Vai al contenuto
Melius Club

Il cosiddetto "primo watt"


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho letto attentamente quanto scritto finora su ciò che è  e ciò che non è il primo watt. Credo di essermi fatto un’idea sufficientemente precisa.
 

Credo dunque di poter affermare che, fortunatamente, il mio ampli sembra cavarsela parecchio bene col primo watt, con i tre set di diffusori che ruoto attualmente nell’impianto e per le pressioni sonore con cui normalmente ascolto.

Tanto mi basta…

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

appena ascoltato un impianto simile con i top di quella categoria.. un canto funebre.. una neniá digitale soporifera come un six pack di xanax..

Dovresti dire esplicitamente di cosa si tratta..     ..e non trovare la scusa che sarebbe inelegante.

Inviato

Il primo watt a me sembra una gran furbata.

L'amplificatore deve suonare bene a qualsiasi volume.

 

Inviato
17 minuti fa, leoncino ha scritto:

L'amplificatore deve suonare bene a qualsiasi volume.

Scusami...solo un'integrazione prendendo spunto dalla tua affermazione. Da come l'ho capita io secondo i sostenitori dell'importanza del primo watt, un amplificatore deve suonar bene a qualsiasi volume tu voglia sentire ciò che il primo watt ti porta..

Questo perché col primo watt tu puoi avere, nell'unità di tempo (sennò il concetto di "primo" non avrebbe senso), 90dB al punto di ascolto oppure 60, e questo, lo capisco pure io, farebbe assai la differenza.
 

Ora, su questo mi scritto, ti prego @Altainefficienza dimmi se sbaglio di tanto...

Infine, che l'ottimo(indelebile ricordo ad un CES, un salone con le TAD ed una batteria di suoi finali, con lui presente), davvero ottimo Nelson Pass , su questo ci abbia costruito un marketing, non ci vedo niente di strano né di male.

Né che lo si possa dire

Inviato
16 ore fa, bombolink ha scritto:

Da quello che leggo nessuno ha letto e tantomeno quindi capito il famoso articolo di Nelson Pass.

Inviterei tutti a rispettare uno dei migliori progettisti hifi della storia, proprietario di numerosi brevetti e ispiratore di un notevole numero di elettroniche oggi sul mercato di vari marchi i cui progettisti ne hanno attinto le esperienze e conoscenze.

Un bagno di umiltà insomma...

L"ho letto io anni fa da qualche parte, ora come ora dovrei cercarlo in rete come ho già scritto sopra. 

Alcune cose erano abbastanza chiare, altre meno com'è logico che sia, uno non può mettersi lì a svelare punto per punto il proprio sapere in un mondo pronto a copiarti e mangiarti in testa.

Buoni, pardon, ottimi, i suoi Amplificatori, magari non tutti. La sua carriera lo mette nel Gotha dei progettisti. 

Ma qui nessuno è perfetto, neppure il buon Nelson.

Inviato
1 ora fa, leoncino ha scritto:

Il primo watt a me sembra una gran furbata.

L'amplificatore deve suonare bene a qualsiasi volume.

In un certo senso hai ragione ma di fatto per la statistica l'80% del tempo o giù di lì un ampli lavora proprio nella regione di erogazione del primo watt. Quindi il concetto teorizzato sfrutta un po' quel contesto di lavoro.

Altainefficienza
Inviato

@scroodge non è questione di tempo, ma di livello. Immagina di avere un diffusore con efficienza di 90 dB/W/m, ovvero tu ci cacci dentro 1 Watt e lui risponde con un'emissione di 90 dB (la sto semplificando oltre il lecito, sto soprassedendo a discorsi di linearità in frequenza, picchi nel segnale...). Immagina di ascoltare ad un livello tale per cui il picco sia proprio di 90 dB. Allora (non lapidatemi, sto cercando di essere chiaro) tutto quanto è ad un livello inferiore (a 60, 30, 85 dB) viene amplificato con una potenza inferiore ad 1 Watt. Se l'efficienza fosse di 80 dB allora tutto quanto sotto gli 80 sarebbe a meno di 1 Watt. Se fosse di 100 dB allora tutto quello fino ai 100 sarebbe meno di 1 Watt.

Non è il primo Watt perché arriva prima, è il primo perché il tuo ampli continua ad erogarne meno di uno.

Se il tuo livello di richiesta di potenza è tipicamente questo allora devi verificare con le tue orecchie se gli ampli suonino o meno diversamente tra loro.

Tutto quanto ascolterai a livelli superiori richiederà più di un Watt all'ampli, fino ad arrivare magari a farlo clippare (cosa che, come afferma Grisulea, non dovrebbe mai succedere). Ed allora si discuterà della potenza necessaria.

Pass e soci affermano che comunque, se un ampli suona male a potenze ridotte, fa pena comunque.

Spero di essere stato chiaro.

Un saluto,

Piero

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Altainefficienza ha scritto:

Pass e soci affermano che comunque, se un ampli suona male a potenze ridotte, fa pena comunque.

Forse non era necessario scomodare Pass, per una cosa del genere, nel mio piccolo, ci arrivo anche io a questa conclusione . . . !!! 😀

saluti , Dario 

Altainefficienza
Inviato

@meridian solo che non hai la sua visibilità mediatica, non hai progettato i Threshold, e non scrivi in inglese sulle maggiori riviste audio... 🙂

Un saluto,

Piero

Inviato

Ci vuole pure il secondo il terzo, il quarto eccetera eccetera 

Inviato
17 ore fa, alexis ha scritto:

É questo il concetto, che il buon grisû proprio non capisce.

ostinarsi a cannonneggiare di kw dei paracarri a rd non li rende migliori o più dinamici o addirittura bensuonanti.

ma preferisco ci arrivi da solo, magari tra qualche eone

Ma sei così solo qui o anche nella vita reale.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

@Altainefficienza ma tu sai che stai amplificando musica e non un segnale continuo?

Non intendo difendere @Altainefficienza (che ringrazio ancora e al quale fra poco farò altre domande..), che penso si del tutto in grado di replicare da solo,  ma mi sembra, che nei suoi post, soprattutto quelli  in risposta ai miei, egli abbia fatto gli opportuni distinguo in merito a questo..

Inviato
1 ora fa, Altainefficienza ha scritto:

solo che non hai la sua visibilità mediatica, non hai progettato i Threshold, e non scrivi in inglese sulle maggiori riviste audio... 🙂

Un saluto,

Questo è poco ma sicuro, però vorrei vedere lui in sala operatoria, come se la cava !!! 😂 😂

saluti, Dario 

  • Haha 1
blucatenaria
Inviato

penso che se il buon nelson leggesse quello che si dice su di lui si farebbe della sane  e grasse risate

Inviato

La guerra dei numeri... Sì perché con i numeri si può vendere di più, convincere gli altri che sì è più bravi, proclamare la propria superiorità.

La manipulazione dei numeri avviene dapperttutto. Con manipulazione non intendo cambiarli ma

1) il metodo per arrivare a questi numeri

2) l'interpretazione.

 

Potere e confidenza in se stessi.

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Hdemico i data sheet van presi con le pinze e con le molle, la distorsione viene misurato su carico resistivo puro e con onde sinusoidali pure, quindi quello che ci docono è ben lontano dalla realtà. molto spesso poi la distorsione viene misurata con 1 watt di uscita, ma a meno di non misurare a tutti i livelli di potenza anche qui siamo nel campo delle appossimazioni, visto che non è la stessa coosa pilotare uan apogeè scintilla o una khorn.

la musica ha una dinamica e quindi pesa molto di più come l'ampli si comporta rispetto alle variazioni dinamiche che quanto distorce a un valore prefissato

di norma, gli ampli distorcono tanto al clipping, mentre con una buona approssimazione distorcono meno a potenze derescenti, ma dipende anche dalla tipologia costruttiva. u classe a ad esempio eroga sempre tutta la potenza di targa, indpendentemente dalla posiione del potenziometro, cambia solo la potenza inviata ai diffusori e quella dissipata come calore

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...