Panurge Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Occhio che da fartek a infartek il passo è breve per gli attempati. 2
Guru Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 47 minuti fa, samana ha scritto: Non hai tutti i torti, ma essendo io un ex atleta sono abituato a correre e conosco il limite oltre il quale non debbo spingermi. Guarda, penso che il tuo passato sportivo potrebbe essere un'arma a doppio taglio: da una parte ti conosci, dall'altra hai muscoli forti che ti consentono di muovere la maggior massa, anche se ciò comporta maggior stress per articolazioni e tendini. Io mi sono procurato la fascite plantare proprio perchè avevo ripreso dopo un periodo di inattività durante il quale avevo raggiunto un fisico fotocopia del tuo (182 cm x 98-100 Kg) ma nonostante ciò la forza per fare corse non leggere ce l'avevo.
Guru Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 48 minuti fa, samana ha scritto: alterno con il salto alla corda Un quintale e salti la corda? Potessero parlare i tuoi tendini d'Achille... 😘
samana Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Guru Effettivamente i tendini mi hanno dato un po’ di noia fino a pochi mesi fa, in particolar modo il sinistro. L’ho risolta con una pomata-schiuma, artrosylene, ottima. Ora, con l’utilizzo delle scarpe Oka Oka ed una crema riscaldante molto molto efficace non avverto piu’ alcun fastidio, riesco a fare fino a 40 min di fila, anche se piu’ sovente faccio 30 min, alterno di volta in volta vuoi con piegamenti sulle braccia, esercizi per i dorsali, tirate al mento e poi altri 15-20 min di corda. La crema e’ questa per chi volesse provarla, e’ davvero ottima, credetemi..
diego_g Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Guru Francesco, guarda che probabilmente @samana è sì 100 kg, ma di muscoli... 😉
Guru Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @diego_g Può essere, ma per i tendini sono sempre 100 kg. Se quella crema è stata sufficiente vuol dire che era una tendinite veramente lieve, altrimenti altro che artrosilene o arnica... certe tendiniti comportano mesi e mesi di stop. Rimango del parere che con quel peso e considerando il precedente della lieve tendinite la corda la accontenterei proprio, rimanendo su corse a passo lento (i lunghi lenti sono gli allenamenti che fanno dimagrire di più) curando accuratamente il riscaldamento.
diego_g Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Guru certo, sono sempre 100 kg. Ma dipende anche dalla complessione e dallo stato di forma di chi si allena... Non credo che 100 kg siano un gran problema, chessò, per Lukaku... vero è che è un ragazzo e un atleta professionista, ma mi pare che anche il nostro si alleni molto.
piergiorgio Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @samana io ho ripreso a correre nel 2006 dopo due anni di fermo per le operazioni ai tendini d'achille; in questi 2 anni ho messo oltre 20 kg, passando da 77-78 nei periodi di forma ai 100 e spiccioli (per 184 cm). il più grosso errore fatto è stato quello di riprendere senza perdere peso; nel giro di qualche anno ho perso i chili accumulati non scendendo mai però sotto gli 85 non avendo più gareggiato, il prezzo pagato è però stato quello del degrado delle cartilagini delle ginocchia, che si sono inesorabilmente consumate anche se forse un pò lo erano già da prima. per cui ti dico di stare attento e non forzare, vanno bene le scarpe morbide che assorbono l'impatto col terreno ma i 100 kg sono comunque troppi e ti creeranno problemi con la corsa; peggio ancora la corda. e, come mi dice sempre il mio fisiatra che si è appena preso una audi a7 nuova, ti raccomando, bici e poca corsa 🙂 1
samana Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Guru Vero, ma devi vedere come sono distribuiti i 100 kg oltre al soggetto di cui si parla. Comunque la tendinite me la sono portata dietro per circa un anno buono, e qui la colpa e’ stata senz’altro mia, essendomi allenato con la corda completamente scalzo.. 5 ore fa, diego_g ha scritto: Ma dipende anche dalla complessione e dallo stato di forma di chi si allena Appunto, hai centrato il nocciolo del discorso. 5 ore fa, diego_g ha scritto: ma mi pare che anche il nostro si alleni molto. Si, hai indovinato. Ne ho bisogno piu’ da un punto di vista mentale che altro. @piergiorgio Sono in parte d’accordo che 100kg sono troppi, ma per persone normali. Non che io sia un super uomo, intendiamoci, ma sono un ex atleta ed ancora non sono molto in avanti con gli anni credo (41). Ci sono pugili dei supermassimi anche dilettanti che si allenano alla corda senza problemi. Bella la bici, bellissima anzi, ma per le strade girano troppi incoscienti. Dalle mie parti una decina d’anni fa ne morirono otto in un colpo solo, di ciclisti.
Guru Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 2 ore fa, samana ha scritto: Vero, ma devi vedere come sono distribuiti i 100 kg Un quintale è sempre un quintale, indipendentemente da com'è distribuito, e con quel peso certe attività per i tendini sono gravose, anche con un buon stato di forma. Ad un amico che diceva che con i miei 78 Kg sono un runner pesante risposi: "ma sono 182 cm" e lui: "ma per un runner sono tanti, raramente è gente oltre i 65 Kg!" ed aveva sicuramente ragione. 2 ore fa, samana ha scritto: la tendinite me la sono portata dietro per circa un anno buono, e qui la colpa e’ stata senz’altro mia, essendomi allenato con la corda completamente scalzo.. Fossi stato 60 Kg molto probabilmente non ti sarebbe venuta, e torniamo lì. Lo stato di forma aiuta di certo, ma certe attività per uno pesante restano a rischio. Se ti becchi la fascite plantare son c... amari.
piergiorgio Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 8 ore fa, Guru ha scritto: Se ti becchi la fascite plantare son c... amari. è fastidiosa, te la porti dietro per mesi ma se la curi passa. se si deteriorano le cartilagini di anche, ginocchia e caviglie lì si che sono guai. io parlo ma sono conciato male, soprattutto per quanto riguarda le ginocchia: sono il primo che dovrebbe smettere di correre, ho pagato la passione anche se subito non me ne sono reso conto; dopo le operazioni stavo bene, però pesavo 1 quintale anche io 1
eccheqqua Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 10 ore fa, samana ha scritto: Comunque la tendinite me la sono portata dietro per circa un anno buono Posso confermare, a me é bastato un 45 minuti di calcetto su campo sintetico, il giorno dopo facevo fatica a camminare, entrambi i tendini di achille. Inizialmente ghiaccio e pomate ma risolutivi sono stati due trattamenti a base d'onde d'urto. Un tendine é guarito dopo 4 mesi ma l'altro ci ho messo quasi un anno. In bici mi fermavo per mettere il piede nei torrenti ghiacciati.
Guru Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Considerando anche che, sperando che @Paranoid.Androidnon mi piombi addosso come un falco senza spiegare, con le tendiniti è più facile avere delle recidive che ritrovarcisi per la prima volta.
Panurge Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 La si può mettere come si vuole ma per le attività aerobiche leggeri è meglio (direi pure per la salute in genere), se poi ti piace portare le chiappe in salita il peso, anche in muscoli, è solo un fastidio, figuriamoci in busecca. 1
Paranoid.Android Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 4 ore fa, Guru ha scritto: mi piombi addosso come un falco senza spiegare, con le tendi Sono un somaro sulle tendiniti.
eccheqqua Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 4 ore fa, Guru ha scritto: più facile avere delle recidive che ritrovarcisi per la prima volta Io sono recidivo, quando giocavo a calcio sono cominciate, poi pubalgia e avanti andante. Mio fratello si é operato entrambi i tendini, l'altro fratello ha frequenti problemi di tallonite e fascite plantare. Qualcosa di famiglia insomma, mi piace pensare che sono talmente forte che i tendini non reggono.😁 2
rebeccariccobon Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 ...qualsiasi ex atleta sa benissimo che 100 chili per 1 metro e 80 (ma anche fosse 90) non sono una condizione salutare in genere, figuriamoci per il running. Poi ognuno può raccontarsela come meglio preferisce. Dieta mirata (strettamente personalizzata), seguiti da un professionista, e poi se ne riparla. Riki 1
samana Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 19 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: qualsiasi ex atleta sa benissimo che 100 chili per 1 metro e 80 (ma anche fosse 90) non sono una condizione salutare in gene Non mi risulta. Mike Tyson all’apice della sua carriera pesava oltre 100 kg per 178 cm di altezza. E si faceva due ore di corsa al giorno. Questo e’ solo un esempio, anche se forse il piu’ eclatante. Non basta dire altezza e peso, bisogna distinguere massa magra da massa grassa.
Messaggi raccomandati