Vai al contenuto
Melius Club

Ristampe in vinile Blue Note Tone Poet e Blue Note Classic


Messaggi raccomandati

Inviato

@OTREBLA ma a parte quelli pubblicati negli ultimissimi anni i master di partenza dei Pure Pleasure che tu sappia sono ana  - digi  -  ana/digi  ada .ida, eda :classic_laugh:...etc etc ?

Inviato

Bella domanda.

Che io sappia...non lo sappio.

A me risulta che non lo sappia nessuno poiché Pure Pleasure, interrogata anche dal sottoscritto, tiene la bocca cucita.

Le ristampe di registrazioni molto vecchie, anni '50, '60 e '70 per me sono AAA.

Quelle degli anni '80 e '90, tipo Mary Black, Cesaria Evora, Stacey Kent, probabilmente sono DAA.

Una situazione mista insomma.

Alberto.

Inviato

Ho fatto un ulteriore controllo risalendo, a memoria, ad uno dei primi Pure Pleasure che ho comperato.
Si tratta di Abbey Lincoln Straight Ahead, all'interno del quale ho trovato un mini catalogo presumibilmente datato 2004, poiché anticipa le uscite dell'inverno 2005, includente 25 titoli in tutto. Tra detti 25 titoli c'è Picture Of Heath. Ciò mi porta a concludere che sia stato in assoluto una delle primissime produzioni dell'etichetta britannica.

Alberto.

Inviato

Certo dopo il can can degli ultimi mesi è strano che non dichiarino l origine dei master dei loro vinili....se suonano bene si continuerà a comprarli , il dubbio non aiuta nemmeno loro , mio pensiero ovviamente 

Inviato

Valli a capire...anche Michalel Fremer si chiedeva, stante la bontà indiscussa di moltissime loro ristampe, il perché di questo atteggiamento autolesionistico. Prova a scrivergli tu, a me non mi hanno cag...

Alberto.

Inviato
Il 11/12/2022 at 00:00, giorgiovinyl ha scritto:

Si, saturazione sui pieni dei fiati nella terza traccia del lato b ma niente di che.

Ricevuto anch’io la mia copia. Lato A perfetto, Lato B nessuno skip, forse qualche saturazione nella traccia 3 ma devo dire che il mio set-up (P3 + Exact + Rega Fono MM) è riuscito a reggere la grande dinamica del disco.

Ho letto su discogs che in tanti hanno dovuto calibrare bene il proprio set-up per far tracciare bene la testina. Decisamente un disco difficile da riprodurre a causa della grande dinamica

Inviato

@explorerdue visto che ho un sep-up simile Rega exact, pre phono Rega Aria il tutto però con un thorens td 320 dovrei non avere problemi, 

grazie mi hai rincuorato,

L’ho messo nel carrello con la speranza che cali un pochino

Giorgio

Inviato

@GioSim La speranza è l’ultima a morire però avresti fatto meglio a prenderlo a 36 euro su Amazon.it con facilità di eventuale reso. 
Io ho fatto lo stesso errore con Stick Up e me ne sto pentendo. 

Inviato
13 ore fa, explorerdue ha scritto:

Ho letto su discogs che in tanti hanno dovuto calibrare bene il proprio set-up per far tracciare bene la testina.

non concorderei sul termine calibrare....io ho messo in linea un pre fono con la possibilità di settare guadagni inferiori e le cose sono migliorate più o meno al livello da te indicato, ma non sono convinto sia un settaggio ottimale...quando la riproduzione va bene con 99 dischi e da problemi con 1 tendo a pensare che il problema sia nel disco...nel caso specifico nella facciata A e nella quarta traccia della facciata B (io ho riscontrato problemi anche se minori pure in traccia 1 e qualche accenno in traccia 2) ci sono contenuti energetici (verificati anche da streaming qobuz) non inferiori e il disco in quei passaggi non da problemi

Inviato

Questo è un altro segnale che il problema è della stampa, non della registrazione.

Capita...

Alberto.

Inviato
9 ore fa, max ha scritto:

non concorderei sul termine calibrare....

Mi spiego meglio. Con il mio setup ho riscontrato quanto scritto sopra. 
Invece su discogs ho letto che alcuni hanno dovuto aumentare il peso di lettura della testina ed eventualmente antiskating.

concordo con te dover cambiare un setting che va bene nel 99% dei casi è un qualcosa che fa propendere per un taglio o stampa sbagliati, o forse estremi. Non voglio aprire qui discussioni infinite sulla fisica e meccanica del sistema di lettura dei vinili, ma alla fine si tratta comunque di un compromesso tra diversi parametri, e qualche volta questo compromesso salta.

Inviato
1 ora fa, explorerdue ha scritto:

dover cambiare un setting che va bene nel 99%

Potrebbe sorgere il dubbio che non fosse ottimale.

Inviato
4 ore fa, capodistelle ha scritto:

Potrebbe sorgere il dubbio che non fosse ottimale.

tutto è possibile ma in quel disco di ‘’pieni’’ di fiati ‘’paragonabili’’ c’è sono diversi e solo alcuni presentano il problema  e anche restando solo  su blue note possiedo molti  dischi con contenuti simili

Inviato
13 ore fa, ferdydurke ha scritto:

La mia copia è perfetta…

Posso chiederti che setup hai?

Inviato
2 ore fa, explorerdue ha scritto:

Posso chiederti che setup hai?

Gira Luxman Pd 441, braccio Seac we308, tesina Denon DL103R, prephono autocostruito, pre Spectral  DMC12, filale Spectral DMA 50, Casse Sonus Faber FM2

Inviato
4 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Gira Luxman Pd 441, braccio Seac we308, tesina Denon DL103R, prephono autocostruito, pre Spectral  DMC12, filale Spectral DMA 50, Casse Sonus Faber FM2

Direi ottimo, complimenti :-) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...