Vai al contenuto
Melius Club

Ristampe in vinile Blue Note Tone Poet e Blue Note Classic


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Gabrilupo ha scritto:

composto di capolavori della storia della musica: molte cose sono "solo" lavori molto piacevoli

verissimo, ma il lavoro di cui si parla, per quel che può valere, mi pare goda comunque di buona considerazione, tipo ad esempio:

https://www.sentireascoltare.com/recensioni/grant-green-talkin-about/

 

 

''In quel tempo i chitarristi non erano benvisti nelle formazioni jazz. Anzi, spesso venivano considerati un’anomalia. Ma Grant Green cambiò le carte in tavola. La Blue Note lo chiamò nel ’61 per illuminare i lavori di calibri come Stanley Turrentine, Hank Mobley, Herbie Hancock, Horace Parlan, Lou Donaldson… Fin da subito però Grant si propose come project leader, sfornando una quindicina di titoli in poco più di due anni (!), tra i quali apprezzati capolavori come Sunday Mornin’, Feelin’ The Spirit e soprattutto Idle Moments. Ci tengo a ripeterlo: capolavori. Supportato dai campioni e campioncini della grande famiglia Blue Note, sembrava nato per cucire il sound della propria Gibson ai vividi incroci di ottoni, contrabbassi e pianoforti, organizzati in quartetti o quintetti perlopiù. Fin da subito però mostrò una certa propensione per il trio, in particolare per il cosiddetto organ trio, nel quale hammond, chitarra e batteria giocano di squadra e d’egoismo, inseguendosi e contrappuntandosi, amplificando l’uno la voce dell’altro per un sound franco ed essenziale, straordinariamente diretto ed efficace. A patto, s’intende, che gli attori abbiano da mettere carte buone sul piatto.

Ci provò un paio di volte con Baby Face Willette e Ben Dixon (in Grant’s First Stand a suo nome e in Stop And Listen firmato Willette, entrambi del ’61), poi assieme a Jimmy Smith e Donald Bailey (in I’m Movin’ On di Smith, 1963), infine con John Patton e Ben Dixon (in Blues For Lou, 1963). Tutti buoni o buonissimi lavori, ma la quadratura del… triangolo sarebbe pienamente avvenuta col magnifico Talkin’ About. Registrato in un fatidico 11 settembre del ’64, si avvale dei servigi di Larry Young all’organo, da qualcuno etichettato come il John Coltrane dell’Hammond B3, e dell’impagabile Elvin Jones ai tamburi, colto nell’intervallo tra le incisioni degli incommensurabili Crescent e A Love Supreme col quartetto di Trane. Lo abbiamo citato due volte di rinterzo, il grande John, ma Talkin’ About J.C. lo omaggia esplicitamente, aprendo la scaletta all’insegna d’uno swing arguto messo insieme intrecciando sottigliezze modali d’organo e chitarra sulla trama impalpabile e febbrile del drumming.

Poche battute ed è già chiaro che la combinazione è eccelsa: Green si disimpegna agile, affila il sustain e zampilla disinvolto sul gracidio puntuale dell’organo, a sua volta intenzionato a macinare assoli fervidi e ipercromatici mentre la sei corde contrappunta garbata o salace alla bisogna. Quanto a Jones, obbedisce di buon grado alla (tacita) esigenza di regolarità e serialità, apparecchiatura ideale per le note distese o compresse elargite dall’estro elastico del leader, ma pur sempre restando Elvin Jones e quindi sminuzzando lo sminuzzabile, sfarfallando fitto e vivido, concedendosi brevi ma ribollenti assolo. Quest’album, quindi, si compie all’insegna d’una flemmatica aura modernista stesa sul ferreo sostrato traditional, tra placido struggimento e sconfinata amarezza (People, You Don’t Know What Love Is), tra boogie swing birbone ed ex-country divertiti (Luny Tune, I’m an Old Cowhand). Bazzicando la più discreta delle perfezioni.''

 

  • Melius 1
Inviato

Arrivato e subito ascoltato Feelin’ the spirit di Grant Green.

Beh, è decisamente bello e va bene, non so trovargli grossolani difetti.

Uno solo, forse … e lieve, la chitarra potrebbe essere più “viva”.

Allora, io so benissimo che i chitarristi jazz suonano con il potenziometro del tono chiuso, però … in questo caso, forse, un tono appena più aperto (non tanto) avrebbe dato maggior vita al disco … senza sprofondare in una freddezza fuori luogo.

Chi, ogni tanto, legge quel che scrivo sa che per me vita, presenza e coerenza timbrica sono elementi essenziali per un ottimo suono.

Ovviamente, rispetto grandemente le scelte dell’artista che garantisce, comunque, un suono caldo e preciso …. e comunque quella è la sua scelta di suono (ognuno ha la sua personalità, giustamente) … e lui è un grande chitarrista.

Gran disco

  • Melius 1
Inviato

non regalato ma è sceso parecchio ed è il miglior prezzo europeo al momento:

 

Schermata 2022-11-06 alle 01.36.25.png

Inviato

Nuovo tone poet ora  allo stesso prezzo di quello segnalato in precedenza

 

A617340B-0323-4885-A2D8-B6C06BF0D6FE.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

su amazon.fr ci sono alcuni vinili a prezzi ''interessanti'' (non tutti quelli dell'elenco)...girava anche un buono da 5 euro che potrebbe coprire le spese di spedizione

 

 

Screenshot 2022-11-09 alle 12.33.12.png

Inviato

Preso Passing Ships anche io grazie, speriamo spediscano 😉

Inviato

Passing ships ora a 55,99€ 😔

Inviato

@Gianluca1969 a questo prezzo è da prendere assolutamente. Ne prenderei anche io un altra copia da tenere sigillata haha. Al giorno d`oggi con 30 euro non compri neache una ristampa normale...

Non lasciatevelo scapppare!

Inviato

Blue Train mono preso!!! Grazie per la segnalazione.

Per chi lo ha c'è il buono da 5€ valid fino al 14 novembre.

Inviato

@Gianluca1969 preso anch'io, grazie, con anche  i 5 euro di sconto che ogni tanto compaiono su Amazon!

Ho la versione BN 75th, stereo e da master digitale ma che suona veramente bene. Sono curioso di fare il confronto!

Inviato

Voi che buste esterne utilizzate per i Tone Poet?

Io non ne ho trovate adatte a quelle dimensioni. Apro con pazienza quella in dotazione e riuso quella.

Inviato

@IL GELO anch'io

Comunque è curioso che Amazon a rotazione metta un Tone Poet poco sopra i 30€. E' il terzo o quarto che passa.

Bisogna stare attenti 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...