officialsm Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @captainsensible la domanda era se un dac/pre con finale rispetto a un integrato (quindi con sezione pre vera) c'è molta differenza o meno. Cioè confutare o meno le affermazioni del negoziante.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2021 Amministratori Inviato 11 Agosto 2021 @officialsm la teoria conta zero, io preferisco un pre ma dipende sempre dalla sezione pre del dac. il levinson 380s è un cdp utilizzabile come dac e come pre ma la sua sezione pre è direttamente derivata da quella del 326s, qundi superiore alla maggior parte dei pre in commercio di nrma la sezione pre di un prodotto economico è quella più sacrificata. se hai un budget senza limiti cerca il compromesso ottimale per le tue esigenze
captainsensible Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @officialsm secondo me se il livello di uscita del DAC/pre è sufficientemente elevato un pre dedicato non sarebbe necessario. Piuttosto non vedo necessario il collegamento bilanciato. CS
officialsm Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 Torno sul thread. Se prendessi un Teac Ud505 da usare come dac/pre da abbinare a un finale tipo Eam Lab Studio 300...come la vedete?
Nacchero Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Ma il budget? Non ho ben capito se il cxa81 ti fa lo stesso effetto che percepii io dopo averlo confrontato con altri, ovvero che sia un po' troppo "morbido". Io col MicroMega che ho preso ho decisamente svoltato. Leggermente asciutto, ma tira che è una bellezza. Principalmente più dettagli e basso bello teso come piace a me. Ci sono un sacco di annunci anche di negozi, roba ce n'è.
Nacchero Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @officialsm un "vecchio" IA-180, per adesso con un MyDac, sempre MicroMega. Le Concept (a parte che ho cambiato anche quelle) ne hanno avuto un gran giovamento.
Gici HV Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 16 ore fa, officialsm ha scritto: Se prendessi un Teac Ud505 da usare come dac/pre da abbinare a un finale Mai sentito, sembra un buon oggetto,qui a prezzo scontato.. https://www.lyrics.it/index.php?_route_=Teac-UD-505 Io sono in fase di semplificazione,se adesso avessi bisogno di un dac/streamer/ampli per dei diffusori passivi in cima alla lista metterei il Nad M10,quasi fine dei giochi.
audio2 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 17 ore fa, officialsm ha scritto: Se prendessi un Teac Ud505 da usare come dac/pre da abbinare a un finale tipo Eam Lab Studio 300 il finale non lo conosco, quel dac pre li teac suona scuretto e velato, almeno quella volta che l' ho sentito. fossi in te andrei su un signor integrato.
officialsm Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @audio2 infatti! Mi sono innamorato del suono Naim ma dovrei comunque comprare un dac. Altrimenti con un Roksan Blak sarei apposto avendo ingresso USB. Ma vorrei capire tra Naim e Roksan come cambia il suono.
Nacchero Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @officialsm indica un budget, magari qualche modello salta fuori. Il Nait 5si lo prendi entro i 1500. Sull'usato c'è roba. Ad esempio, dove son stato l'altro giorno hanno un Exposure 3010 S2 a 1200..... Di dove sei?
Gici HV Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 33 minuti fa, officialsm ha scritto: Mi sono innamorato del suono Naim ma dovrei comunque comprare un dac E dov'è il problema? Già un topping E30 da poco più di 100€ è più che sufficiente, ovviamente da lì puoi solo salire.
Nacchero Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Be', allora sei circondato da negozi e con quel budget il salto lo fai. Se trovi un buon usato ancora di più. Pensa che martedì, per prendere le casse nuove, mi son fatto quasi 500 km. 😃 E poi ti diverti, giri un po', chiedi consigli.....e magari qualcuno riesce a farti fare prove a casa. Se poi riuscissi a fare uno scambio fra privati sarebbe il top, più che altro per non svalutare troppo il Cambridge. Occhio al DAC perché quello del cxa81 è valido.
Gici HV Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @officialsm https://www.hifishark.com/search?q=naim+xs2 Qui di Naim xs2 (non so la differenza con il 3) ne trovi finché vuoi,nei 2.000€ ci sta anche un discreto dac,sia nuovo che usato.
audio2 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, officialsm ha scritto: tra Naim e Roksan naim è superiore, perlomeno alla linea k3 - blak
officialsm Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @audio2 del Caspian è probabile. Riguardo Blak, Whathifi dice che ha qualcosa in più rispetto a XS3. La cosa che mi fa storcere è che Naim non prevede ingressi XLR, per quel prezzo me li sarei aspettati. Penso siano migliori di RCA per collegare un dac
audio2 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 io il k3 l' ho avuto e l' avevo paragonato ad un naim integrato, non ricordo il modello, il naim andava meglio però costava di più ed aveva anche parecchi meno watt. adesso ho un caspian m2 e nel suo range non credo che a livello sonoro gli manchi niente. per quello che mi riguarda è un bel sentire e non sento l' esigenza di cambiare. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora