ferroattivo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 quando correvo, negli anni (1975-2000) un paio di buone scarpe (Nike , Asics, NB) duravano ca. 5-6 mesi , ne avevo piu' paia che usavo a rotazione , allora percorrevo dai 400 fino ai 500 km al mese
argonath07 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 3 minuti fa, ferroattivo ha scritto: allora percorrevo dai 400 fino ai 500 km al mese Azz...complimenti! io mi fermo a 150 circa
ferroattivo Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @argonath07 grazie, partecipavo regolarmente a gare dai 10 km alla maratona dei 42,2 km, allora la corsa era una "fissa" per me , ho ottenuto buoni personali risultati, ma mai vinto niente , solo una volta su 15 Km di una gara paesana ho raggiunto un terzo posto in assoluto (vinto una lampada portatile da meccanico che ancora uso) Pregustavo il passaggio di categoria oltre i 50 anni (la categoria dai 40 ai 50 anni è molto tosta) e poichè le prestazioni della corsa calano molto lentamente, calcolavo di vincere qualche sopressa o salame in palio !! Invece ho iniziato ad avere problemi alla schiena e ho dovuto calare con i km percorsi , fino a smettere completamente di correre. Da 4 anni ho subito una operazione alla schiena, ma non mi fermo, anche se attualmente cammino solo, percorro ca. 7-8 km al giorno, tutti i giorni!! La "fissa" è rimasta nella mente, solo che è rimasta anche la fame, i km percorsi sono meno, il metabolismo è cambiato e i conti con la bilancia non tornano, ma non mi arrendo. Correre o anche camminare è un vero toccasana, una vera prevenzione per stare bene di salute, nonostante in sovrappeso di ca. 10 kg , tutti i valori delle analisi del sangue sono buoni, e se cammino con a fianco un amico piu giovane di me, non allenato, noto che il fiato corto viene all'amico prima che a me. 1
Guru Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @argonath07 A me sembra che le Adrenaline siano più pesanti rispetto alle Ghost. Direi che è l'equivalente a queste ultime ma con supporto siano le Guide.
Panurge Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Alle 6 fa già caldo, non smettevo più di sudare, sarà un anno difficile, tipo 2003.
argonath07 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Ogni anno è sempre peggio... A maggio c'erano temperature da Luglio inoltrato... Ieri sera alle 18 grondavamo.. Fortuna la brezza dal mare che mitigava un po'
Guru Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Qui da me correre nel periodo estivo è quasi impossibile, perché oltre al caldo c'è un'afa pazzesca. D'estate infatti prendo sempre qualche chilo, tra gelati, birre e poca corsa. Domattina proverò a svegliarmi alle 5, vediamo.
Tiggy Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Ciao a tutti e bentrovati (spero in salute!) Io ormai mi sono dato alle "corseggiate": corro finché riesco e poi passeggio, quindi riprendo secondo gusto e piacere. Buon per chi, in età più avanzata della mia, trotterella ancora di buon passo, ma per me - che non sono mai stato uno sportivo - considero archiviato il periodo in cui misuravo la distanza, il tempo al km, le ripetute e i programmi di corsa vari che, senza neppure eccedere troppo mi lasciavano poi stanco nei muscoli e nelle ossa e ocn più acciacchi che soddisfazioni. Ormai punto alla conservazione della specie: giusto quel po' di moto che serve per non imbolsirsi o "bloccarsi" per prolungata immobilità, ma sempre con sforzi che mi lascino moderatamente stanco ma non troppo. 2
Guru Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Su sù op, op, c'è chi ha già fatto 18,54 km di trail stamattina! 😄
maximo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Questa mattina circa 3,5 Km di riscaldamento e 10 ripetute da 300m
Guru Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Panurge Mi pesano meno venti km su sterrato che dieci su asfalto. Ho comprato delle New Balance da trail che si sono dimostrate ottime.
maximo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 16 minuti fa, Guru ha scritto: Mi pesano meno venti km su sterrato che dieci su asfalto Non so perché, ma credo sia normale. Anche per me è lo stesso
Guru Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @maximo Normalissimo, l'asfalto restituisce energia, mentre lo sterrato la assorbe. Il primo fa correre più veloci ma è più impattante sulle articolazioni. 1
argonath07 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Stamattina canonici 10km con sudata suina annessa...Tra poco il magnesio inizio a sniffarlo... 1
Guru Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @argonath07 Anch'io sto andando avanti a magnesio... Altrimenti è impossibile.
maximo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Un bicchierone d'acqua(circa 200ml) con una bustina di Massigen... Evito di bere troppo anche perchè più si beve e più si suda
diego_g Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Io sto ricominciando, piano piano. . I primi allenamenti (poco tempo fa) sono consistiti in tre tratti di corsetta, di un chilometro ciascuno, alternati a camminata fin quando i battiti del cuore ritornavano abbastanza bassi. Poi i chilometri sono diventati 1,1 e poi 1,2 etc... Adesso corro 4 km di fila a circa 7' 20" al km. . Piano piano... 2
Messaggi raccomandati