Coltr@ne Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 36 minuti fa, leoncino ha scritto: I VU Meter sono quanto di più inaffidabile esistente nell'universo. Così come i telefonini per misurare i DB. e quando mai, misurano quel che leggono, basta saperli leggere.
Ggr Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 adreotti avrebbe detto: il vmeter logora chi non cel'ha 🤣
leoncino Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Io ho un componente che ha sia i vu meter che i led e dovreste vedere che differenza segnano, oltre 6 DB.
Altainefficienza Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @leoncino ti sei mai chiesto perché? Un saluto, Piero
leoncino Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Si perché il fumetto è un sistema meccanico e quindi lento a rispondere ed invece i led sono elettronici e velocissimi ad accendersi.
Altainefficienza Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Ed allora perché il tuo ampli usa sia i led che i fumetti?
scroodge Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Per quel che possono valere i vu meter a led numerici dell'Accuphase A65 (la casa dice che sono molto accurati, boh..) e un fonometro B&K calibrato, che misurava 90-95 dB-C al punto di ascolto, io "vedevo": da 0.6 a 10 watt con le Klipsch Heresy III da 15 a 60 watt con le Sigma Acoustics Image SL da 20 a 200watt con le ATC SCM 7 Dati che riporto a memoria, è passato un po' di tempo infatti.. In ogni caso, in tutte le situazioni la sensazione era che l'ampli spingesse sempre a dovere e mancanza assoluta di distorsione, alle mie orecchie.. P.S. Mettendo a confronto il fonometro con la app dell'iphone le misure differivano di 1-2 dB..
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 18 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2021 Be' l'ACCUphase dev'essere per forza ACCUrato. 😁 Chiedo scusa e mi do due cinghiate per punizione. 4
grisulea Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 59 minuti fa, scroodge ha scritto: misurava 90-95 dB-C al punto di ascolto, io "vedevo": da 0.6 a 10 watt con le Klipsch Heresy III da 15 a 60 watt con le Sigma Acoustics Image SL da 20 a 200watt con le ATC SCM 7 Insomma di primo watt nemmeno l'ombra.
scroodge Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 2 ore fa, grisulea ha scritto: Insomma di primo watt nemmeno l'ombra. ecchettidevodire.. mi resta un po' l'idea che nelle infinite realtà dell'ascolto domestico della musica riprodotta tramite elettrodomestici di pregio, più che di importanza del primo watt, sia forse più opportuno parlare di importanza dei "primi watt" in relazione al range di potenza necessario per ottenere un certo SPL. Ovvero, nel mio caso, la parte bassa dei range descritti, che sono quelli in cui, probabilmente, per la maggior parte del tempo l'ampli è chiamato a dare. Certo le cose cambiano se si ascolta a volumi ben più bassi e con diffusori ultraefficienti..
Ggr Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Secondo me interpretiamo male cosa voleva dire il sign Pass. Dire l'importanza del primo watt, sembra voler dire che gli altri sono meno importanti. Non credo volesse dire questo. Per quanto mi rigurada, un discorso del genere in hi fi non esite, e nessun apparecchio degno di nota, ha queste differenze tra watt. Tutti i watt devono essere buoni allo stesso modo. Dallo 0.001 al 200 e oltre.
scroodge Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Secondo me interpretiamo male cosa voleva dire il sign Pass beh... altro non possiamo fare dato che non ce l'abbiamo qui. Cacchio.. quella volta al CES dovevo chiederglielo...😉 Per il resto son d'accordo con te, ovviamente..
captainsensible Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @scroodge non c’è bisogno di disturbarlo al ces. il suo pensiero in merito penso sia questo. https://www.firstwatt.com/ cs
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 18 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 2021 23 minuti fa, captainsensible ha scritto: non c’è bisogno di disturbarlo al ces. Nessuno dovrebbe essere disturbato al ces 9
Gici HV Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @captainsensible un estratto che mi sembra molto sensato "Non esiste un amplificatore perfetto . Tutti gli audiofili e le loro apparecchiature associate hanno esigenze specifiche, ma in ogni caso esiste il miglior amplificatore, quello che ti rende felice. First Watt esiste perché volevo esplorare una varietà di progetti di amplificatori in quelle che considero aree trascurate: amplificatori che potrebbero non adattarsi al mainstream e probabilmente non sono appropriati per la mia impresa più commerciale, Pass Labs. Con caratteristiche stravaganti e potenze nominali di uscita di 25 watt o meno, First Watt non è per la maggior parte delle persone. Se disponi di altoparlanti efficienti, ascolti a livelli ragionevoli e sei ossessionato dalle prestazioni soggettive, probabilmente sei nel posto giusto"
scroodge Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Se disponi di altoparlanti efficienti, ascolti a livelli ragionevoli e sei ossessionato dalle prestazioni soggettive, probabilmente sei nel posto giusto" Toh....qualcosa ci avevo capito allora!! Ben così dai..Ho fatto bene a non disturbarlo al ces!! @senek65🤣😂🤣😂
meridian Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Con caratteristiche stravaganti e potenze nominali di uscita di 25 watt o meno, First Watt non è per la maggior parte delle persone. Se disponi di altoparlanti efficienti, ascolti a livelli ragionevoli e sei ossessionato dalle prestazioni soggettive, probabilmente sei nel posto giusto" Non c' è che dire, una bella frase di marketing . . . !!! saluti , Dario
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora