Vai al contenuto
Melius Club

Ma esiste un progresso nella riproduzione audio?


Messaggi raccomandati

Inviato

Esiste un progresso audio su ambiti ben delimitati ( difitale, high res steaming, versatilità, Bluetooth, piattaforme tipo Spotify, cuffie wireless con noise reduction etc...)

In generale non si può parlare di progresso nell'hifi. Vendere a 80mila euro un paio di diffusori di alluminio con altoparlanti "tecnologici" non è progresso è semplicemente vendere a caro prezzo delle idee la cui resa sul campo è tutta da dimostrare!!

  • Melius 2
Inviato

 

1 ora fa, alexis ha scritto:

con un impatto simile al vivo.. non c’è ancora alternativa, che io sappia…

Qualche alternativa c'è. 

 

PMC-QB1_XBD-A-pair.thumb.jpg.b2f24033b590bb687f49ff05e365537f.jpg

Inviato

@Elements

2 ore fa, Elements ha scritto:

Vendere a 80mila euro un paio di diffusori di alluminio con altoparlanti "tecnologici" non è progresso è semplicemente vendere a caro prezzo delle idee la cui resa sul campo è tutta da dimostrare!!

Verissimo, infatti il confronto in tempo reale, quindi ovviamente nello stesso ambiente, con validi diffusori del passato ad un decimo o più del prezzo, spesso si risolve a favore di questi ultimi. Ovviamente tale affermazione scatenerà le ire dei possessori di diffusori ipercostosi (che però in un ascolto in cieco non riconoscerebbero). 

Inviato

@gimmetto ci sono, nella high end contemporanea, evidenti distorsioni merceologiche, ma non minori rispetto al mondo del luxury, della Moda, dell’abbigliamento, gioielleria, nell’enologia, orologeria eccetera.

ai tempi dei romani una tunica con doppia riga di porpora (20.000 chiocciole per riga da frantumare, per ottenere il tipico colore purpureo) costava come una villa arredata al mare..

per cui nulla di nuovo sotto il sole. Listìni alti accrescono il desiderio, il principio della rarità e la (presunta) esclusività, lo stimolo del possesso. Regola numero 1 del manuale di marketing.

È il cervello 🧠 umano a funzionare così, facciamocene una ragione …  

Inviato
3 ore fa, Elements ha scritto:

Vendere a 80mila euro un paio di diffusori di alluminio con altoparlanti "tecnologici" non è progresso è semplicemente vendere a caro prezzo delle idee la cui resa sul campo è tutta da dimostrare!!

Certo che lo è, perché 40 anni fa, non si sarebbero potuti fare dei diffusori così! Questo è progresso.

Il discorso del prezzo, come già detto e ripetuto, è legato al mercato e al numero di pezzi venduti, e non è direttamente correlato al progresso.

Ci sono prodotti costruiti come 50 anni fa è estremamente costosi, che hanno poco a che vedere col progresso (pensiamo ad alcune amplificazioni valvolari) come ci sono prodotti tecnologicamente avanzati, a prezzi popolari (pensiamo agli smartphone). 

Poi, Se pensiamo alle automobili, oggi, ci sono tecnologie che prima non esistevano, poi le hanno avute solo le auto di lusso e poi sono arrivate anche per le utilitarie.

I diffusori della Magico, ad esempio, hanno già dimostrato tutto il loro valore sonoro, ma la loro costruzione è estremamente costosa e per cui, legata ad una fascia molto alta, con prezzi di conseguenza allineati al mercato di questi prodotti.

Poi, esiste, come detto, anche il fattore marketing che influenza i listini, ma che in realtà, c’entra poco con il progresso, ma più con il target del potenziale cliente, a cui ci si rivolge.

Progresso e prezzo, sono due cose diverse, e qui, si continua a non distinguerle. 😏

 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Certo che lo è, perché 40 anni fa, non si sarebbero potuti fare dei diffusori così! Questo è progresso

Permettimi.

Questa è innovazione. Ricerca sui materiali e applicazione. Il progresso porta benefici per definizione. E li porta per tante persone. Le Magico da 70mila euro non sono progresso per almeno 2 motivi: il primo è che bisogna vedere se suonano poi così bene o comunqie meglio di tecnologie vecchie a parità di prezzo ( e la partita è già  chiusa) e la seconda è che appunto sono prodotti per un'elite e dunque non portano un beneficio ( sempre che beneficio vi sia!!!) a molti.

Inviato

Definizione di progresso:

Miglioramento diffuso ( per molti) in un dato settore ( l'hifi nel nostro caso) grazie a tecnologie, materiali, scoperte etc... Il miglioramento deve essere valutato a confronto di apparecchiature con tecnologia del passato di pari prezzo ( prezzo in lire eventualmente adeguato al costo della vita)

Inviato
57 minuti fa, Elements ha scritto:

Definizione di progresso:

Miglioramento diffuso ( per molti) in un dato settore

Condivido, l'avevo già detto e sono stato "ripreso" perché il prezzo non conta...

Inviato

@Gici HV per l’innovazione, di prodotto o di processo, il prezzo non conta, per quello che intendiamo come progresso, si 

Inviato
1 ora fa, Elements ha scritto:

Definizione di progresso:

Miglioramento diffuso ( per molti) in un dato settore ( l'hifi nel nostro caso) grazie a tecnologie, materiali, scoperte etc... Il miglioramento deve essere valutato a confronto di apparecchiature con tecnologia del passato di pari prezzo ( prezzo in lire eventualmente adeguato al costo della vita)

La definizione di progresso tecnologico (perché è di questo che stiamo parlando e non sociale o umano) non necessariamente correlata alla pluralità, visto che parliamo di un settore di nicchia, che come tale, per definizione, non è per molti. 

Non basta prendere un vocabolario per estrapolare dei significati, ma bisogna inserirli in un contesto specifico, dato che l’hifi, lo è.

1 ora fa, Elements ha scritto:

Le Magico da 70mila euro non sono progresso per almeno 2 motivi: il primo è che bisogna vedere se suonano poi così bene o comunqie meglio di tecnologie vecchie a parità di prezzo ( e la partita è già  chiusa) e la seconda è che appunto sono prodotti per un'elite e dunque non portano un beneficio ( sempre che beneficio vi sia!!!) a molti.

Il giudizio sulle qualità sonore delle Magico, rimane un giudizio soggettivo, che non è da vedere ma casomai da sentire, e rimane nella sfera personale. 

Il loro prezzo, non è termine di paragone col passato, in quanto difficilmente confrontabile in termini economici.

Mentre, la loro tecnologia e materiali, sono, assolutamente correlati con il progresso tecnologico, avvenuto negli ultimi decenni, che è oggettivo e oggettivamente verificabile. 

Confermo, il prezzo non conta, hai fini del ragionamento, perché è una variabile, che dipende da altri fattori.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

bisogna inserirli in un contesto specifico, dato che l’hifi, lo è.

Stabiliamo anche cosa è l'hifi,uno smartphone con cuffietta,un altoparlante attivo bluetooth,2 diffusori attivi collegati alla TV,un piccolo impiantino stereo economico? Tutte queste cose possono essere considerate hi-fi e quindi molto presenti in tutte le case.

O HiFi è solo un impianto con componenti top di gamma?

In quest'ultimo caso allora si tratta certamente di una insignificante percentuale.

Inviato

Il 3d s'intitola "esiste un progresso nella riproduzione audio?",se non si vuole includere il prezzo bisognava aggiungere "a livello top".

...e comunque, secondo me,la risposta è sempre sì.

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV scusa, questo è un forum che tratta cosa?

Smartphone, TV, cuffiette?  

La percentuale non conta, è una nicchia, per cui come tale va considerata. 

Sinceramente, gli argomenti le argomentazioni dovrebbero essere attinenti al mondo dell’hifi, poi se vogliamo allargarli, allora, possiamo parlare di tutto ... ma, il rischio è che poi si parli del niente, come a volte accade. 

Inviato
Adesso, iBan69 ha scritto:

Smartphone, TV, cuffiette?

Guarda che si parla anche di queste cose in questo forum,anche di dap,dac e altre cosette che non c'erano negli anni 70 ma che adesso sono di uso comune per ascoltare musica.

Inviato

@Gici HV ma cosa c’entra gli anni 70, parlavo dei prodotti  che tu hai menzionato prima, non di un confronto di cosa c’era prima! 

Continui a passare da palo in frasca, senza una coerenza filologica nell’argomentazione. 

Inviato

@Gici HV ti faccio una domanda?

Lo smartphone lo consideri un prodotto HiFi? 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

non di un confronto di cosa c’era prima! 

Come fai a stabilire se esiste un progresso se non lo confronti con qualcosa?

Non sei chiaro...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...