Vai al contenuto
Melius Club

Ma esiste un progresso nella riproduzione audio?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

smartphone lo consideri un prodotto HiFi?

È una sorgente HiFi, sicuramente.

Proprio la settimana scorsa sono stato in negozio di articoli musicali a sentire dei diffusori attivi, sorgente lo smartphone del commesso collegato al mixer con dei cavi,musica in streaming, molto più HiFi di tanti impianti che ho sentito.

Inviato

Non c'è bisogno di scomodare libri o dizionari. Il concetto di progresso è di cultura generale. Significa fare meglio e/o di più, con risorse ottimizzate. Il tutto deve essere ragionevolmente diffuso, non può valere solo per 3 ricchi epuloni. In tutti i campi, senza se e senza ma.

Il prezzo è il valore che il mercato attribuisce alle cose. Dunque domandiamoci: oggi riusciamo a sentire meglio rispetto ad un tempo con minore impiego di risorse ( prezzo più basso)?

Non rispondo perché ho già risposto. Per me dobbiamo distinguere, in sintesi.

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Non sei chiaro...

Guarda, sinceramente credo che dopo tutti i post e le argomentazioni che scritto in questo thread, non saprei cos’altro dire, per spiegarmi ... ma, come sempre ognuno rimarrà della propria opinione, giusta o sbagliata che sia. 

Inviato
11 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Come fai a stabilire se esiste un progresso se non lo confronti con qualcosa?

Giusto

Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

non saprei cos’altro dire, per spiegarmi ...

Allora te lo chiedo chiaramente,senza nessuna polemica,ma solo per capire, rispetto a cosa ci dovrebbe essere, sì o no, questo progresso?

Inviato

@iBan69 io le magico costose le ho ascoltate e mi sono piaciute - siccome invecchio non mi ricordo il modello esatto

 

mi sono parse molto precise ed equilibrate - probabilmente il case pesante ed in metallo contribuisce a ciò: non so se diffusori del passato ci arrivano vicino: forse sì ma probabilmente con sistemi molto costosi - nessuno regala nulla. 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Elements ha scritto:

Le Magico da 70mila euro non sono progresso per almeno 2 motivi: il primo è

 

Tua opinione , rispettabilissima ma tua opinione e basta  - 

Inviato
31 minuti fa, Elements ha scritto:

Il concetto di progresso è di cultura generale

La cultura generale, qui serve a poco, visto che esistono diverse significati più specifici di progresso. 

31 minuti fa, Elements ha scritto:

In tutti i campi, senza se e senza ma.

Questo lo dici tu, ma, non è così.

 

31 minuti fa, Elements ha scritto:

Dunque: oggi riusciamo a sentire meglio rispetto ad un tempo con minore impiego di risorse ( prezzo più basso)?

Minor impiego di risorse, può vuol dire mezzi, pezzi, soldi ecc. variabili molto diverse, per soggetti diversi.

Il confronto dei prezzi di 40 anni fa, con quelli di oggi, dovrebbe tener in considerazione innumerevoli parametri: moneta, inflazione, costi delle materie prime, di produzione, delle tasse, costi di spedizione, costi pubblicitari, marketing, rivenditori, margini per tutta la filiera, e questi da parte di chi vende. Poi ci sono quelli da parte di chi compra: stipendi, costo della vita, inflazione, capacità di spesa, ricchezza, ecc.

Come si può ben capire, diventa molto difficile fare un confronto oggettivo e coerente, basato sui prezzi di allora è di oggi. 

38 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Come fai a stabilire se esiste un progresso se non lo confronti con qualcosa?

Certo, un confronto va fatto, ma, dovremmo attenerci all’ambito prettamente HiFi, quindi tecnico e sonoro, secondo me.

Si vuole fare un confronto che abbia una coerenza, facciamolo ad esempio tra prodotti entry level di ieri e oggi. Apriamoli, misuriamoli e ascoltiamoli, ma non possiamo giudicarli dal prezzo. 

Portare sempre esempi dell’eccesso di prezzo di alcuni prodotti, è fuorviante, per me. Confrontiamo prodotti top di 50/20/1 anno fa, e determiniamo se vi è stato un progresso tecnologico e qualitativo, non che sonoro, allora ha senso. 

Ma dire, che non vi è stato progresso, solo perché il costo di certi prodotti, è schizzato alle stelle... è una valutazione soggettiva e superficiale, che poco a che vedere, con la qualità intrinseca dello stesso.

Poi, se vogliamo parlare di mercato e di prezzi ... allora, apriamo un’altra discussione. 

 

 

Inviato
4 ore fa, gimmetto ha scritto:
7 ore fa, Elements ha scritto:

Vendere a 80mila euro un paio di diffusori di alluminio con altoparlanti "tecnologici" non è progresso è semplicemente vendere a caro prezzo delle idee la cui resa sul campo è tutta da dimostrare!!

Verissimo, infatti il confronto in tempo reale, quindi ovviamente nello stesso ambiente, con validi diffusori del passato ad un decimo o più del prezzo, spesso si risolve a favore di questi ultimi. Ovviamente tale affermazione scatenerà le ire dei possessori di diffusori ipercostosi

Scusami, è come confrontare pere con patate, un diffusore vintage ha circa 40 anni, bene che vada verrà valutato 1 quinto del suo listino di allora, quindi difficile fare confronti dal punto di vista economico, e diffusori realmente completi e attuali, oggi, che si confrontino con oggetti di buon livello, non credo ce ne siano poi molti . . . Chiaro che i listini attuali sul nuovo siano spesso cifre poco giustificabili, ma già pescando nell' usato, anche recente, si scende a circa 1 terzo, per cui bisogna anche contestualizzare con esempi concreti certe affermazioni . . . 

saluti , Dario 

  • Thanks 1
extermination
Inviato

Parlare di " progresso" in ambito audiophile, credo sia  un bel "match"!! 

Suggerisco  di fare riferimento all'ambito professionale dove ..solo a titolo di esempio... per un DAC di assoluto livello pare bastino e avanzino 3 zeri.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Elements ha scritto:

Il tutto deve essere ragionevolmente diffuso, non può valere solo per 3 ricchi epuloni. In tutti i campi, senza se e senza ma

mi son perso nei discorsi, ma qua c'hai ragione in pieno.

Inviato
3 ore fa, Elements ha scritto:
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Certo che lo è, perché 40 anni fa, non si sarebbero potuti fare dei diffusori così! Questo è progresso

Permettimi.

Questa è innovazione. Ricerca sui materiali e applicazione. Il progresso porta benefici per definizione. E li porta per tante persone. Le Magico da 70mila euro non sono progresso per almeno 2 motivi: il primo è che bisogna vedere se suonano poi così bene o comunqie meglio di tecnologie vecchie a parità di prezzo ( e la partita è già  chiusa) e la seconda è che appunto sono prodotti per un'elite e dunque non portano un beneficio ( sempre che beneficio vi sia!!!) a molti.

Progresso è semplificare senza perdere in qualità, non è detto che si possa fare sempre, in tutte le categorie merceologiche, e dipende anche molto da quanto mercato ci sia per determinati prodotti . . . 

Spesso prodotti di alto di gamma, riversano poi la tecnologia, i trasduttori e certe scelte tecnologiche e di materiali anche su prodotti di gamma media , quindi non è corretto dire, per pochi, non sempre . . . 

3 ore fa, Elements ha scritto:

Definizione di progresso:

Miglioramento diffuso ( per molti) in un dato settore ( l'hifi nel nostro caso) grazie a tecnologie, materiali, scoperte etc... Il miglioramento deve essere valutato a confronto di apparecchiature con tecnologia del passato di pari prezzo ( prezzo in lire eventualmente adeguato al costo della vita)

Difficile fare paragoni certi e oggettivi su qualità , costi, fascia di appartenenza, tra prodotti attuali e di 45 anni fa . . . In Hi Fi , come in molti altri settori tecnologici, non è così semplice correlare i costi reali di allora con quelli di oggi, e paragonare prodotti attuali con tecnologia del passato di pari prezzo, secondo me, porta a dare per vincenti , gli attuali, senza onbra di dubbio, almeno per le mie esperienze, per esempio con i diffusori . . . 

saluti , Dario 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Tua opinione , rispettabilissima ma tua opinione e basta  - 

In realtà c'è tutta un'argomentazione alla base su Magico ( esempio) e progresso. Sarebbe meglio che argomentassi anche tu...

 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

visto che esistono diverse significati più specifici di progresso

Quali????  

Inviato
37 minuti fa, meridian ha scritto:

Progresso è semplificare senza perdere in qualità

 

Ma e' quanto dicevo sopra: pari o superiore qualità con meno risorse ( semplificare... va beh..)

L'impiego di minori risorse DEVE riflettersi in un prezzo inferiore. Altrimenti non è progresso

Inviato

@Elements quelle che ho menzionato prima!!! 

Progresso tecnologico, sociale, economico, e quello morale e civile.

Inviato
3 minuti fa, Elements ha scritto:

L'impiego di minori risorse DEVE riflettersi in un prezzo inferiore. Altrimenti non è progresso

Sbagliato. Esiste un progresso prestazionale, di consumi, qualitativo, ecc che non si basa solo sul prezzo. Dipende a cosa ci riferiamo. 

Inviato

@iBan69

 

Fammi capire: 

Oggi diffusori X prezzo 50mila euro suonano meglio ( un po') dei diffusori Y di Ieri prezzo indicizzato 15000 euro.

E questo sarebbe progresso secondo te?

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...