AlfonsoD Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @Gici HV QUEL Crown accetta anche ingressi analogici, però in una catena del genere, viaggiare tutto in digitale dalla lettura del file fino alla conversione dopo l'elaborazione (e solo per la porzione di frequenza interessata) si può ottenere il massimo a livello acustico. 1 1
silvanik Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 12 ore fa, discus96 ha scritto: Tornando al titolo ovvero JBL 4367 ho visto essere con gli stessi componenti delle M2 solo fatte per mercato Hi-Fi che vuole impiegare ampli diversi dai Crown. Essendo però biamplificabili anch’esse, il loro xover analogico è bypassabile e con due Crown Itech 5000 HD e i loro bei files M2 potrebbero fare un salto di resa evidente anche ai sordi. Le 4367 sono predisposte per il bi-amp, ma se vuoi escludere il loro crossover passivo lo devi fisicamente bypassare dall'interno perché comunque i driver sono connessi alle due sezioni del crossover.
Aniroceppa Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 29 minuti fa, silvanik ha scritto: se vuoi escludere il loro crossover passivo lo devi fisicamente bypassare dall'interno Io la prova la farei, se non è troppo difficile rimuovere la vaschetta dei morsetti...
discus96 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 non credo proprio, il xover delle 4367 ha un solo taglio a 800 Hz? Dunque sebbene collegato fisicamente il crossover interno deve avere un sistema di bypass altrimenti non avrebbe senso xover digitale e biamplificazione.
discus96 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Hai il manuale per controllare? le 4367 non le conosco ma vado a senso.
discus96 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 scusa la mia ignoranza,ma nella tua configurazione Crown/M2 è obbligatorio l'uso del PC o è possibile usare un classico pre analogico. Dimenticavo,ti prego di evitare di postare immagini,ogni volta è un colpo al cuore 💓🤭😁@Gici HV No i Crown hanno ingressi digitali e analogici, quindi puoi avere gli uni e gli altri in contemporanea. Io vado in digitale diretto da PC ma posso collegare un pre analogico che entra negli ingressi analogici oppure evitare il pre e entrare in analogico da una sorgente . Ma tutti i vantaggi di questo sistema risiedono nel fatto che fai tutto in digitale e la catena è cortissima entarre da un pre significa molteplici conversioni A/D D/A con inevitabile peggioramento delle performance. 1
discus96 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 9 ore fa @discus96 E' sempre uno spettacolo vedere le tue "ambientazioni"... comunque a dire che... Il 12/3/2022 at 21:09, discus96 ha scritto: Nessun crossover passivo anche moderno e ben fatto può essere comparato ad un xover digitale progettato e ottimizzato per un sistema di diffusori ... ti farai molti nemici. Non me, sono assolutissimamente d'accordo su tutta la linea.@AlfonsoD Lo so, molti nemici molto onore! In questo mondo pochi hanno capito dove sta il Trucco, ma questo non vuol dire che non debba cercare di spiegare e far ragionare chi non ha avuto modo di fare tutte le mie esperienze e quindi non per cattiveria, ma per ignoranza continua a non capire….
Membro_0027 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Confermo che le 4367 non sono progettate per la biamplificazione attiva. Il crossover non è escludibile. Per fare qualcosa di simile alle M2 si dovrebbe bypassare il cross interno e cablare gli altoparlanti ai morsetti. Anche in questo caso ci sarebbero due differenze; il driver delle M2 è comunque protetto da un condensatore (credo 8mF) ed è anche attenuato, in più la dispersione delle due trombe è completamente diversa e i files delle M2 non sono adatti alla 4367. Se ne è parlato tanto sui forum di oltre oceano e ci sono threads di decine di pagine a proposito. Faccio presente che è possibile utilizzare le M2 anche con amplificatori non Crown acquistando il crossover BSS Blu50 (sempre famiglia Harman ovviamente) sul quale caricare il file apposito. Io ero molto tentato ma per ora ho desistito. Se qualcuno avesse le M2 ascoltabili ne approfitterei volentieri, per ora non ho trovato nessun negozio disponibile e l'importatore non le ha pronte installate.
discus96 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 ce le ho io, le M2 o meglio io le ho date ad un mio caro amico qua vicino e possiamo andare ad ascoltarle quando vuoi. E vero Itech 5000 Hd con DSP BSS incorporato o altri ampli con processore BSS e files dedicati. Sempre però biamplificazione , xover digitale e files JBL per xover ed Eq dedicata alle M2. @pifti di dove sei? io di Lucca 1
javelin Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @discus96 Sei di Lucca? eh io di Pisa bisogna vedersi in tutti i modi le 4350 le voglio senti' 😃
silvanik Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 1 ora fa, javelin ha scritto: le 4350 le voglio senti' Ahahah!....tra toscani ci si intende😂. Comunque sono d'accordo vanno sentite, le 4350 sono un mito e @discus96 ha una collezione pazzesca.
javelin Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Eh si bisogna trovassi deh (trovassi, non è un errore di digitazione.... lo dico per i non toscani 😅) 1
discus96 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 benissimo, con piacere la mia Vintage JBL Room è a disposizione! 1
eduardo Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 3 ore fa, silvanik ha scritto: tra toscani ci si intende Ciao, sono un napoletano di origine, romano di adozione, e simpatizzante toscano: c' è speranza ? 😂 1
silvanik Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 2 ore fa, eduardo ha scritto: Ciao, sono un napoletano di origine, romano di adozione, e simpatizzante toscano: c' è speranza ? 😂 Alla grande!.... la musica riunisce tutti sotto una unica sensibilità, annulla ogni differenza ascrivibile alla stupidità umana e ci rende tutti migliori. Almeno a me piace pensarla così. Quindi@eduardo sei il benvenuto alla reunion, perchè mi piacerebbe iniziare una tradizione di incontri veri, non di like da tastiera. Hai visto mai ci si riesce....... 1
eduardo Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 3 minuti fa, silvanik ha scritto: il benvenuto alla reunion, perchè mi piacerebbe iniziare una tradizione di incontri veri, non di like da tastiera. Hai visto mai ci si riesce..... Mi fa molto piacere leggere la tua risposta, questo è lo spirito giusto. Qualche anno fa avevamo inventato "il sabato audiofilo" a Roma, e una decina di noi si incontrava a casa di qualcuno per fare esperimenti di ascolto e piacevoli chiacchierate. E si organizzavano pure delle memorabili cene ................. 1
javelin Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Bene io sono pronto.....ripeto ho le 4343, in passato le 4333, ma le 4350 non solo non le ho mai ascoltate, ma proprio non le ho mai viste nemmeno di ciccia. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora