officialsm Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @audio2 quindi di Roksan dovrei considerare un Caspian. Di Naim un XS3
audio2 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 si credo che il paragone sia giusto, caspian m2 e xs3.
Membro_0020 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Il 10/8/2021 at 07:54, Gici HV ha scritto: Il 9/8/2021 at 18:47, officialsm ha scritto: si sente il dirac? Enormemente,altro che spine,cavi e oli di serpente,con un click dal tablet lo puoi inserire o meno, ovviamente è sempre inserito. Scusami, forse feci gia’ questa domanda ma non ricordo. E’ possibile anche equalizzare manualmente inserendo frequenza, db e Q come su un parametrico? Oppure bisogna far fare tutto al NAD solo in automatico modificando solo la curva target?
Gici HV Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Oppure bisogna far fare tutto al NAD solo in automatico modificando solo la curva target? Puoi modificare la curva con 4 impostazioni preferite,io ne ho una standard e una personalizzata,il parametrico è un'altra cosa..
audio2 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @Gici HV tu che hai/ hai avuto anche altri ampli e sorgenti, come lo collochi questo nad qui in confronto ? grazie.
Gici HV Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @audio2 non ne ho avute molte,anzi,sono refrattario al cambio compulsivo,per prendere il Nad ho sacrificato un eccellente Sugden (eh sì,non sono ricco) sicuramente il miglior ampli passato da casa mia. Il Nad è un pre e penso che il finale abbia una parte importante, attualmente sto usando un Rotel mch ovviamente in stereo, più che alla prestazione assoluta ho puntato alla semplificazione e facilità di utilizzo,in questo obiettivo centrato. Sono sempre combattuto tra l'acquisto di un finale (nel mio caso sarebbe un Purifi) o fare "musina" per il vero obiettivo,i diffusori attivi. Purtroppo sono un commerciale nel settore ristorazione e sappiamo tutti quello che ha subito quel mercato con notevoli ripercussioni economiche. Tirando le somme il c658 è l'ideale per chi,come me,pur avendo lettore CD e giradischi,usa principalmente lo streaming e la musica liquida,i limiti gli verranno dati dai partner più importanti,finale e diffusori,o diffusori attivi. 1
audio2 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 si capisco, io ascolto solo da cd, ma non è detto che in futuro mi prenda uno streamer, o dac streamer non so non ho ancora ben capito, la cosa essenziale è che deve essere semplice da usare.
Gici HV Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: la cosa essenziale è che deve essere semplice da usare. Il BlueOs del Nad è quanto di meglio e semplice ci sia..😊 Io sono refrattario (e anche incapace) al PC, altro motivo che mi ha orientato verso il Nad.
audio2 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 si più avanti valuterò, infatti deve essere: 1) semplice 2) suonare di sicuro meglio del cd perchè altrimenti tanto vale 3) per il prezzo di acquisto si vedrà
Gici HV Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Io ho praticamente abbandonato il supporto fisico..
officialsm Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 Riprendo il mio post dopo un po'di ascolti. La mia scelta ricade sull'usato: Naim Supernait2 Unison Research Unico 50 Sudgen a21se (introvabile per ora usato) Con le mie Tannoy xt-6f quale ci vedete tra Naim e Unison? Per me è una scelta difficile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora