Vai al contenuto
Melius Club

Podismo e running [thread unico]


piergiorgio

Messaggi raccomandati

eccheqqua
Inviato
4 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Non supero i 50 minuti perché poi avverto problemi a ginocchia e schiena e anche al fondo.. schiena 

Perdonami, sta a significare che la tua seduta non é proprio ottimale. Non so che modello tu abbia, ma ti consiglio un paio di accorgimenti: prendi la sella di una bici da corsa con il suo tubo reggisella e lo sostituisci a quello in dotazione. Ti permette di regolare posizione ed inclinazione ed evita la pedalata "a papera", cioé con ginocchia divaricate che crea problemi, dovuti alle dimensioni delle selle in dotazione, larghe per essere confortevoli ma spesso dannose. Indossa dei pantaloncini da ciclismo con imbottitura, il tuo sedere ti ringrazierá. Questo é il minimo, poi si puó parlare dell'altezza della sella, forse la tieni troppo bassa. Ci sono n tutorial in rete. Buone pedalate. Se hai giá provveduto in merito, bisogna scendere piú nel particolare.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Supertramp
Inviato
18 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Sai che molti sottovalutano il lavoro sulla cyclette ? Io lo trovo ottimo. Non serve avere un mega attrezzo super computerizzato. La cosa fondamentale e' che sia molto stabile e non proprio un giocattolo ma si lavora bene. Non e' traumatica,puoi farla con qualsiasi clima ,ti metti la musica in cuffia e ,soprattutto,per almeno una quarantina di minuti circa la moglie non ti frantuma i cabbasisi... 

 

La spin bike è una potentissima macchina del sudore... 😅

Dopo 5 minuti già si gronda...🌧️

Mettete un panno a terra, altrimenti farete un lago nella stanza. 

Gaetanoalberto
Inviato
19 ore fa, audio2 ha scritto:

cosa ti dice di fare l' a.i.

una visita da un dottore reale l' hai fatta vero.

La prima cosa che ti dice è di fare una visita, che ovviamente non ho fatto, ma ho comprato l'orologio cinese che misura tutto per automedicarmi.

Ho detto alla mia signora di scrivere sulla lapide:" eppure sembrava sano"

Renato Bovello
Inviato
7 ore fa, Guru ha scritto:

Probabilmente non riuscirai nemmeno a recuperare  il precedente è stato di forma

Pensa ,invece,che ho molta fiducia. Parola,ci sentiamo  a giugno 2026

  • Thanks 1
Inviato

Senza andare così lontano vasta guardare il nostro Marco Olmo... E pensare che alla sua età la maggior parte sta ai giardinetti ad aspettare la fine.

Inviato

Ciao a tutti! Volevo solo fare un saluto a tutti gli amici di Melius e di questa discussione che in passato ho "bazzicato" parecchio, ovviamente come fulgido esempio di tapascione nostrano :classic_biggrin:

Ormai sono diversi mesi che ho smesso di correre e già in precedenza mi ero contenuto a distanze da "conservazione della specie" da max 5-6 km. 
Complimenti a chi ha avuto perseveranza e impegno, un abbraccio a tutti 

  • Melius 2
Inviato

@Tiggy Ciao Gualtiero, come te la passi? Perché non corri più? :classic_sad:

  • Melius 1
Supertramp
Inviato
20 ore fa, Tiggy ha scritto:

Ciao a tutti! Volevo solo fare un saluto a tutti gli amici di Melius e di questa discussione che in passato ho "bazzicato" parecchio, ovviamente come fulgido esempio di tapascione nostrano :classic_biggrin:

Ormai sono diversi mesi che ho smesso di correre e già in precedenza mi ero contenuto a distanze da "conservazione della specie" da max 5-6 km. 
Complimenti a chi ha avuto perseveranza e impegno, un abbraccio a tutti 

 

Bentornato sul thread! 

  • Melius 1
Inviato

Nonostante condropatie , tendinosi,valgismi e relative pronazioni, non mi rassegno al divanismo, ho paura a superare i 6km di attività ma non mollo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 07/11/2025 at 16:56, Guru ha scritto:

@Tiggy Ciao Gualtiero, come te la passi? Perché non corri più? :classic_sad:

Hola hola! Diciamo che ho passato periodi migliori, ma sono ancora in piedi :classic_cool:
Spero tu stia bene, così come tutti gli altri qui ancora costantemente presenti, mi è mancato questo posto e le sue persone 

Venendo alla corsa, diciamo che ho diminuito la frequenza delle uscite e poi la lunghezza delle percorrenze nel tentativo di salvaguardare le articolazioni... (sono 54, gli anni passano) :classic_wink: A settembre dello scorso anno ero al meglio storico del peso e mi sembrava di volare, mi facevo i miei 5-7km tra i 5.20-40 a seconda del pendio; poi ho cambiato casa, abitudini, percorsi e ho diradato le uscite, preferito le passeggiate alla corsa e... ripreso tutti i 12kg che avevo perso!
In compenso, ho iniziato a giocare a padel... ultimo argine alla sedia della scrivania e al letto/divano.
Chissà che leggendo le vostra gesta non ritrovi un po' di motivazione!

Alessandro
Inviato

Dal mio recente infortunio al ginocchio durante il recupero ho riscoperto alcune cose importantissime che per “comodità” avevo abbandonato ritenendole ormai trascurabili di fronte all’ineluttabilità dell’invecchiamento; niente di più sbagliato, esse inducono inevitabilente ad infortunarsi a prescindere dall'età.

La prima cosa sbagliata è pensare che la manutenzione del corpo, sufficiente anche tramite semplici esercizi quotidiani di mobilità articolare, e di rinforzo in generale, a partire dai piedi fino al collo, siano solo indispensabili quando si è giovani per ricercare un miglioramento prestazionale.

La seconda cosa sbagliata, conseguente alla prima, è smettere di dare importanza alla corretta postura, iniziando a trascurarla sempre di più, come se si potesse supplire a ciò solo mettendosi un paio di scarpe più protettive e correndo più piano.

La terza ed ultima cosa sbagliata è ritenere la corsa e la camminata due pratiche distinte anziché funzionali e utilissime per finalità l’una all’altra, anche fondendole insieme nei momenti utili.


×
×
  • Crea Nuovo...