zalter Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 fermo da quasi un mese per un ginocchio dolorante e gonfio, sospetta tendinopatia sinoviale giovedi ho programmato una tc per scongiurare patologie più gravi il sospetto , il mio, non quello dell'ortpedico, che sia colpa delle scarpe da pronatore aquistate su prescrizione di quest'ultimo....
Guru Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @zalter Non mi stupirei, dato che io sono promotore, ma se uso le scarpe con supporto mi viene male ai polpacci e fastidio a un ginocchio... Adesso dico una cosa cattiva: sarebbe meglio che gli ortopedici facessero gli ortopedici e gli allenatori gli allenatori. Troppo spesso i medici danno consigli o impongono divieti esclusivamente sulla base delle nozioni mediche, senza avere una minima idea di quello che realmente succede con una determinata attività sportiva. Tanto per fare un esempio per la maggior parte degli ortopedici la corsa è deleteria per i dischi intervertebrali lombari, mentre in realtà è stato osservato che gli stessi sono più idratati e forti nei corridori. Anche il rinforzo dei muscoli lombari coadiuva e di molto il lavoro della colonna.
Panurge Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Non c'è qualcosa su sport e freddo? Vista l'età media e la stagione in arrivo mi sembra più pertinente.
Guru Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Io vado ancora in canottiera e pantaloncini e spesso ho caldo, e voi?
Panurge Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Calzoncino ciclista e maglietta manica lunga in cotone, ma corro alle sei.
Guru Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Qui da noi a quell'ora ci sono 15-16 gradi, in canottiera si sta benissimo.
piergiorgio Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 maglietta e pantaloncino, ma siamo poco sotto i 20 quando esco io (dopo le 11 di mattina); umidità elevata, si suda per quello.
klinokent Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Io corro la sera più o meno le 20:00 e siamo ancora sui 20 gradi e quindi pantaloncino e maglietta manica corta. Però sudo molto ed il fresco serale si farebbe sentire e quindi giacchino antivento subito dopo.
Guru Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Da quando ho provato le canottiere o completamente abbandonato le t-shirt.
gug74 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Esaurite le Brooks Ghost 14 e adesso? Ho visto che quasi tutti optano per scarpe con materasso incorporato, mi unisco al gregge?
piergiorgio Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 @gug74 se ti sei trovato bene prendi le nuove ghost, altrimenti dipende dal tipo di corsa che fai e che prediligi: se , come me, ti piace andare sul morbido a 5.30/6'/km vai di superammortizzate, altrimenti resta su qualcosa di più dinamico 'vecchia maniera' 2
Guru Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Io non ho mai più trovato delle scarpe come le Hoka Conquest 2, materasso dinamico e inesauribile... Pensate che le uso ancora dal 2016, e sono sui 1000 km al paio. Botta di fortuna prenderne tre paia in super offerta su runningwharehouse. Costavano sui 70€.
Questo è un messaggio popolare. piergiorgio Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2022 Il 19/9/2022 at 19:27, Guru ha scritto: Mo si scopre che noi "attivisti" della discussione siamo i più schiappe mi ero perso questi interventi...cerco di risollevare la 'categoria' 😄 27/10/1985 Maratona di Milano, 3h41'05" - scarpe adidas l.a.84 (!!!) - 252° assoluto 28/09/1986 Maratona di Milano, 3h02'30" - scarpe Tiger Jayhawk - 88° assoluto 23/11/1986 Maratona di Cesano Boscone, 3h00'40" scarpe Tiger Epirus 22/11/1987 Maratona di Cesano Boscone, 2h54'51" - scarpe Tiger Epirus - 282° assoluto raggiunto il traguardo che mi ero prefissato, ovvero correre sotto il muro delle 3 ore, non ne ho più corse : troppo stress per la preparazione, la gara in sè non è un problema se si è ben preparati. 2 1
gug74 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @piergiorgio ciao credo di essere più orientato al vecchio stile, attualmente i tempi durante le uscite variano da 4:50/km a 5:20/km, tutto dipende dalla distanza, da come ho riposato e ovviamente dall'alimentazione. Prediligo Asics, ne ho avute parecchie e sono quelle che mi ci sono trovato meglio e che mi sono durate di più. Sono tentato dalle Nimbus 24, già avute le 22.
gug74 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Guru prese le proteine Whey 2,5kg applicando uno sconto del 50% Black Friday + 2 % extra altrimenti con l'aumento che c'é stato erano inavvicinabili. Prese anche un paio di Asics Cumulus 24 a €88,00 (che c*lo) sempre con sconti Black Friday e cuopon Amazon. Stamattina camminata pre rodaggio e domani corsa, vediamo come si comportano. 1
Guru Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @gug74 Vedevo che nonostante gli sconti le proteine costano sempre molto più che in passato... che tu sappia è così per tutti i rivenditori?
Messaggi raccomandati