iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @Elements stai facendo un confronto sbagliato, come ho già spiegato sopra. I 15.000€ di ieri, possono essere tranquillamente i 60.000€ di oggi. Per cui in questo caso, seguendo la tua logica, ci sarebbe un progresso, ma potrebbe non essere così. Ecco perché il confronto è sbagliato, basandosi sui prezzi.
extermination Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Progresso non può, senza dubbio, intendersi il " vendere" poco poco di più ( in termini prestazionali) a tanto tanto di più ( in termini monetari)!!
senek65 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 22 minuti fa, iBan69 ha scritto: confronto sbagliato, come ho già spiegato sopra. I 15.000€ di ieri, possono essere tranquillamente i 60.000€ di oggi. I 60.000 di oggi son per la metà, forse di più, aria fritta. Non parlo di prestazioni, parlo di soldi, denaro, sghei...
ClasseA Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 22 minuti fa, iBan69 ha scritto: 15.000€ di ieri, possono essere tranquillamente i 60.000€ di oggi. No. Leggi bene. Ho scritto prezzo indicizzato
extermination Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Al prossimo giro di boa, gli analisti, si aspettano un " progresso" dell'utente " audiophile"!! 1
ClasseA Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Pensiamo alla tv. Un Oled 55 pollici costa 1000 e rotti euro. Offre smart tv, app, connessione ad internet, 4 k, sensore ambientale e forme di intelligenza artificiale. Confrontiamolo con un prezzo confrontabile dei primi lcd. Il progresso c'è stato chiaro, palese ed indiscutibile.
iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @senek65 probabile, ma quasi nessuno paga i 60.000 ...nella realtà, per cui, confronti basandosi sui prezzi di listino sono abbastanza irreali oltre che sbagliati.
iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 5 minuti fa, Elements ha scritto: Pensiamo alla tv. Infatti, la TV, è un bene di consumo comune, è considerato un elettrodomestico, non è un prodotto di nicchia, ha una produzione industriale numericamente molto ma molto più elevata di un prodotto HiFi. Quindi il confronto non è corretto.
iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 9 minuti fa, extermination ha scritto: Al prossimo giro di boa, gli analisti, si aspettano un " progresso" dell'utente " audiophile"!! Infatti, il progresso c’è stato nei prodotti, ma non negli audiofili.
senek65 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 11 minuti fa, iBan69 ha scritto: probabile, ma quasi nessuno paga i 60.000 ...nella realtà, per cui, confronti basandosi sui prezzi di listino sono abbastanza irreali oltre che sbagliati Altra cosa insopportabile...come nei suk...
iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 15 minuti fa, Elements ha scritto: No. Leggi bene. Ho scritto prezzo indicizzato Si vabbè, e l’hai indicizzato tu? Secondo quali parametri economici?
senek65 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 13 minuti fa, iBan69 ha scritto: non è un prodotto di nicchia, L'hi fi è di nicchia nella testa dell'audiofilo. È l'audiofilo che se un prodotto è costruito da una azienda con dimensioni da azienda comincia a storcere il naso. Che accetta di pagare un trasformatore in una scatola, quanto un moto di media cilindrata. Possiamo continuare all'infinito ( cavi, piedini, basi antisismiche....). Il mercato lo fa chi compra, non chi vende. 1
Membro_0015 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 1 ora fa, extermination ha scritto: Parlare di " progresso" in ambito audiophile, credo sia un bel "match"!! Anche in omeopatia non mi risultano progressi 😂😂😂
iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @senek65 ognuno accetta di pagare ciò che per lui è corretto pagare e che può pagare.
senek65 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @iBan69 questo è sicuro. C'è chi si è rovinato con Wanna Marchi, per cui...
iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 18 minuti fa, senek65 ha scritto: Il mercato lo fa chi compra, non chi vende. Certo, ma ci sono diversi mercati, e non tutti seguono la stessa logica. Quello dell'abbigliamento di lusso, ad esempio, è un mercato, che è fatto da chi vende, ovvero da chi “impone” una moda, e non da chi compra, che è un consumatore per lo più passivo, molto di più di un audiofilo, che valuta, prova e sceglie il suo acquisto, consapevolmente.
Membro_0015 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Quello dell'abbigliamento di lusso la aiend e' un settore del lusso
iBan69 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @stanzani certamente, è mò che lo dico ... ma essendo un settore di nicchia con un alto contenuto tecnologico, rispetto alla moda, implica da parte del potenziale consumatore, un approccio conoscitivo e informativo più specialistico. L’esistenza di questo forum, ne è la conferma.
Messaggi raccomandati