Vai al contenuto
Melius Club

Ma esiste un progresso nella riproduzione audio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible

il pulito Fender è il più famoso del mondo!

I jazzisti al 95% usano il Fender twin e i più fortunati il Fender Tweed 5E3 degli anni 60.

non ho mai visto nessuno che usa ampli a transistor, men che meno degli anni 80 caratterizzati da suoni molto brutti (da strumentista).

Con il basso si usano i transistor.

E la chiudo qui, scusate l’OT

Tu evitami, per favore

captainsensible
Inviato
7 minuti fa, gorillone ha scritto:

Tu evitami, per favore

Se ti fa piacere...pero' evita di parlare di strumenti in un forum di alta fedelta'.

 

CS

Inviato
53 minuti fa, gorillone ha scritto:

pulito Fender è il più famoso del mondo!

I jazzisti al 95% usano il Fender twin e i più fortunati il Fender Tweed 5E3 degli anni 60.

non ho mai visto nessuno che usa ampli a transistor, men che meno degli anni 80 caratterizzati da suoni molto brutti (da strumentista).

Con il basso si usano i transistor.

E la chiudo qui, scusate l’OT

Tu evitami, per favore

Chiedi ad un tecnico del suono se preferisce un mixer e un registratore degli anni 50 o uno moderno. 

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, iBan69 ha scritto:

Questo è un forum di Alta Fedeltà, non è Altro Consumo! 

Ad alcuni sfugge questo particolare di non poco conto.

Le discussioni-deragliando- generano guerre intestine delle quali si può serenamente far a meno.

Assumere un atteggiamento supponente e dogmatico,è soltanto il voler dimostrare ad altri di sapere di più. 

 

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
Il 12/8/2021 at 09:45, Turandot ha scritto:

Le registrazioni "antiche" fatte con i contro-c sono meglio di quelle moderne ipercompresse

la colpa è di chi comprime. Il male è dentro di noi non nella tecnologia

Il 12/8/2021 at 09:45, Turandot ha scritto:

-I diffusori con trasduttori vecchi e non più in produzione danno legnate ai conetti con materiali ultramoderni.

tua opinione personale

Inviato
Il 12/8/2021 at 09:45, Turandot ha scritto:

-Le valvole sono meglio dei transistor

tua opinione personale

Inviato
5 ore fa, Gici HV ha scritto:

questo per me è progresso,non la testina da 5000€...

Ma che esempio è?
Ma sei fissato con i prezzi?
Ma goditi la musica e piantala di fare esempi che non hanno alcun senso. 
Il progresso c’è stato in tutte le fasce di prodotti, da 100€ a 100.000€, ma non sono paragonabili, tra loro. 

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma goditi la musica e piantala 

Me la sto godendo proprio adesso, grazie del consiglio.

Inviato
8 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ma la qualità sonica se è progredita la vedi dalla base,non da un sistema da milioni di euro, indipendentemente dalla sorgente.

Ecco, senza polemica, io e te stiamo ragionando su schemi diversi.

Io concordo con te che sulla fascia bassa il progresso c'e' stato, è meglio ascoltare con un IPOD (o I-phone) oggi, che con un mangiacassette portatile degli anni '70. Sa va sans dir.

 

Ma è questo di cui ci interessiamo come appassionati di alta fedeltà oggi?

IO NO! Non mi interessa.

 

Io intendo la qualità che permetteva 50 anni fa un sistema TOP (che anche allora costava tanto....io non me lo potevo permettere) rispetto a quella che permette oggi un sistema TOP. E secondo me non c'e' stato miglioramento di qualità, anzi

 

Quanto ai sistemi da "milioni di €", li considero il frutto di un mercato degenerato, come i rubinetti d'oro nei bagni degli sceicchi e di qualche star americana, però se c'e' qualcuno che li compra è giusto che qualcuno li produca e li venda, lo farei anche io.

Ma sicuramente a nessuno interessa anche solo pensare che costano così perchè suonano meglio...o perchè l'acqua che esce è "migliore"....questo si sarebbe ridicolo.

Inviato
5 ore fa, meridian ha scritto:

Dipende, come sempre, dai percorsi e dagli approcci, che si mettono nell' ambito della riproduzione musicale . . . 

Vogliamo parlare del silenzio, dell' estensione, della dinamica, della pulizia del digitale di qualità ?

sono d'accordo....ma non è sufficente a farne PER ME, il parametro di qualità. Il fruscio, anche il tic che produce un vinile è un rumore "naturale" e scorrelato dalla musica, il cervello è bravissimo a distinguere l'uno e l'altro, io quando ascolto musica non sono disturbato da un ragionevole rumore di fondo (nessuno di noi abita in ambienti dove il silenzio regna sovrano, se va bene e si vive in situazioni ottimali il rumore di fonndo ambientale è di 25-30db, spesso è superiore. Così come non mi disturba il fruscio (basso ma esistente) di un pre phono a valvole.

Il rapporto s/r e la dinamica sono i due prametri TECNICI su cui il digitale è inarrivabile. Peraltro quel livello di dinamica è INUTILE in un ariproduzione domestica (non parliamo poi se si ascolta musica rock/pop/elettronica etc dove la dinamica è RIDICOLMENTE BASSA). Sul rapporto s/r ho già detto come la penso.

 

E allora perche IMO il vinile (ed il nastro RTR ancora di più) è migliore? Nella restituzione della FISICITA' degli strumenti, delle voci. Quando ascolto un sistema digitale anche di altissimo livello, suona tutto bene e pulito, ma piatto come una fotocopia.

5 ore fa, meridian ha scritto:

Diciamo un vero ginepraio con 10.000 varianti e combinazioni nessuna definitiva, univoca e vincente ??? 

per un appassionato IMO è il suo bello.

 

5 ore fa, meridian ha scritto:

La qualità sonica è figlia di ciò che si ricerca nell' ascolto della musica,

sono d'accordo

5 ore fa, meridian ha scritto:

si può cercare la massima verosimiglianza possibile, oppure il nostro maggior godimento di ascolto, non staranno entro lo stesso sistema audio, nel 98 % dei casi . . . 

non sono d'accordo

5 ore fa, meridian ha scritto:

se vogliamo stare in ambiti terreni, diciamo medio buoni, il digitale è inarrivabile da n mila sistemi vinilici, non si scappa . . . 

sono in assoluto disaccordo, il vintage permette oggi con spese si elevate ma sicuramente lontane dalle roboanti espressioni di costi da decine di migliaia di €, di ascoltare in modo eccellente, da li in poi è solo questione di gusti e come dicevi prima da ciò che si cerca (vedi sempre quanto detto prima sul rapporto S/R, ma li anche se spendi milioni un sistema anlogico non sarà mai silenzioso come uno digitale).

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

Il male è dentro di noi non nella tecnologia

anche la riposta è dentro di noi...epperò è sbagliata (cit. Quelo) 😉

  • Haha 2
Inviato
38 minuti fa, senek65 ha scritto:

Pensa che lo ritengo la morte della musica.

Quindi non vai ai concerti 😁

E poi hai mai provato a misurare il rumore di fondo della tua stanza di ascolto? 

Inviato
1 ora fa, bic196060 ha scritto:

Il fruscio, anche il tic che produce un vinile è un rumore "naturale" e scorrelato dalla musica, il cervello è bravissimo a distinguere l'uno e l'altro

Ci vuole una bella fantasia per non avvertire come disturbo all'ascolto i rumori tipici del vinile e talvolta anche del suo apparato di riproduzione... 😁 

Fantasia che hanno in pochi almeno a leggere gli stessi vinilisiti su questo forum: tant'è che all'acquisto di un nuovo disco la prima frase che si legge praticamente in ogni post è: disco rumoroso/silenzioso. Poi si dice se il disco è piatto o ondulato ed infine si valuta anche la qualità del packaging. Ah in ultimo la resa sonora...

Inviato
1 ora fa, bic196060 ha scritto:

Così come non mi disturba il fruscio

Il mio più caro amico è appassionato di musica prog/rock dagli anni 70,ha una invidiabile collezione di vinili e un ottimo impianto,costoso ma ancora terreno, quando ascolto un vinile a casa sua sono infastidito dai pop corn e fruscii vari (pur trattandoli con i i guanti e lavandoli con apposita macchina),lui manco li nota tanto è abituato.

Inviato

Dico anche a voi, ci andate ai concerti? 

Comunque se il parametro di giudizio è il rapporto segnale rumore, un qualsiasi file mp3 è meglio di un nastro rtr. 

Inviato
19 minuti fa, bic196060 ha scritto:

Quindi non vai ai concerti

Ci vado da anni. E ti confesso che odio profondamente i tossitori vari. Ma non posso fare diversamente. A casa invece posso scegliere se ascoltare in silenzio. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...