gabel Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Già per il fatto che non ti piacciano le big band dovresti essere punito con la fustigazione 🤣🤣🤣, comunque direi che potresti parzialmente redimerti con questo (capolavoro assoluto): https://www.amazon.it/Out-Cool-Evans-Gil/dp/B08NM8T7WT/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2XREQ0GXSALIS&dchild=1&keywords=acoustic+sounds+vinile&qid=1633167895&sprefix=Acoustic+s%2Caps%2C185&sr=8-3 1
cesare Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 2 ore fa, GioSim ha scritto: tra i due usciti tone poet e Acoustic sounds a mio avviso sono a pari livello, forse più "classico" il tone poet (i brani sono delle reinterpretazioni di standard, come fa capire il titolo) , più "innovativo" per così dire l'acoustic sounds (un paio di brani sono di Gil Ebans, altri di George Russel, Kurt Weill) Come scegli, scegli bene
GioSim Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @cesare grazie @giorgiovinyl grazie, forse scelgo il tone poet, complice di un prezzo da quasi affarone visti i tempi, comunque grazie ancora ragazzi per i vs preziosi consigli.
GioSim Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Stranamente nessuno ne parla, mi è arrivato oggi, l’ho preso dopo aver scoperto il piacevole pianismo di Duke Pearson….ascoltato prima, sono rimasto colpito dalla genialità degli arrangiamenti dei brani a noi tutti noti. Oggi va sul piatto🤪🤪🤪
GioSim Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @cesare @giorgiovinyl riguardo il tone poet leggo molte recensioni negative riguardo la qualità della pressatura, erano solo le prime copie ad essere difettose??
cesare Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @GioSim non saprei dirti, la mia copia non è male. I Tone Poet sono pressati in USA dalla RTI, io ho letto (e purtroppo sperimentato) di molti problemi con le stampe tedesche della Optimal delle serie Blue Note 80th e soprattutto Classic. 1
aldofive Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Chiedo aiuto scusate, questo è della serie classic : Kenny Burrell
gabel Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 11 minuti fa, aldofive ha scritto: è l'acoustic sound? Direi proprio di sì. 1
GioSim Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @cesare riascoltati i due di Gil Evans, assolutamente quello dell’’Acoustic Sounds mi piace di più
Triaragorn Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 38 minuti fa, aldofive ha scritto: Chiedo aiuto scusate, questo è della serie classic : Kenny Burrell Si è l'edizione BN Classic Series Giuseppe 1
cesare Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @GioSim procedi con quello allora! io per non sbagliare li ho presi tutti e due 😁 1
gabel Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @aldofive ad ogni modo, anche l’altro Tone Poet di Gil Evans è un grande disco, assolutamente da avere, a mio parere (ma io forse non faccio testo, essendo un suo grande fan). “New bottle, old wine” è un altro capolavoro, così come lo sono “The individualism of G.E.” e il più tardo “Svengali” (acronimo di Gil Evans), dove il vecchio Gil sperimenta nuovi impasti sonori con strumenti elettrici, così come stava facendo il suo vecchio amico Miles (il disco è del ‘73). Da avere tutti assolutamente! 😉 2
giorgiovinyl Inviato 2 Ottobre 2021 Autore Inviato 2 Ottobre 2021 10 ore fa, GioSim ha scritto: riguardo il tone poet leggo molte recensioni negative riguardo la qualità della pressatura, erano solo le prime copie ad essere difettose?? Se ne era parlato prima dell'incendio, era un problema legato alle prime stampe e neanche tutte. 10 ore fa, GioSim ha scritto: Stranamente nessuno ne parla, mi è arrivato oggi, l’ho preso dopo aver scoperto il piacevole pianismo di Duke Pearson….ascoltato prima, sono rimasto colpito dalla genialità degli arrangiamenti dei brani a noi tutti noti. Oggi va sul piatto Lo aspetto da amazon.de... quanto a The Phantom è stata una bellissima sorpresa per il suo porsi a metà tra soft jazz e sperimentazione per altri versi 6 ore fa, GioSim ha scritto: riascoltati i due di Gil Evans, assolutamente quello dell’’Acoustic Sounds mi piace di più Out of The Cool è un capolavoro, non inferiore alle collaborazioni di Gil Evans con Miles Davis. Se devi prenderne uno prendi l'Impulse! anche perché è quello che rischia di andare sold out, ma New Bottle è un gran disco... 1
GioSim Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @giorgiovinyl mi ha fatto piacere la tua nota positiva riguardo Duke Pearson, io l’ho scoperto con il disco di Green Grant Idle Moments (spettacolare), già sotto controllo Phantom e The kicker, spero tornino disponibili. Di Gil Evans prenderò sicuramente per il momento l’Impulse….. Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli e buona domenica, Giorgio
GioSim Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Per chi l’ha già ascoltato mi piacerebbe conoscere il giudizio tecnico dell’incisione……io ho notato un’ottima risoluzione delle note basse (in questo caso ci sono e si sentono magnificamente) e percussioni…..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora