Vai al contenuto
Melius Club

Passione per i tuner


Pilgrims

Messaggi raccomandati

Inviato

Ascolto con un Onkyo T9900: non è un apparecchio fascinosissimo, ma ha un buon suono ed una capacità di sintonizzare le emittenti veramente impressionante, oltre che ampiamente personalizzabile.

Inviato

@transcriptor No, non dicevo l'antenna per l'AM, intendevo proprio il classico filo per l'FM. Sostituito il Technics con un tuner Sony, tutto funziona per il meglio, quindi è proprio il Technics che non va.

  • 2 settimane dopo...
Muddy the Waters
Inviato

Model 150.....fantastico 

 

20211121_174941.jpg

  • Melius 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Rileggendo, mi sono reso conto di non aver trattato minimamente le caratteristiche del tuner.

Provvedo subito... dunque, una feature dovrebbe essere il Super Sound Tracing (SST), faccio un copia incolla da Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/DYNAS😞

*nota: ST-S333ESXII è la nomenclatura del medesimo tuner per il mercato giapponese.


"SST (Super Sound Tracing) Significantly Improves Filter Characteristics [...] The task of the front end of an FM tuner is to capture the desired frequency with accuracy and without interference. Interference can be more efficiently eliminated by narrowing the bandwidth of a filter and by sharpening its curve. In the front end, tracking error occurs when there is a discrepancy between the frequency of the broadcast station and the center of the band-pass filter. A narrower band-width, such as the ST-S333ESXII's, allows less margin for this sort of error and improves selectivity. Previously, it was difficult to [achieve] accurate reception throughout the FM band, because FM broadcast frequencies fluctuate with the strength of their signal. If the FM frequency reception is perfectly adjusted on both ends of a bandwidth - that is, at 87.5 MHz and 108 MHz - an error of up to 100 kHz will occur when attempting to receive frequencies broadcast between these points. Likewise, if the FM frequency reception is perfectly adjusted at the center of the bandwidth, error will occur at either end. S.S.T. Circuitry effectively solves this problem. With the ST-S333ESXII's frequency range divided into four separate sections between 87.5 MHz and 108 MHz, perfect frequency reception can be [achieved] at each of these points, and the error occurring between them is effectively minimized. You'll enjoy better FM selectivity, less tracking error and less distortion, thanks to the S.S.T. Circuitry."


Se non ho compreso male, si tratta del filtro RF del front end suddiviso in 4 sezioni, ognuna delle quali dedicata alla propria porzione di banda; questo consente una sintonia più precisa e con minori interferenze.

Effettivamente, stando a quanto ho avuto modo di verificare sino ad ora, il tuner sembra essere tetragono alle interferenze.


A livello di funzionalità, c'è tutto quello che si può desiderare ed anche oltre, si può attenuare il segnale in ingresso, è presente il muting automatico (disinseribile), la selettività è regolabile (narrow o standard) etc., l'ergonomia è perfetta ed è possibile memorizzare un totale di 30 stazioni suddivise in gruppi da 10, comodamente richiamabili dal tastierino numerico, dove ogni tasto beneficia di un led che informa a colpo d'occhio della posizione impegnata. E' anche possibile muoversi tra le stazioni memorizzate agendo con la manopola di sintonia.
 

Internamente, la costruzione appare ordinata e di ottima fattura pur senza raggiungere livell così elevati come quelli che si possono ritrovare nel CDP-X779ES (in ordine sparso, dall'alimentazione surdimensionata ai piedini ceramici, passando per la connettorizzazione di ogni singola cablatura).

Concludo questo intervento con un'immagine del tuner, presa dal web:


spacer.png

  • Thanks 1
Inviato

@poeta_m1

16 ore fa, poeta_m1 ha scritto:

Innanzitutto non funzionava la sintonia automatica (il tuner scorreva l'intera banda senza fermarsi mai su alcuna stazione), poi nessuna stazione veniva sintonizzata in stereofonia, nonostante il segnale ricevuto fosse buono.

Una situazione analoga l'avevo già affrontata e risolta su un ST-S120, tuner entry level della medesima serie, acquistato ad un mercatino e poi regalato a mio fratello, attraverso la taratura del discriminatore FM.

Io ho lo stesso, identico, problema su un sintonizzatore Technics ST-GT630 che mi hanno praticamente "regalato" perchè ha questo problema (per il resto, è esteticamente magnifico, intonso). Tu e @pserci potreste suggerirmi cosa ritarare (se è una cosa possibile per me che non ho praticamente strumentazione adatta) giusto per riportare in vita quest'oggetto? Non è che mi importi molto della FM (l'ascolto pochissimo) ma mi piange il cuore vedere questo bell'apparecchio giacere lì, spento ed abbandonato... Grazie in anticipo ad entrambi e complimenti per il magnifico tuner Sony. 👍

Inviato

Visto che ci troviamo tra appassionati col valore aggiunto di alcuni tecnici,chiedo se è possibile risolvere in autonomia,un problema al mio receiver Sansui 3300.Riceve abbastanza bene ma in stereofonia soltanto alcuni canali in fondo alla scala,diciamo dai 104 circa in poi seppure in modo debole.In rete ho trovato il manuale di servizio ma non sono in grado di operare.

IMG_20210827_171242_compress54~2.jpg

IMG_20210827_170553_compress69.jpg

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Tu e @pserci potreste suggerirmi cosa ritarare (se è una cosa possibile per me che non ho praticamente strumentazione adatta)

Questi problemi sono causati in genere da disallineamento della catena RF, in particolar modo del discriminatore FM. Va fatto comunque troubleshooting, ma se hai almeno un multimetro digitale puoi scaricarti il manuale di servizio e provare a fare le tarature per le quali non si abbisogna di generatore modulato ed oscilloscopio. 

 

Inviato

@pserci Grazie Paolo, il multimetro ce l'ho, così come il service manual. 👍Non è che saresti così gentile da dirmi da dove cominciare? O bisogna tarare tutto ciò che è tarabile senza strumentazione? Se è così ho il week-end prenotato, tra una partita di calcio e l'altra... 😂

Inviato
4 minuti fa, ediate ha scritto:

Non è che saresti così gentile da dirmi da dove cominciare?

La sequenza da seguire è quella indicata dal SM, dove vedi che occorre solo il multimetro, sappi che le tarature più importanti (ammesso che sia solo da tarare) sono quelle che si fanno con generatore ed oscilloscopio. Ma se è solo il discriminatore, in genere si deve arrivare allo zero. Attento che se la taratura coinvolge un induttore variabile o "media frequenza" la devi fare con un cacciavite di plastica o amagnetico...

 

  • Thanks 1
Inviato

@pserci Ho buttato un occhio al SM, sembra che senza generatore ed oscilloscopio non si possa tarare nulla. 🤬

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Che bello, però.... 😉

Puoi seguire il restauro eseguito dopo averlo acquistato,nella discussione "Il nostro ultimo restauro" in questa sezione.

Inviato

@ediateediate appena possibile guarderò il service manual del tuo tuner per vedere se si può fare qualcosa.

  • Thanks 1
Inviato

Allora, vediamo :-) che sintomo hai? senza muting riesci a prendere qualcosa? Oppure proprio non senti nulla? Il signal meter non si muove per niente? Sia AM che FM?

In questo caso controllerei che ci siano tutte le alimentazioni (guarda da schema)

Se invece non ti si accende lo stereo puoi provare a toccare il FM MPX VCO adjustment, si può fare come indicato sul SM anche senza strumentazione, sintonizzando una stazione sicuramente stereo con buon segnale di ricezione e segui le istruzioni ben chiare sul SM.

Se invece nonostante tutte le tensioni siano ok, (misurale sempre sulla sezione RF oltre che vicino all'alimentatore)  ma non ricevi nulla, è il Front End guasto li ci vuole il tecnico. Spiegaci comunque meglio cosa ti fa

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, pserci ha scritto:

Se invece non ti si accende lo stereo puoi provare a toccare il FM MPX VCO adjustment, si può fare come indicato sul SM anche senza strumentazione, sintonizzando una stazione sicuramente stereo con buon segnale di ricezione e segui le istruzioni ben chiare sul SM.


Ho guardato il service manual, proverei anch'io a partire da questa regolazione caro Edilio.

Facci sapere 🙂

Bel tuner l'ST-GT630, io ho un ST-GT550 in un altro rack, lo acquistai nel 1996 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...