gabel Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 1 ora fa, ansonico ha scritto: Joe Pass "For Django" (Pacific Jazz, 1964) Capolavoro assoluto. Sono anni che aspetto che venga ristampato in maniera decente. 1
ansonico Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 10 minuti fa, gabel ha scritto: Capolavoro assoluto. Sono anni che aspetto che venga ristampato in maniera decente. D'accordo!!
ferdydurke Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 1 ora fa, ansonico ha scritto: Che titoli ti piacerebbero? Beh ci sono diversi titoli (ovviamente non tutti) che non rappresentano proprio la migliore produzione degli autori, si potrebbero fare scelte forse più interessanti. Nell'enorme catalogo della Blue Note non mancano certo dischi probabilmente più interessanti…
gabel Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 22 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Nell'enorme catalogo della Blue Note non mancano certo dischi probabilmente più interessanti Ad es. “Blue Hour” di Stanley Turrentine e 3 Sounds che, per quanto mi riguarda, è un’autentica perla!
ferdydurke Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @gabel infatti, per esempio lo stesso "Rough ‘N Tumble" non è certo tra i dischi migliori di Turrentine …
ansonico Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @ferdydurke @gabel ognuno ha i propri titoli del desiderio, però è da considerare che la serie Tone Poet nasce come una continuazione della Music Matters, dunque con il limite di non volere riproporre i titoli già 'lavorati' da MM (come lo splendido 9 minuti fa, gabel ha scritto: “Blue Hour” che vengono dunque trattati nella serie Classic. Harley è un'enciclopedia vivente in materia Blue Note (e non solo), io personalmente sono contentissimo delle sue scelte, anche quelle meno vicine ai miei gusti
OTREBLA Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 La serie Tone Poet è pan-jazzistica, trasversale e accontenta un po' tutti, in materia di stili e generi. Si va da Chet Baker a Ornette Coleman. Si sceglie in base ai gusti personali. Alberto.
ansonico Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 20 minuti fa, ferdydurke ha scritto: lo stesso "Rough ‘N Tumble" non è certo tra i dischi migliori di Turrentine … Harley deve avere una passione per Turrentine (anche Lion evidentemente non scherzava!) visto che tra MM e TP ha già ristampato un bel po' dei suoi titoli. Anch'io al posto di un altro Turrentine avrei preferito che scavasse in altra direzione, ma ha comunque fatto uscire dalla polvere un titolo poco battuto
cesare Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 A me piacerebbe che completassero la discografia di Tina Brooks, con Back to the tracks nei Tone Poet e True Blue nei Classic 1
giorgiovinyl Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 26 minuti fa, ansonico ha scritto: ognuno ha i propri titoli del desiderio, però è da considerare che la serie Tone Poet nasce come una continuazione della Music Matters, dunque con il limite di non volere riproporre i titoli già 'lavorati' da MM infatti, questo va sempre ricordato 27 minuti fa, ansonico ha scritto: Harley è un'enciclopedia vivente in materia Blue Note (e non solo), io personalmente sono contentissimo delle sue scelte, anche quelle meno vicine ai miei gusti idem, basta solo pensare a capolavoro come Katanga! Ma ci sarebbero tantissimi altri esempi. Poi se un disco non incontra i propri gusti non si è mica obbligati a comprarlo.
giorgiovinyl Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 Herbie Nichols l'ho ordinato su IBS, non era disponibile quindi dovrò aspettare, però ho spuntato un buon prezzo. Dovessero poi non trovare lo Speaker Corner che gli ho accoppiato farei un affarone...
giorgiovinyl Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 A proposito di Katanga!, vi linko la bella recensione di quel pazzo di Londonjazzcollector, lo confronta con una stampa Uk mono d'epoca e lo considera alla stregua di dischi come Kind of Blue e The Blues and the Abstract Truth, non se se mi spiego... https://londonjazzcollector.wordpress.com/2021/07/23/curtis-amy-dupree-bolton-katanga-1963-pacific-jazz-tp-2021/ 2
cesare Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Amazon deve avere una app automatica che allinea i prezzi a IBS: sto seguendo un paio di titoli (il TP Expansions e i 2 AS di Mingus) e ogni volta che IBS muove i prezzi, Amazon si adegua al centesimo!
giorgiovinyl Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 37 minuti fa, cesare ha scritto: Amazon deve avere una app automatica che allinea i prezzi a IBS: sto seguendo un paio di titoli (il TP Expansions e i 2 AS di Mingus) e ogni volta che IBS muove i prezzi, Amazon si adegua al centesimo! Sostituisci deve avere con ha, così anche gli altri amazon europei con i loro competitor
ansonico Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 47 minuti fa, Gianluca1969 ha scritto: The piano of Nichols is stunning! Qui ci vuole Alberto! Il tedesco nei suoi video non fa altro che ripetere, per ogni disco: stunning, fantastic, absolutely, great etc... Seguitelo e vi ritrovate con l'ipoteca anche sulle mutande 😂😂 1
giorgiovinyl Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 2 ore fa, ansonico ha scritto: Seguitelo e vi ritrovate con l'ipoteca anche sulle mutande L'importante è non ipotecarsi le chiappe... se no diventa veramente doloroso...🤣 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora