Vai al contenuto
Melius Club

Ma esiste un progresso nella riproduzione audio?


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, meridian ha scritto:

Gentilissimo, potevi però risparmiarti " gente limitata " , non ci conosciamo, magari sotto mentite spoglie, non io, ci sono fior di fonici, addetti ai lavori, esperti di storia dell' Hi Fi e altro ancora . . . 

Ma ogni tanto, anche alle menti illuminate, piace discorrere del tempo atmosferico, e poi oggi è Ferragosto, Hi Fi mio non ti accendo e non ti riconosco  . . . !!! 😁

saluti , Dario 

 

Rispondo  a te perché he mi sembri l'unico meritevole di una  risposta. Ti sbagli a fare il moralista con me. Infatti lo scrivente cattivone ha introdotto dei contenuti ( discutibili come tutti e come sempre) a fronte dei quali qualcuno sentendosi molto furbo e spiritoso ha introdotto la provocazione del " fa caldo". Una stupidaggine, spero ne converrai. Una stupidaggine che non diverte e viola palesemente il famoso art. 5 Relativo all'attinenza dei contenuti esposto a caratteri cubitali.

Risposte del tipo " il caldo da alla testa"  non solo mancano di rispetto all'interlocutore ma violano palesemente il regolamento che chiede di stare sul pezzo ovvero di parlare di hifi e non di sparare cazzate. Però per parlare di hifi qualche idea e qualche capacità argomentativa bisogno pur averla.  Ne converrai, di nuovo. E non è detto, da quello che leggo, date maleducazione e superficialità diffuse, che ci siano le condizioni per dialogare serenamente.

Permettimi infine un chiarimento alla tua frase " non ci conosciamo, magari sotto mentite spoglie". Vorrei farti notare che è piu' che certo che NON ci conosciamo e che comunque, mi risulta, TUTTI  i forumer siano coperti da anonimato e da un nick name di FANTASIA. Immagino che MERIDIAN faccia riferimento al noto brand hifi e non sia né il tuo nome né il tuo cognome. Non mi risulta che in fiera, nei negozi o per strada i forumer di melius abbiano un cartellino con il proprio nick name e se lo dovessero avere sarebbero "cazzi loro". Ne converrai, spero. 

Infine non mi risulta che ci sia una sorta di copyright su questo Userid e dopo il famoso rogo del server non mi risulta che sussista un obbligo per un eventuale forum iscritto in precedenza a riscriversi con lo stesso nomignolo. Mi rendo che, visto il livello di certi forumer, alcuni si sentano evidentemente molto orgogliosi di chiamarsi mimmo, pluto, qrzxy o vattelapesca. Sono cose che ti fanno sentire realizzato nella vita! Ma, e concludo, pretendere obblighi insussistenti mi pare un'ulteriore scorrettezza. Ci possono essere ragioni o riflessioni personali alla base che non dovrebbero minimamente interessare il prossimo. Se interessassero qualcuno sarei molto preoccupato per lui!

Ciò detto: avendo io dato della " gente limitata a coloro che parlano del tempo" chiedo al gentile direttore, una delle 4 o 5 persone che scrivono cose interessanti su questo forum, @cactus_atomo di essere Bannato a condizione però ( lo chiedo per cortesia) che tutti i miei post vengano camcellati, in modo da non avere più nulla a che fare con questa piattaforma né per il passato né per il futuro.

Grazie a tutti per l'attenzione e buon proseguimento 

 

Inviato
3 ore fa, Elements ha scritto:

Rispondo  a te perché he mi sembri l'unico meritevole di una  risposta. Ti sbagli a fare il moralista con me.

Non era mia intenzione farti predicozzi, ma già esordire con sei l' unico meritevole, non depone a favore di un approccio dialogativo . . .

Sono iscritto dal 2006 , come Meridian, si, perchè è stato il lettore CD che mi ha aperto il mondo del digitale in modo serio e attendibile, ma mi firmo regolarmente da quando ho iniziato a scrivere, ho avuto scazzi, contrasti, sono stato bannato, e altro ancora, ma se 1 persona, mi ha attaccato, o preso in giro, ho risposto a lui in prima persona, anche prendendomi poi le debite responsabilità e subendo le conseguenze . . .  

Non era un post che voleva fomentare alcunchè, siamo a Ferragosto, fa caldo, ma è oggettivo, ci sono 40 gradi !

Solo mi ha stonato quel gente limitata e ho scritto di getto, mi spiace se qualcuno lascia , per così poco, questo Club, ogni contributo lo trovo importante, detto ciò, non mi ritengo nè un moralista nè un esperto di normative, se ci sono gli elementi, ci si può sempre rivolgere alla moderazione, io un paio di volte l' ho fatto, e mi hanno sempre risposto . . . 

Mi auguro di non essere concausa di ulteriori disguidi e fraintendimenti, spesso si scrive di getto e di foga, se ognuno rileggesse sempre ciò che scrive e si ponesse nei panni degli altri, tutto filerebbe più liscio e regolare, ma anche più monotono e ogni tanto, un piccolo escursus, soprattutto in questi giorni un pò noiosi, spezza la routine .

Buon proseguimento, senza alcun motivo per acredini e tensioni, io considero sempre che i veri problemi sono altri, qui siamo in un' oasi di tranquillità, se pensiamo all' Afghanistan o ad Haiti !!! 

saluti , Dario 

Inviato
9 ore fa, one4seven ha scritto:
12 ore fa, Ggr ha scritto:

L'importante è non venire a convincere gli altri che è il migliore solo perché cel'hai e l'hai pagato 10.000 euro

Non proprio, l'argomento usato è un altro: ossia non puoi capire o apprezzare il "suono analogico" se non hai un set-up da nmila Euro. Il che è una balla colossale... Ma tant'è... Tanto è grande il bisogno di sentirsi "esclusivi", che a volte fa tenerezza.

Non così. Vorrei che lo fosse, ma non è proprio, così.

Qui le balle, non c’entrano, come non c’entra il sentirsi esclusivi.

Questo modo di pensare, (senza offesa) è un po’ superficiale. 

Mi spiego. Nell’analogico, la qualità sonora, segue, purtroppo, e sottolineo purtroppo, a scanso di equivoci, dato che dell’esclusività non so cosa farmene, non potendomela permettere, dicevo, segue, il valore dell’oggetto, in modo molto più proporzionale rispetto a qualunque altro componente HiFi, diffusori a parte. Tra un setup analogico (parliamo di giradischi, braccio, testina è pre phono), da 10.000€ è uno da 1000€, c’è una differenza sostanziale di prestazioni, che non si ritrova ad esempio,  tra un DAC di queste rispettive fascia di prezzo. L’analogico, ha ampi margini di miglioramento, ma ahimè, per ottenerli, il prezzo da pagare è particolarmente salato.  La soluzione, per chi come me non può permettersi certi apparecchi, è quella di rivolgersi al mercato dell’usato, che ti permette di risparmiare  il 50%, andando in parte, a superare le polemiche basate sui prezzi. Quando sono ritornato al vinile, ho voluto incominciare dal basso. Ho preso un bel best buy della Rega, per riprovare ad avvicinarmi all’analogico, dopo più di 20 anni di digitale. Il risultato è stato più che discreto, per le mie aspettative, ma soprattutto incoraggiante. Avendo la fortuna, di conoscere amici con setup analogici, di una certa caratura, avevo un riscontro sulle potenzialità, del vinile. Nel momento che ho deciso di investire, un gruzzoletto maggiore di denaro di nmila euro, mi si è aperto un mondo. È bastato ascoltare, provare, senza preconcetti, usando solo le mie orecchie e un po’ di obiettività, per capire, che la realtà dell’analogico, è questa, non quella che credevo anni fa, ne quella descritta in modo un po’ polemico, da alcuni post.  Quindi, in conclusione... L’analogico di qualità, costa? Si, purtroppo costa e non è certo una “balla”, basta ascoltarlo, per capirlo.

Si può ascoltare discretamente senza spendere nmila euro? Si, lo si può fare benissimo, come per qualunque altro componente.

Ma, non facciamo battute, per ottenere facili riscontri, senza aver prima provato, veramente.

È inutile che continuiamo a ripeterlo, la questione non cambierà. Questo è un mercato di nicchia, e i prodotti di qualità, sono costosi. Troppo? Sicuramente. Poi ognuno faccia come crede, ma un po’ di obiettività, non guasterebbe. 

Beato chi si accontenta... dannato, chi non lo fa. 😄

Grazie

  • Confused 1
Inviato

@Elements era una battuta ad una tua affermazione. Non era mia intenzione offenderti. Chiedo scusa. 

Inviato

@iBan69 eppure il concetto è semplice: non è necessario un setup ultra costoso per apprezzare il cosiddetto "suono analogico". Il che non significa che non ci siano differenze migliorative tra sistemi più o meno costosi.

Inviato

@iBan69 mi hai quotato come se l'avessi scritto io. Ma non è cosi 😀😀😀

Inviato

@Ggr si, è stato un’errore, non volevo quotarti, ho pasticciato con i post. Il caldo … 🥵

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

L’analogico di qualità, costa? Si, purtroppo costa e non è certo una “balla”, basta ascoltarlo, per capirlo.

L'analogico...

Una qualcosa che, hai giorni nostri, non esiste.

Per cui, oggi, se voglio ascoltare un qualcosa che è un pastrocchio, visto che ormai è tutto digitale e che il mitico master da ficcare su un vinile è un qualcosa che non corrisponde a ciò che era nelle intenzioni di chi lo ha in inciso, devo svenarmi con cifre del tutto fuori dalla realtà. 

Certo restano le incisioni fino alla fine dei anni settanta, che comunque sono incise su un supporto che, putroppo, soffre il passare del tempo, anche se maniacalmente tenuto.

Tutto questo in nome di non so ben che cosa, se non di un passatempo, un  divertissement, per persone che, beate loro, dispongono di ottime riserve finanziarie. 

Un pomeriggio passato ad ascoltare l'incisione degli anni 50 sorseggiando cognac d'annata, dalla cima di una torre color dell'avorio.

 

Inviato

Ma perché non si fa finalmente una sezione analogica, così magari ci lasciano vivere in pace? Ma tu guarda se mi devo giustificare perché ascolto il vinile. Oppure se mi piace il vintage. E se anche il master è digitale perché non posso rimbarmbirmi guardando il disco che gira ? Mi pare che l argomento fosse un altro, e cioè c è stato progresso nella riproduzione audio? Ho già detto che , per me, progresso non significa sempre miglioramento. Per me, oggi è molto più facile ascoltare bene spendendo poco oppure moltissimo. Ma mettetevi l anima in pace la Golden age dell hi fi va dagli anni 60 ai 90. Ora, invece di insultare cercate di argomentare. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

L'analogico...

Una qualcosa che, hai giorni nostri, non esiste.

Direi che hai iniziato bene …

1 ora fa, senek65 ha scritto:

Un pomeriggio passato ad ascoltare l'incisione degli anni 50 sorseggiando cognac d'annata, dalla cima di una torre color dell'avorio.

e finito peggio  … Insomma, hai capito tutto! 😂😂😂

Se questa è la tua conoscenza e opinione dell’analogico … allora, mi risparmio l’impegno e la fatica, di risponderti, perché sarebbe tempo perso. 👋🏻

Inviato

Screenshot_20210424-095929.png.5a4d48cbb3105f6c162985544b90ffdc.png

Per le nuove generazioni ma non possono bearsi del disco che gira.😊

54 minuti fa, Danilo ha scritto:

perché non si fa finalmente una sezione analogica, così magari ci lasciano vivere in pace

Prova a chiederlo agli amministratori, comunque c'è già la sezione vintage.

Quando si partecipa ad una discussione, comunque,succede spesso che altri la pensino diversamente..    ..e non è detto che la loro opinione sia sbagliata perché non coincide con la nostra,in questo caso la tua.

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Una qualcosa che, hai giorni nostri, non esiste

Vero, se non per alcune riedizioni di vecchie registrazioni, di norma curate da etichette "audiofile", e destinate ad un pubblico appunto "audiofilo" o giù di lì. Ovviamente sono una percentuale irrisoria, rispetto alla produzione totale che è chiaramente digitale. E poi gira gira... Sono quasi sempre gli stessi titoli (che gli attempati audiofili dovrebbero già possedere in edizione originale, si presume 😁). Stando su un forum di audiofili, non escluderei che la percezione di queste percentuali, sia diciamo... "lievemente distorta". 

 

Chi ha invece una buona (e ben conservata) collezione di vinili incisi fino ai primi '80 diciamo, può ancora ben godere del "suono analogico" secondo me. 

Inviato

@Gici HV Mai parlato di giusto o sbagliato. Ne faccio un problema di educazione. Non sopporto chi insulta nascondendosi dietro le battutine. Sono l ultimo che vuole avere ragione. Di solito non entro mai in contrasto con nessuno, vuol dire che qui ci sono elementi veramente in gamba. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...