Vai al contenuto
Melius Club

Podismo e running [thread unico]


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato

Bravissimo! Poi facci sapere che scarpe hai preso. 

Inviato

sono passato in un negozio facente parte di una catena locale, Longoni sport, una volta una potenza per quanto riguarda abbigliamento ed attrezzatura specialistica, ora un pò scaduto in quanto accorpato da Cisalfa, ed ho dato un'occhiata alle scarpe da running : ebbene tutti stanno seguendo le orme di Hoka, tranne forse Mizuno, con queste suole alte e più o meno soffici. La cosa non mi dispiace perchè visto il successo Hoka ha aumentato decisamente i prezzi, ora per avere una scarpa di quel tipo c'è molta più scelta sia come modelli che come prezzi.

Inviato

@piergiorgio

Io sono un fan di Saucony, col modello Triumph: ottima ammortizzazione, ma non troppo "addormentata", confort eccellente per il mio piede.

Tendo a prendere il modello dell'anno precedente, per risparmiare qualcosa.

Mi trovo bene anche con New Balance (ho le 1080) e Asics.

Mizuno, ho preso il loro modello "eretico", la Sky Wave, troppo morbida.

Mi piacerebbe trovare un modello Brooks che faccia per me, ma per ora nulla.

Inviato
7 ore fa, crosby ha scritto:

1.70-90

Correre con le Stan Smith e 90Kg di peso equivale a tuffarsi in una vasca piena di piranha sperando che stiano dormendo...

  • Haha 1
  • Sad 2
Inviato

Meglio non correre per ora secondo me, la camminata veloce basta e avanza. 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Meglio non correre per ora secondo me, la camminata veloce basta e avanza. 

 

In merito ci sono scuole di pensiero differenti. La corsa, secondo alcuni, non sempre ha gli stessi effetti benefici di una camminata veloce. Rimane l'handicap, se così possiamo dire, delle distanze percorse. Ma basta compensare, ossia aumentare le distanze camminando velocemente e i risultati sono più o meno equivalenti

Inviato
15 ore fa, diego_g ha scritto:

Io sono un fan di Saucony, col modello Triumph

le ho prese un paio di anni fa, mi sono durate sorprendentemente molto (800 km) ed ora le uso per uscire visto che vesto sempre sportivo (tanto per dove devo andare basta ed avanza); hanno però la suola un pò bassa, per correre nei boschi su sentieri piuttosto accidentati come faccio io non sono il massimo, vanno meglio su asfalto. 

Da 270 km circa sto usando le Hoka clifton 6 dopo aver corso per circa 300 km con le Asics gt1000 che ho trovato troppo secche, evidentemente non è una scarpa adatta a me come del resto già sperimentato in passato con altri modelli; nella scatola ho ancora un paio di Hoka Bondi 6, anche queste prese in saldo (160 euro con le Clifton). 

sono curioso di provare le nuove proposte simil-Hoka di New Balance e Nike, ho visto le ultime Vomero e mi sembra che siano tornati alle caratteristiche di quelle che usavo 10 anni fa, ossia morbide ma reattive.

Inviato

Io penso che se @crosby farà corsetta molto soft, alternata a camminata e con scarpe adeguate, non rischierà, sarà più motivato e arriverà in minor tempo ad un livello di forma decente. Il problema della camminata è che non ti passa più, bisognerebbe fare un'ora e mezza al giorno... Un allenamento notevole invece è la camminata in salita, che siano le scale del condominio o una strada collinare.

Però se si vuole arrivare a mantenersi in forma tramite uno sport piacevole che richiede anche poco tempo, l'obiettivo deve essere arrivare a correre almeno 5km, che tra preparazione e doccia finale portano via non più di un'oretta.

  • Melius 2
Inviato

Io non sono un fan delle scarpe iperammortizzate. C'é da dire che cerco di non correre sull'asfalto, ma nei boschi. Una scarpa mediamente piú reattiva e con suola meno alta mi dá l'impressione di sentire meglio il terreno ed adattarsi al fondo irregolare. Il piede ha una percezione diversa del fondo e secondo me lavora meglio sul fattore propiocettivo. C'é una scuola di pensiero che appoggia la scelta di scarpe con suola minimal, pare anche appoggiata da studi in merito, ma poi ognuno deve scegliere quel che piú gli aggrada. Naturalmente tenendo conto della condizione fisica, delle superfici dove si corre, dalla durata degli allenamenti.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Naturalmente tenendo conto della condizione fisica, delle superfici dove si corre, dalla durata degli allenamenti.

adesso peso quasi 90 kg, quando ero 'in forma' ero 76, 10 anni di basket e 40 di corsa hanno lasciato il segno : per me le ammortizzate sono una necessità.

Inviato
5 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

per me le ammortizzate sono una necessità

Tu con il tempo hai acquisito competenza in materia, oltre al fatto che di solito gli sportivi abituali acquisiscono una percezione del proprio corpo tutta particolare. Si impara a capire i segnali che manda, cosa fa bene e cosa no, quando é il momento di fermarsi, quando é il momento di dar gas. Importante é ascoltarlo. Per i principianti o gli inesperti occorre appoggiarsi a che ne sa di piú, che non sono io nel forum, per chiarezza. ☺️ Qua si ascoltano solo consigli. Nel mio caso pure io ero 73 kg, sono arrivato al max a 81, sono 180 cm.

Ora sono 77, ma sto molto attento e d'estate scendo a 75-74 quando l'attivitá ciclistica é preminente.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Importante é ascoltarlo.

soprattutto da giovani, per non rovinarsi da subito.

personalmente ora anche vista l'età sono nella fase 'cogli l'attimo', faccio cose che magari dovrei evitare e me ne rendo conto...

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

fase 'cogli l'attimo',

Succede pure a me, ma fa parte di quelle gratificazioni temporanee, ti fanno sentire ancora in grado di dire la tua, ci vogliono. 💪

Dal punto di vista mentale e psicologico, se non diventano una costante, danno sprint alla nostra esistenza, abbiamo bisogno dell'apprezzamento nostro o degli altri. Quando vedo certi trentenni senza 00, mi compiaccio di me stesso e penso che con il doppio degli anni "me lo magno a colazione"😁

  • Melius 2
Inviato

@Guru ieri ho preso una fraccata di freddo ma anche di soddisfazione e benessere dopo. Per il momento mi fermo a 3,5 km a volta (circa 30 minuti) alterno corsa a camminata veloce. Spero di arrivare tra 15 gg con scarpe giuste a fare 3/5 km di corsetta 3 volte a settimana. Questo sarebbe il mio obbiettivo fino a fine marzo.

 

P.S. Runtastic di adidas mi dice che è a pagamento dopo periodo di 7 gg di prova, possibile?

Inviato

@crosby ovviamente il consiglio è anche quello di abbinarci una sana alimentazione, vedrai che le cose andranno sempre meglio.

Inviato

@crosby Non avere fretta, corsetta sempre molto soft. Non volevo dirtelo per non demotivarti ma questo è il periodo peggiore per iniziare a correre, perché quando lo fai ti accaldi e quando cammini rischi di prendere freddo. Difficile pensare ad un abbigliamento idoneo per fare corsa e camminata in questa stagione. Pensa che io, che corro solamente, vado in pantaloncini e maniche corte, e se mi fermassi mi prenderebbe un accidente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...