Glennascaul Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Faccio tesoro dei Vostri suggerimenti e non nppena avrò di nuovo tempo a disposizione, proverò tutto quello che mi avete consigliato @TheoTks e @v15.
GFF1972 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Ciao a tutti. Chiedo agli esperti dei tuner se qualcuno conosce i due tuner Mitsubishi DA-F10 e Mitsubishi DA-F20 e se sa dirmi: - quali differenze tra i due ci sono (al di là dell’essere il secondo più recente oltre che digitale); - quale dei due “suona” meglio. Grazie, Gianluca
arcdb Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @GFF1972 https://www.fmtunerinfo.com/reviewsM-N.html#mitsubishi
GFF1972 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @arcdb Grazie, appena riesco, leggerò con attenzione
GFF1972 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Ho letto, non è molto chiaro, almeno per me; sembrerebbe che il DA-F20 sia leggermente migliore del DA-F10 (già buono/ottimo di suo), giusto?
glucar Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @GFF1972 ...secondo me stai per aprire una rivendita....😂😂
mozarteum Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Ma come e’ il segnale fm? Col mio tuner un denon le dirette sono molto compresse quando ci sono pieni orchestrali ad esempio. insomma non si puo’ dire che sia hifi, anche se capisco il fascino dell’oggetto
arcdb Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @mozarteum La macchina è buona. Purtroppo il carburante non sempre è di qualità...
mozarteum Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Infatti. Secondo me si sente meglio (come godimento intendo non fedelta’) con una tivoli o sangean o con le vecchie radio a valvole dei nonni purche’ in condizione. La compressione fastidiosissima in ambito hifi diventa quasi accettabile con radio di questo genere
arcdb Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @mozarteum Non tutti trattano "male" il segnale da trasmettere. Credo che chi trasmette musica seria non calchi troppo la mano.
Salvat Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Primo tuner avuto - Marantz ST 310 - correva l'anno 1981. Salvatore Bianca
max Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 22 ore fa, arcdb ha scritto: Purtroppo il carburante non sempre è di qualità negli anni è peggiorato ma le dirette di radio3 imho sono nella maggior parte ancora godibili con un buon tuner Il 24/2/2022 at 17:18, mozarteum ha scritto: Col mio tuner un denon le dirette sono molto compresse se si è abitudinari di concerti da vivo il confronto è improbo, ma da come descrivi il suono credo sarebbe comunque pagante salire di livello con altro tuner non sono il meglio ma ad esempio quelli a seguire (i primi trovati in un range di prezzo direi più che ragionevole) dovrebbero imho dare la percezione di cosa si possa ricavare da un tuner: https://www.ebay.de/itm/373934794328?hash=item5710402658:g:B8wAAOSwxDdiDUZx https://www.ebay.de/itm/165345107045?hash=item267f561c65:g:on0AAOSwmJ5iEQWI https://www.ebay.de/itm/255404723154?hash=item3b774ecbd2:g:zhAAAOSwEOtiGMMZ
GFF1972 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Ciao a tutti. Due domande secche agli esperti di tuner: - qual è il top o quali sono i top di gamma tra i tuner Sae serie Mark, il VI ed il VIB? Hanno entrambi l’oscilloscopio? Qual è la differenza tra loro? - qual è il top o quali sono i top di gamma tra i tuner Marantz non a valvole negli anni 70? Grazie, Gianluca
KIKO Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Credo che per quanto riguarda Marantz siano il 120 e 150.
GFF1972 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @KIKO Grazie. Attendo qualche conferma e/o ulteriori informazioni.
arcdb Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Andate su fmtunerinfo e trovate molte risposte alle vostre domande.
max56 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 i tuner , specie se analogici , vintage sono bellissimi e più affascinanti ancora lo sono i sintoamplificatori "vintage" , tipo i Marantz serie 22.. o i Pioneer Sx o i Sansui 5050/9090 , guardavo in questi gg proprio un bel sintoamplificatore e mi chiedevo se conviene ancora o no ( leggi trasmissioni radio FM e ricezione ) , poi ecco , dopo varie info , qua e la , che leggo questo ed in più parti o in più link : https://dabplus.ch/it/news/abbandono-della-fm-per-il-2022-2023/ è confermato ? allora i tuner e i bellissimi sintoampli vintage resteranno dei soprammobili ? se così fosse , i vari Top di gamma che ora si vedono sopra i mille/millecinque o anche duemila euro ...varranno il prezzo di un "vecchio amplificatore" con uno schermo ?!?!?!?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora