni McCormack Threshold, la differenza di potenza è di soli 50w a favore del McCormack, ma staremo a sentire il reale comportamento in termini di controllo, dettaglio etc. Hai proprio ragione tra Dire Straits e Knopfler (specialmente l'album Shangri La) se l 'impianto ha abbastanza dinamica sono uno spettacolo assoluto. 21 ore fa, samana ha scritto: Quelli sono uno spettacolo a prescindere. Esattamente 😉
silvanik Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 Ho regolato il sub REL S812 per adattarlo alla diversa efficienza delle JBL e anche in questo caso fa un lavoro egregio, discreto ma possente, e l'acustica della stanza continua a risentirne positivamente per la correzione di alcuni modi propri di risonanza. Davvero un risultato impressionante, anche a volumi da concerto non percepisco distorsioni o enfatizzazioni anomale e l'ascolto a basso volume sono accompagnati da una piacevolissima rotondità senza code.
silvanik Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 Il 21/12/2021 at 18:41, Montez ha scritto: non so se il genere sia di tuo interesse ma sono curioso di sapere come le trovi con la classica Genere che apprezzo anche se non ho una grande preparazione in materia , quando posso vado ad alcuni concerti, qualche riferimento acustico reale c’è l ho, posso dirti che secondo me queste JBL sono spettacolari anche con la classica, l immanenza della grande orchestra è emozionante mentre la ricostruzione scenica è limitata dal mio ambiente attuale . tra pochissimo il locale dedicato sarà pronto e mi aspetto notevoli miglioramenti sotto questo aspetto.
captainsensible Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Certo che passare dalle thiel alle gibiellone penso sia scioccante 😂 1
Montez Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @silvanik Come pensavo, lo chiedevo perché in molti associano JBL al rock jazz e non si rendono conto o non sanno che vanno alla grande anche con generi più sofisticati
captainsensible Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @Montez si, ma devi avere delle registrazioni fatte molto bene (di tutti i generi), altrimenti possono essere dolori. CS
silvanik Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 15 minuti fa, captainsensible ha scritto: Certo che passare dalle thiel alle gibiellone penso sia scioccante 😂 Sicuramente differenti, principalmente per capacità dinamiche ma le Thiel ben pilotate restano sempre un gran bel sentire, infatti restano a casa mia, ovviamente connesse e pronte a suonare. il nuovo locale dedicato mi permetterà di posizionare entrambi i sistemi in modo adeguato.
beatleman Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @captainsensible più o meno come sposare Suor Cristina e ritrovarsi a letto la Bertè. 1
Montez Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @captainsensible questo è valido a prescindere
alexis Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @silvanik ora ti manca solo questo cofanetto... masterizzato dai nastri originali da bernie grundman... oh.. ma ce l'hai un giravinili... o no? 🙃
Gici HV Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 3 ore fa, beatleman ha scritto: ritrovarsi a letto la Bertè. Se fosse quella ventenne ci farei la firma,non certo quella vecchia e massacrata dalla chirurgia estetica..🤭 1
javelin Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Benvenuto nel mondo JBL. Grande cofanetto quello dei Dire ce l'ho anche io 😍
silvanik Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 10 ore fa, alexis ha scritto: ora ti manca solo questo cofanetto... masterizzato dai nastri originali da bernie grundman... oh.. ma ce l'hai un giravinili... o no? In realtà non mi manca, ce l'ho in formato cd. Invece non ho un giradischi al momento, se non avessi preso le JBL (che acquistai lo scorso agosto anche se ritirate solo due giorni fa) avevo programmato di prendere lo scorso settembre il Quattro di Audiogears con il super motore, rimando solo di un pò l'acquisto anche se senza possedere alcun LP a volte mi chiedo se a questo punto ne valga la pena, non discuto la qualità sonora di un sistema analogico ben settato ma dell'opportunità di iniziare tardivamente ad investire sul sistema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora