Vai al contenuto
Melius Club

Podismo e running [thread unico]


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Napoli ha scritto:

l'intenzione e'di farla tutti i giorni con una sola giornata di riposo

mi sembra un pò troppo. io non andrei oltre le 3 massimo 4 volte la settimana, variando un pò durata, intensità e percorsi. quando hai perso qualche kilo allora dopo puoi anche pensare alla corsa.

Inviato

@audio2 si ma davvero si tratta di camminata seppur un po' veloce ,corsa per ora proprio zero.

Inviato

si ok, capisco che la voglia è tanta e lo spirito forte, ma gli anni non sono più 20, devi dare tempo al corpo

di abituarsi, specie se sei ( eri ) un pò sedentario. okkio anke alle artikolazioni ( modalità akla on ).

piuttosto cioè è fondamentale assieme all' attività fisica è importante anche la dieta e di quando in quando

se non hai voglia della camminata fa un pò di ginnastica a piacere.

Inviato

per cominciare lo schema tipo potrebbere essere così:

lunedi riposo

martedi 20/30 minuti facili

mercoledi riposo

giovedi 30/40 minuti più impegnativi, quando sei più in forma mettici dentro anche delle salite

venerdi riposo

sabato 40/50 minuti ad un ritmo intermedio tra quello del martedi e quello del giovedi

domenica riposo

ti fai uno o due mesi così, dopo puoi aumentare o l' intensità o la durata, mai assieme, prima una poi l' altra.

quando arrivi a 75 kili vedi come va e magari pensi anche alla corsa. secondo me.

Inviato

@Napoli Ma va là, il giorno di riposo tra una camminata e l'altra va bene oltre gli ottant'anni. Non invecchiare è anche uno stato mentale. Al massimo se qualche giorno sei stanco o svogliato fai giri più brevi o vai più con calma, ma finché non è corsa muoviti sempre. E anche quando si corre è benefico camminare nei giorni di riposo. 

Inviato
2 ore fa, Napoli ha scritto:

uno di riposo

Puoi metterci anche un po' di ginnastica del tipo che più ti aggrada, ma il riposo è comunque fondamentale. Il nostro sistema ne approfitta per i tagliandi e la piccola manutenzione. 

Inviato

Comunque mi piace questo thread, finalmente argomenti di disciplina e cultura del fisico da vera destra.

image.thumb.png.731162e5e0e348efa396de3bf4a94acb.png

Però all'epoca c'era più figa forse...

image.thumb.png.1b37b186cc71a08ccfe06bd6f041f2fc.png

Quanto a me, la panza sta davvero scomparendo e da alcuni giorni ho ricominciato a indossare camicie. Era da due anni circa che non lo facevo... praticamente mi imbarazzava più che a stare senza maglietta 👕 👕

 

Inviato
Il 14/4/2023 at 15:36, piergiorgio ha scritto:

allenamento del venerdì, fatto

Regazzino... :classic_biggrin::classic_biggrin:

Screenshot_20230422_140448_ZeppLife.thumb.jpg.2bd6e7bd3d181d9f872447436f5cc419.jpg

Inviato

Ragazzi non scherziamo, il riposo è fondamentale per chi fa sport, ma la camminata è l'attività motoria meno traumatica che ci sia... si può tranquillamente camminare tutti i giorni, anzi si deve, se si vuole vedere qualche risultato.

 

A proposito di esercizi in casa, consiglio l'ottima app Adidas Training.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Napoli Avevo letto da qualche parte che i personal trainer americani dicono "meglio un quarto d'ora di movimento che un quarto d'ora sul divano". Vedi tu se fare più o meno di 50 minuti anche domani, magari vai a sensazione, però non vedo perché tu debba passare la giornata sul divano o quasi. 

Se vuoi variare magari vai in bici, pattini, skateboard...

 

E magari mentre guardi la tv fai gli esercizi con Adidas Training oppure ti limiti a plank e push up, che fanno già molto.

 

E non dimenticare di fare tutte le scale che incontri a due gradini alla volta.

  • Melius 1
  • 2 mesi dopo...
rebeccariccobon
Inviato

@audio2  Addirittura la camminata "veloce" diventa pericolosa a 50 anni [con bisogno di recuperi, serie e ocio alle articolazioni e 'Estiquaatsi ] ... dai non inventatevi preparatori che fate ridere .

Riki

  • Haha 1
Inviato

Comunque, a proposito di camminata veloce...stasera organizzata dalla mia società si è svolta la terza edizione della cinquepuntozero, gara su strada competitiva ufficiale FIDAL di 5km. Io ero di servizio ad una rotonda per bloccare il traffico (residuo visto che le strade di accesso erano già presidiate dalla polizia locale), meno male che con me c'erano 2 volontari della protezione civile che con l'autorità data dalla divisa (!!!) mi hanno dato una grossa mano contro l'imbecillità di alcuni automobilisti che non ne volevano sapere di fermarsi 3 minuti ad aspettare il passaggio degli atleti...

La vittoria nella gara femminile è andata alla Epis, campionessa italiana in carica della maratona (e secondo tempo all-time in Italia ad 1 secondo dal primato), che sta preparando i mondiali di Budapest; molto gentile ed alla mano si è intrattenuta a parlare con noi prima del riscaldamento... domani ha in programma 25 km poi andrà a st Moritz per la preparazione in altura.

La gara maschile è stata dominata da 2 atleti marocchini, al primo km percorso in 2'40'' avevano già staccato di 10'' il gruppetto degli inseguitori...non so in quanto abbiano terminato, e se sono riusciti a battere il primato della gara di 14'20'' che dava diritto ad un ulteriore premio in denaro oltre a quello destinato ai primi 3 classificati

  • Melius 2
Inviato
13 ore fa, rebeccariccobon ha scritto:

Addirittura la camminata "veloce" diventa pericolosa a 50 anni [con bisogno di recuperi, serie e ocio alle articolazioni e 'Estiquaatsi ] ... dai non inventatevi preparatori che fate ridere .

Riki

Io vado per i 63 e corro tranquillamente senza problemi. Come me anche over 70 e prossimi agli 80!! Basta semplicemente conoscere se stessi e ascoltare il proprio corpo. Ovviamente un buon stato di salute generale aiuta, diversamente basta non eccedere e capire quando non è il momento di forzare oltre.:classic_wink:

  • Melius 2
Inviato

@maximo Sono d'accordissimo. Aggiungo una cosa che ho notato su di me: più gli anni vanno avanti più diventa importante la costanza. Vedo che quando, per mancanza di tempo, dirado gli allenamenti, ho sempre più difficoltà a riprendere e a ritrovare le precedenti prestazioni. Andando avanti con gli anni ciò che premia è la costanza, non la prestazione pura (che anzi mette a rischio infortuni).

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Guru ha scritto:

Sono d'accordissimo. Aggiungo una cosa che ho notato su di me: più gli anni vanno avanti più diventa importante la costanza. Vedo che quando, per mancanza di tempo, dirado gli allenamenti, ho sempre più difficoltà a riprendere e a ritrovare le precedenti prestazioni. Andando avanti con gli anni ciò che premia è la costanza, non la prestazione pura (che anzi mette a rischio infortuni).

E' esattamente quello che sta succedendo anche a me, ed aggiungo che le temperature alte influiscono molto di più col passare del tempo, proprio per questo esco la sera dopo le 21.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...