Vai al contenuto
Melius Club

Alta efficienza, cerchiamo di conoscerla meglio


Messaggi raccomandati

Altainefficienza
Inviato

@Vmorrison tu sei un cultore della riproduzione corretta dell'immagine, cui sacrifichi altri parametri (perché sennò non avresti difeso l'uso in regia delle Ns10, che hanno l'unico pregio di avere un pannello frontale di dimensioni ridotte). Peró l'alta fedeltà non coincide con la stereofonia, e forse non dovremmo concentrarci solo su quest'ultima. Mi spiego altrimenti: da fine '70 in poi ci siamo concentrati soprattutto sulla ricostruzione spaziale, ma perché era scontato che ci fosse il resto. Ora abbiamo un mondo di cassettine che magari riproducono una buona illusione della scena, ma trascurano gli altri parametri.

E questa illusione 3d, che vale per i pochi dischi microfonati correttamente (pochi in percentuale) ti costringe a posizionare i tuoi mini un metro, un metro e mezzo dentro la stanza, occupando tutto quello spazio che per le trombe invece non si trova.

Un saluto,

Piero

Inviato
3 ore fa, 5mare ha scritto:

Scrivere, come hai fatto tu, che i costruttori “barano” è un affermazione fuorviante, indipendentemente dal fatto che io possa o no essere interessato all’alta efficienza

Il problema è generale per i costruttori di speaker... e va riferito al dato di sensibilità dichiarata. i valori dichiarsti vengono troppo spesso smentiti per difetto dalle prove di Stereophile e compagnia bella. Diciamo che peccano di ottimismo...

Inviato
22 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

confronta quanto misurato con quanto dichiarato.

beh, è un pò come le auto, mai avuta una con i consumi reali corrispondenti ai dichiarati

Inviato
3 ore fa, Lestratto ha scritto:

addirittura alludendo a menomazioni fisiche...

però dai a volte la battuta scappa. andando a ritroso sulle ottave ne ho lette alcune. in era cd si comincia con 20/40 e su 40/80 ecc ecc io non suono, ma se c'è nel cd, poi nel mio sub si sente tutto, anche i canti delle balene.

Inviato

@audio2 ma certo che la battuta ci sta, ci mancherebbe, é il buon gusto semmai che manca. Quanto alle ottave, si sarà pure fatta confusione, non credo da parte mia, ma in ogni caso è stata postata un'immagine che evidenzia bene cosa si perde sotto i citati 50hz: ciascuno può giudicare da sé. Questo, almeno, se si ascoltano strumenti acustici, sui canti delle balene non so😁

Inviato

@Lestratto sotto i 50 hz c'è quello che esiste, rumori ambientali, canti delle balene, barriti degli elefanti, le canne basse degli organi di chiesa ?, musica elettronica e avanti così. se hai le casse che partono dai 20 hz ti assicuro che la differenza si sente.

Inviato

Io ho un diffusore dichiarato 97/98 db,Montagna, ed ad un ascolto ad un volume molto elevato nella mia stanza di circa 70 mt vedevo sul display dei miei finali 20/40 watt di picco massimi

 

A casa di un mio amico con una stanza meta' della mia e con diffusori Wilson Alexandria,dichiarati 94 db,abbiamo ascoltato ad un volume molto alto,simile a quello di casa mia,e leggevo la potenza di picco,ha gli stessi miei finali,che andava da 360 a 520 watt di picco.

 

O le mie montagna sono di piu' di 97/98 db,o la sua Wilson e' inferiore a 94 db 

Inviato
5 ore fa, Dufay ha scritto:

Dischi che che scendono sotto i 50 hz sono il 7.5%

Dato interessante. È a spanne? O documentato?

Onestamente mi pare un po' strano. 

 

Inviato

@audio2 sicuramente hai ragione rispetto ai suoni che hai elencato; solo che sono suoni che a me non interessano. Rispetto a (quasi) tutto il resto, in primis alla voce umana, la differenza non c'è e l'immagine postata sopra lo dimostra. E lo dico avendo avuto anche casse che scendevano ben più in basso delle LS. Come ho già detto - poi chiudo perché al colonnello non serve certo un audiofilo da mezza tacca come me a fargli da avvocato difensore, avendo la storia dell'alta fedeltà dalla sua parte - preferisco il basso delle LS, che non è certo il diffusore perfetto, come ogni altro diffusore, ma ha dei limiti con i quali sono disposto a convivere.

Inviato
5 minuti fa, Elements ha scritto:

ato interessante. È a spanne? O documentato?

Onestamente mi pare un po' strano

A casaccio come il resto delle percentuali.

PS era ironico

Inviato
1 ora fa, gigi60 ha scritto:

ascolto ad un volume molto elevato nella mia stanza di circa 70 mt vedevo sul display dei miei finali 20/40 watt di picco massimi

A casa di un mio amico con una stanza meta' della mia e con diffusori Wilson Alexandria,dichiarati 94 db,abbiamo ascoltato ad un volume molto alto,simile a quello di casa mia,e leggevo la potenza di picco,ha gli stessi miei finali,che andava da 360 a 520 watt di picco.

O le mie montagna sono di piu' di 97/98 db,o la sua Wilson e' inferiore a 94 db

Si parla di watt. La Wilson probabilmente scende vicino ai 2 ohm quindi molti più watthttps://www.stereophile.com/content/wilson-audio-specialties-alexandria-xlf-loudspeaker-measurements

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

Lestratto sotto i 50 hz c'è quello che esiste, rumori ambientali, canti delle balene, barriti degli elefanti, le canne basse degli organi di chiesa ?, musica elettronica e avanti così. se hai le casse che partono dai 20 hz ti assicuro che la differenza si sente.

Contrabbasso, piano con due mani, tuba, controfagotto, grancassa, gong, organo con mani e piedi, basso elettrico, arpa ecc ecc. Nulla effettivamente.

Inviato

Si ma mi sembra tanta la differenza 

Inviato
12 minuti fa, gigi60 ha scritto:

Si ma mi sembra tanta la differenza

Si fa presto a richiedere watt.

Già 6 db in meno di sensibilità vogliono dire che invece di 40 watt sono 160.... Poi magari con impedenza meno della metà e sono 320 o più.

 

Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:
1 ora fa, audio2 ha scritto:

Lestratto sotto i 50 hz c'è quello che esiste, rumori ambientali, canti delle balene, barriti degli elefanti, le canne basse degli organi di chiesa ?, musica elettronica e avanti così. se hai le casse che partono dai 20 hz ti assicuro che la differenza si sente.

Expand  

Contrabbasso, piano con due mani, tuba, controfagotto, grancassa, gong, organo con mani e piedi, basso elettrico, arpa ecc ecc. Nulla effettivamente.

Puoi continuare quanto vuoi con la mistificazione. Chiunque abbia meno pratica di cantine e più di strumenti acustici sa bene che scrivi baggianate. Tutti gli strumenti indicati sopra, salvo l'organo, hanno i loro limiti di emissione o a 50hz o poco sotto  (ad es, il contrabbasso a circa 40 hz): è ovvio, però, che uno strumento nn si suona sui limiti di frequenza di emissione. Il pianoforte è un caso emblematico: il primo la emette intorno ai 20 hz, però ti invito a portarmi un esempio di brano dove si suoni più di una nota sulla prima ottava della tastiera (quindi sotto i 60 hz) anche se so già che non lo farai e risponderai con un'altra baggianata😁

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:
3 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

 

beh, è un pò come le auto, mai avuta una con i consumi reali corrispondenti ai dichiarati

Questa volta il confronto Auto /Diffusori è pertinente .

Inviato
4 ore fa, grisulea ha scritto:

Dove le vedi queste sale?

L’ho scritto da sempre che il limite dell’alta fedeltà sono le risorse economiche e lo spazio. Detto questo, il problema della riproduzione ad alta fedeltà non sono solo i bassi, la tua paura, i bassi. Adesso ti metto il disegnino a riguardo i bassi, questa cancellazione valida solo per segnali puri è tutta da verificare caso per caso. Come giustamente scritto da @Lestratto non dobbiamo preoccuparci di tutto il messaggio…lo so che per te sopra i 300 hz ci pensa il tuo gatto, ma non è cosi. 

49BF69F9-DCF1-4097-9610-BB699D64D2D1.png

57C9728C-6064-448D-B08B-52FCCD1DFFDE.png

74B92DFF-284C-4806-ACED-80A61B8B9667.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...