Vai al contenuto
Melius Club

Podismo e running [thread unico]


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Guru ha scritto:

Non è che ti confondi col drop, cioè il dislivello tacco-punta? 5 mm nella Clifton, e 4 nella Bondi

Si intendevo proprio quello.

Appunto, le clifton dovrebbero essere piu’ alte, giusto ?

Comunque penso di rimanere con le Bondi perche’ mi ci sono trovato benissimo.

Grazie per la segnalazione di quel forum, ci faro’ senz’altro una capatina.. 👍

Inviato

@samana Tra le Clifton e le Bondi cambia sicuramente la mescola dell'intersuola, più soffice e meno reattiva nelle seconde. Lo stack, che è l'altezza dell'intersuola anteriore e posteriore, non so quanto differisca tra i due modelli, ma secondo me siamo lì. Probabilmente sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni, o al limite prova a guardare su runningwarehouse.

 

Sei over 80 kg, giusto? Ricorda che chi supera i 75 in corsa ha sempre un po' di iperpronazione, quindi un minimo di supporto ci vuole. A mio parere la scarpa giusta per te è la Gaviota. Da quel che leggo la Gaviota ha un supporto assolutamente non invasivo. Probabilmente sarà la mia prossima scarpa.

 

Io sto correndo con delle Conquest 2, che praticamente erano la versione per corridori più pesanti delle Clifton. 

Inviato
20 minuti fa, Guru ha scritto:

Sei over 80 kg, giusto?

Sono over 90 in verità.

Le gaviota non le avevo prese in considerazione, a differenza delle Clifton.

Queste ultime me le ha consigliate mio fratello, che per inciso e’ piu’ alto e pesante di me, le ha avute e ne parla ottimamente.

Le Bondi 6 non le fanno piu’ pare, ora ci sono le 7, che pero’ sono un filo meno ammortizzate.

Inviato

@samana Le Clifton sono un pilastro della produzione Hoka, tutti ne parlano benissimo, certo col tuo peso le esauriresti in fretta. Vai a vedere le discussioni dedicate su runningforum, vedrai che sono rivolte a persone molto più leggere di te.

Inviato

@Guru

Preciso che non vado a correre ogni giorno, un paio di volte a settimana al massimo tre, perche’ alterno altri tipi di allenamenti.

Pero’ una volta che esco..  insomma le scarpe sono di vitale importanza.

Da quando ho scoperto le Oka, sono spariti completamente certi dolorini che mi affligevano prima, quando usavo altre marche.

Sara’ un caso ?  Io non credo.. 

Intanto ho dato un’occhiata al sito che mi hai indicato, runningwarehouse (grazie!) e mi sa che ordino le Bondi 7.

Le Gaviota costano un po’ troppo.

Inviato

@samana non lesinare sulle scarpe, specie se (paradossalmente) le usi poco e non hai una tecnica / efficienza di corsa sopraffine. Quanto vale un infortunio?

Inviato

@diego_g

Certo, so fin troppo bene dell’importanza delle scarpe.

Sulla corsa, non sono un novellino, ho giocato a calcio per vent’anni.

Ma non pesavo quanto adesso 🙃

Inviato

Pazzesco... qui da noi non è mai successo, anche se ci sono ultratrail veramente tosti. Evidentemente nelle nostre montagne il meteo è più prevedibile.

Inviato

Ma questi corrono per 100 km di fila senza mai fermarsi ?

 

Inviato

100 km non sono molti nel giro degli ultratrail

Inviato

Ho un paio di miei compagni di società che hanno fatto il passatore; uno per 5 o 6 edizioni, voleva scendere sotto le 10 ore ma non ci è mai riuscito

Inviato

@Guru

Tanti anni fa, avevamo una casetta a Barzio, in Valsassina.

Il nostro vicino era un tecnico caseario, che d'estate girava di malga in malga a fare consulenza, a quote tra i 1.600 ed i 2.000 m.

Essendo giovane e atletico, si spostava in MTB.

Un agosto fu sorpreso (allora non c'erano gli smartphone) da un'intensa perturbazione, che portò freddo e anche neve in quota.

Si salvò per il rotto della cuffia, trovando riparo in un edificio abbandonato, ma un'altra persona morì di freddo in zona.

Rarissimo, ma può capitare.

Poi, non conosco per niente il clima cinese e la sua variabilità...

Certo l'organizzazione mi sa che qualche responsabilità potrebbe anche averne.

Inviato
46 minuti fa, samana ha scritto:

Ma questi corrono per 100 km di fila senza mai fermarsi ?

Negli ultra-trail è difficile correre sempre, per via di pendenze e condizioni del sentiero spesso estreme.

Però ci di muove spesso a buon passo, tranne qualche dormitina nelle gare più lunghe (sopra i 300 km), per chi riesce a dormire.

  • Melius 2
Inviato
Il 17/5/2021 at 18:39, samana ha scritto:

ho giocato a calcio per vent’anni.

“Giocato” è una parola grossa 😃😉

Inviato
47 minuti fa, Carson ha scritto:

Giocato” è una parola grossa 😃😉

Eheheheh 😅😅

Inviato
5 ore fa, diego_g ha scritto:

Certo l'organizzazione mi sa che qualche responsabilità potrebbe anche averne

Temo anch'io, a meno che le condizioni meteo non fossero tali da impedire i soccorsi. Qui da noi in quelle gare è obbligatorio avere con sé quelle coperte termiche riflettenti, non so quanto possano aiutare a zero gradi m, e un localizzatore GPS. Non so poi ogni quanti km deve esserci un punto di ristoro e assistenza.

  • 2 settimane dopo...

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...