samana Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 5 ore fa, maximo ha scritto: Con le Hoka mi sono trovato benissimo e quindi ho deciso di non cambiare Concordo, sono scarpe eccezionali. @Guru Come fai ad accorgerti, correndo, se sei pronatore o altro ? Io ho attualmente le Clifton ed in precedenza ho avuto le Bondi 6. Entrambi ottime, sebbene le Clifton, a mio avviso, sono piu’ universali.
piergiorgio Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 1 ora fa, samana ha scritto: Come fai ad accorgerti, correndo, se sei pronatore o altro ? Dal consumo delle scarpe sul tallone, se consumi più internamente hai un eccesso di pronazione, se consumi all'esterno sei supinatore. 1
Guru Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Oltre che il consumo della suola bisogna guardare se la tomaia delle scarpe usate "piega" verso l'interno o meno. Comunque sulla necessità di correggere l'perpronazione ci sono varie scuole di pensiero... Ci sono tanti iperpronatori, me compreso, che hanno più fastidi utilizzando scarpe col supporto che non senza.
maximo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 13 ore fa, Guru ha scritto: Premesso che sono contraddizioni nelle quali incappiamo più o meno tutti Cioè?? 13 ore fa, Guru ha scritto: le Gaviota sono per pronatori, queste no... Si, questo l'ho appreso un po' tardi, ma mi ci sono trovato ugualmente bene, malgrado non sia un pronatore
maximo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 10 ore fa, piergiorgio ha scritto: se consumi all'esterno sei supinatore. Eh si, sono decisamente supinatore. Che poi se non erro viene definito come appoggio neutro???
Guru Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @maximo Occhio che tutti, pronatori e supinatori, appoggiano per prima la parte esterna del tallone, quindi è sempre il punto più consumato della suola. Se ben ricordo il tuo peso è ben oltre i 75, e in questo caso siamo praticamente tutti pronatori. Meglio guardare da dietro delle scarpe usate, per vedere da che parte è inclinata la tomaia.
maximo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 4 minuti fa, Guru ha scritto: Meglio guardare da dietro delle scarpe usate, per vedere da che parte è inclinata la tomaia. Come ho appena detto tende all'esterno, come anche il consumo della suola
piergiorgio Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 3 ore fa, Guru ha scritto: Oltre che il consumo della suola bisogna guardare se la tomaia delle scarpe usate "piega" verso l'interno o meno. Si esattamente
maximo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @piergiorgio @Guru A me verso l'esterno nel senso che sembra più sollevata all'esterno, intendo questo
maximo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Ma in ogni caso ripeto che anche con le Gaviota mi sono trovato bene, nel senso che non ho avvertito inconvenienti di sorta come doloretti vari o altro... Immagino che con challenger dovrei andare ancora meglio, anche perchè sono più adatte al mio peso
maximo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @piergiorgio Mah A me pare di essere nella situazione B Questa cosa della tomaia accennata da Guru forse mi ha confuso un attimino. Guardando bene le scarpe che ho ora direi, si, decisamente la B come ho sempre pensato
piergiorgio Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 E allora scarpe con il supporto interno rinforzato nella suola, tipo diverse Asics per intenderci, che hanno la zona a maggior densità all'interno, per te non vanno bene altrimenti accentui il difetto 1
maximo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 2 ore fa, Guru ha scritto: Adesso quanto pesi? 95
Guru Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @maximo Si dice che sopra o 75-80 kg siamo tutti pronatori...
piergiorgio Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 38 minuti fa, Guru ha scritto: Si dice che sopra o 75-80 kg siamo tutti pronatori Io quando ho iniziato a correre ero forte pronatore; con il passare degli anni ed il relativo miglioramento dei ritmi che riuscivo a tenere, ritengo che con la modifica della tecnica di corsa l'eccesso di pronazione è scomparso. Correre a 5-5.30/km non è lo stesso che fare i lenti a 4.30-4.40 come li facevo io, volente o nolente per tenere quei ritmi dovevi correre praticamente sempre in spinta usando più l'avampiede piuttosto che la rullata di tallone; questa è semplicemente la spiegazione che mi sono dato per la mia trasformazione da forte pronatore a podista con appoggio neutro, ma credo sia un' analisi corretta. 1
samana Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 1 ora fa, maximo ha scritto: 95 Perché la faccina contrariata e triste ? Bisogna vedere come sono distribuiti, i 95 kg.
Messaggi raccomandati