Vai al contenuto
Melius Club

Podismo e running [thread unico]


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato

@Guru Ciao Francesco ho letto che hai avuto la fascite plantare, anche a me è stata diagnosticata un po' di fascite ma soprattutto uno sperone calcaneare al piede sx che mi perseguita da ottobre.

Ti posso chiedere come ne sei uscito?

La fisiatra mi ha consigliato oltre a solette e scarpe con tacco un po' rialzato anche delle sedute di ultrasuoni.

Secondo te servono?

Ps. Non faccio alcuna attività sportiva e sono piuttosto sedentario (178 x 68 kg).

Inviato
58 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

Non faccio alcuna attività sportiva e sono piuttosto sedentario (178 x 68 kg).

Però devi avere un fisico bello asciutto: io sono 172 cm x 75 kg...

Inviato

@Oste onesto Promesso che non avevo lo sperone calcaneare, la fascite a passare è lunga e rognosa... Tra tutte le cose che ho provato il risultato migliore in assoluto e me l'ha dato la pistola a percussione, massaggiando ogni volta che potevo. Utile anche la spiky ball, ma meno. Anche fare dei pediluvi in acqua ghiacciata inserendovi quelle mattonelle da mettere nel frigo portatili, fa bene.

Se può esserti utile al Rizzoli c'è il dottor Mosca, ortopedico chirurgo del piede molto ma molto bravo.

  • Thanks 1
Inviato

@diego_g si sono stato sempre sostanzialmente magro, al massimo sono arrivato a 76 Kg

Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

Tra tutte le cose che ho provato il risultato migliore in assoluto e me l'ha dato la pistola a percussione

Grazie mille.

Ma questa pistola deve essere utilizzata da un fisiatra o si può fare da sé?

Inviato

@Oste onesto Puoi fare da solo. Dimenticavo che ho fatto anche delle sedute di onde d'urto, che mi hanno fatto migliorare ma non guarire. Mi sono anche comprato su AliExpress una macchina che le produce (shockwave machine), ma il grosso me l'ha fatto la pistola a percussione. Comunque concordo con i tanti che dicono che dalla fascite non si guarisce mai completamente, infatti io ora riesco a correre, sto bene, ma a volte ho fastidi, e certe scarpe non posso più usarle.

  • Thanks 1
Inviato

@crosby Bravissimo... il bello e brutto della corsa è che la fatica più grande la fai quando sei principiante... Brutto perché questo rappresenta una gran selezione, bello perché ti forgia la psiche... Non mollare e vedrai che i miglioramenti ci saranno sia a livello fisico che psicologico. Per ora è presto per spendere capitali in abbigliamento tecnico, però le scarpe devono essere di qualità adeguata per il proprio peso e appoggio, pena infortuni alle articolazioni che ti spingeranno ad abbandonare. Errore tipico dei principianti è provare a correre con "scarpe da ginnastica" trovate in casa.

  • Melius 2
Inviato

@crosby  Bravo, e non mollare! Quoto quanto detto da @Guru parola per parola, aggiungo solo questo, ascolta i segnali del tuo corpo, soprattutto all'inizio fai passare 1 o 2 giorni tra una corsa e l'altra e cerca di non strafare!

  • Melius 1
Inviato

Concordo, e non provare vergogna se  l'abbigliamento aderente metterà in evidenza la pancetta, o se qualcuno più allenato ti sorpasserà facendoti sentire una merdaccia... Ci siamo passati tutti e probabilmente nel giro di qualche mese sarai tu a sorpassare lui.

Preciso però che una delle cose che più mi piace del running è che chi è in forma non tenta mai di umiliare i principianti, come invece accade nel body building. Tutti siamo consapevoli di cosa si provi all'inizio e piuttosto cerchiamo di incoraggiare i novizi.

  • Melius 1
Inviato

grazie per gli incoraggiamenti, ne ho bisogno. Sono completamente da attrezzare. a partire dalle scarpe che sto usando all'abbigliamento adeguato.  Devo anche trovare una app per il capire quanto percorso faccio. 

Seguo senz'altro i segnali del mio corpo, ho 58 primavere e non vorrei fare peggio rispetto ai possibili benefici. 

 

Inviato

@crosby

Scarpe adatte come prima cosa, confermo: "adatte" significa soprattutto in grado di conformarsi al tuo peso e al modo in cui corri (es. pronatore).

Il consiglio, per questa volta, è quello di andare in un negozio veramente specializzato e lasciarti guidare: poi, fatta esperienza, farai scelte più autonome.

Prendile pure costose, se puoi, magari il top di gamma: preservare l'integrità fisica (ginocchia, tendini etc.) non ha prezzo, specie perché stiamo parlando di differenze di 50 € o giù di  lì tra il top e un buon modello. E poi, probabilmente, i primi mesi farai pochi chilometri e quindi le scarpe ti dureranno parecchio, in termini di tempo: fai conto che una scarpa dura mediamente 750 km (tra 500 e 1.000, in funzione di molte cose: la scarpa in sé, lo stile di corsa etc.).

Io ti consiglio di scegliere bene anche l'abbigliamento: le sensazioni di maggiore o minore confort che proverai (caldo, freddo, traspirabilità) sono molto diverse tra capi tecnici e "primi prezzi", anche se effettivamente ciò può essere secondario.

Per quel che riguarda la app, io ti consiglio "Runtastic by Adidas": in realtà, è l'unica che conosco, però a me pare ben fatta.

Più avanti ti consiglio di passare ad un orologio GPS, tipo Garmin o simile.

 

  • Melius 2
Inviato

per le scarpe volevo partire in modo soft con l'offerta basic di decathlon, anche se di fascia bassa mi danno l'idea di un prodotto con buon rapporto q/p

Inviato
2 minuti fa, crosby ha scritto:

per le scarpe volevo partire in modo soft con l'offerta basic di decathlon, anche se di fascia bassa mi danno l'idea di un prodotto con buon rapporto q/p

Per me sbagli

  • Melius 2
Inviato

@argonath07 certo ma i costi per un paio di scarpe buone sono molto alti, parliamo di almeno un centone

Inviato
25 minuti fa, crosby ha scritto:

per le scarpe volevo partire in modo soft con l'offerta basic di decathlon, anche se di fascia bassa mi danno l'idea di un prodotto con buon rapporto q/p

Eviterei. Come ti dicevo, ma ti dicevano anche gli altri, una scarpa ottima è basilare.

Tieni presente che sei all'inizio, il tuo fisico deve ancora adattarsi allo sforzo non indifferente che dovrà subire: soprattutto tendini e articolazioni vanno preservati - per quanto possibile - da eccessivi sovraccarichi.

Una scarpa ottima fa un mondo di  differenza, con il massimo rispetto per le proposte di Decathlon...

Per non parlare del confort...

  • Melius 1
Inviato

Concordo, sulle scarpe non bisogna lesinare. La cosa migliore è il consiglio di Diego, quindi andare, almeno la prima volta, in un negozio specializzato dove sapranno consigliare adeguatamente. Il prezzo sarà un po' più alto rispetto ai vari siti, ma è anche giusto pagare la consulenza. È proprio all'inizio che se non protetti da scarpe adeguate ci si fa male, e una tendinite o dolori articolari fermano sicuramente il principiante perché durano mesi. Non dimenticare inoltre che hai 58 anni, quindi non possiedi certo l'elasticità muscolare e tendinea di un ventenne.

L'app per monitorare le corse è un ottimo incentivo a non smettere, perché ti fa vedere i miglioramenti.

  • Melius 2
Inviato

Un centone per le scarpe, ma anche 120/130 per modelli top, sono l'equivalente dell'abbonamento per tre mesi di palestra, e dureranno anche di più. Come dicevo risparmierei sull'abbigliamento andando tranquillamente da Decathlon, anche perché se riuscirai a continuare con la corsa a breve sarai dimagrito un bel po' e allora ti starà grande e avrà senso passare a capi di marca.

@crosby dove abiti?

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...