Vai al contenuto
Melius Club

Ristampe in vinile Blue Note Tone Poet e Blue Note Classic


Messaggi raccomandati

Inviato

In generale anche io preferisco lo stereo. Ma ci sono mono molto piacevoli che ci fanno la sensazione che possa mancare qualcosa.

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, OTREBLA ha scritto:

in generale gli audiofili preferiscono lo Stereo. La versione Mono (di qualsiasi cosa) è generalmente reputata un gradino sotto.

@OTREBLA e chi ha scritto che è sempre così? In questo caso la versione mono di BT è superiore a quella stereo. Magari se ci fosse stata una Grande Orchestra con tanti strumenti la versione stereo avrebbe portato degli innegabili vantaggi.  In genere capita proprio con i piccoli ensemble Jazz. Nei forum americani stanno strabiliando per questa versione mono. Perciò affrettati a prenderla, altrimenti ne resterai senza... 

Inviato

Sarei più orientato verso la versione Stereo :classic_biggrin:.

Sto aspettando l'occasione di un qualche sconto o offerta.

Alberto.

Inviato
34 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Sto aspettando l'occasione di un qualche sconto o offerta.

Occhio, perché quando ho fatto scelte simili di solito sono rimasto a becco asciutto perché invece dell'occasione è arrivato prima il sold out!...

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, Tronio ha scritto:

Occhio, perché quando ho fatto scelte simili di solito sono rimasto a becco asciutto perché invece dell'occasione è arrivato prima il sold out!...

@Tronio io ho fatto lo sforzo di prenderle tutte e due, perché per le pietre miliari tendo a comprare quasi tutte le edizioni. Per chi vuole acquistare una sola versione conviene prendere la mono a 42€ invece di aspettare che la versione stereo scenda ad un prezzo simile, perché si rischia di restare a bocca asciutta. 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

io ho fatto lo sforzo di prenderle tutte e due

Avendo già una versione stereo ho preso solo quella mono, ma se non l'avessi avuta probabilmente avrei fatto anch'io il medesimo "sforzo". 😉

Inviato

@OTREBLA .....sotto a che cosa? Prova ad ascoltare per esempio KOB  versione spero e versione mono (possibilmente con testina dedicata)e poi mi sai dire quale preferisci.

Inviato

Io ho riportato la mia impressione rispetto all'atteggiamento che di solito hanno gli appassionati nei confronti delle stampe e ristampe Mono.

Anche io ne possiedo moltissime e so che un Mono con tutti i crismi può suonare davvero in maniera stupefacente. Penso però che gli appassionati, potendo scegliere, preferiscano sempre la versione stereofonica. Me compreso.

Non lo so, lo Stereo è più...coinvolgente? Spettacolare? 

Alberto.

Inviato
9 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Non lo so, lo Stereo è più...coinvolgente? Spettacolare?

A mio parere è solo più familiare, quindi in un certo senso "rassicurante": dato che mi aspetto di sentire suoni differenti dai due canali, se non ricevo questo tipo di sensazione auditiva penso che ci sia qualcosa di sbagliato o di mancante.

Inviato

... "spero" 😞 ... Ho spedito senza rileggere comunque è sottinteso "stereo"... Per quanto riguarda le versioni mono o stereo, penso che le incisioni debbano essere presentate come sono state registrate in origine.  Personalmente non condivido i passaggi da mono a stereo.

  • Melius 2
Inviato
14 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Personalmente non condivido i passaggi da mono a stereo.

Neanche io condivido in generale questo tipo di operazioni quando si tratta di rielaborazioni artificiose di una registrazione mono. Nel caso particolare in questione di BT però, almeno da quel che mi risulta, esistono proprio due registrazioni originali separate: una stereo e una mono.

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Io ho riportato la mia impressione rispetto all'atteggiamento che di solito hanno gli appassionati nei confronti delle stampe e ristampe Mono.

@OTREBLA se è per questo gli "appassionati" ti dicono pure che è sufficiente un bookshelf con wooferozzo da 13cm. per sentire ogni genere musicale senza compressione o che ci vuole un cavo di potenza da 5000€ 

 

11 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Non lo so, lo Stereo è più...coinvolgente? Spettacolare? 

Alberto.

di sicuro è meno dinamico. Tempo fa Pierre Bolduc pubblicò su AS un articolo sulle incisioni mono e ha dimostrato come il passaggio dal mono allo stereo riduce la dinamica nei vinili. Quindi ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro. Io per queste incisioni Jazz degli anni 50' dove il sassofono è in primo piano e dietro non hai trenta strumenti che suonano tipo Grande Orchestra preferisco il mono.  

Inviato

Ribadisco che ho acquistato entrambe le versioni perchè sono un patito di BT ma se non fosse stato così non avrei acquistato a prescindere la versione stereo a 65-70€ e volete sapete perché? Perché ritengo che a questi prezzi sia conveniente acquistare soltanto un doppio da 45'' dove hai il miglior supporto e i vinili sono due, quindi il prezzo è giustificato. Tone Poet ha invece speculato sulla versione stereo inserendo questo secondo vinile di 'b sides' che non interessa nessuno perché non fa parte della storia di questo vinile. Quindi comprendo benissimo il non patito di BT che non acquisterà la versione stereo per non farsi infinocchiare. 

Inviato
14 ore fa, Tronio ha scritto:

Nel caso particolare in questione di BT però, almeno da quel che mi risulta, esistono proprio due registrazioni originali separate: una stereo e una mono.

@Tronio è pur vero che si era agli albori delle registrazioni stereo  quindi di sicuro avevano maggior dimistichezza con le registrazioni mono piuttosto che con quelle stereo; e siccome noi vogliamo ascoltare il suono del master originale, di certo non chiediamo un remix. 

Inviato

Non perdiamo di vista che prima di tutto stiamo parlando di un capolavoro artistico. Su questo si inserisce la chicca di poter avere la possibilità di ascoltare due diversi tipi di registrazione, uno (il mono) giunto alla sua maturità e gestito da una pietra miliare della registrazione, l'altro (lo stereo), rappresentava la nuova tecnica che irrompeva sul mercato proponendo un modo rivoluzionario di ascoltare e che prometteva grandi cose.

Una fotografia di quel momento storico, disponibile con una qualità altissima.

Un meraviglioso viaggio nel tempo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, aldofive ha scritto:

Grant Green-Feelin' the Spirit

lo monitoro costantemente ma sta sempre sull'orlo dei 40...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...