Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi Mag-Lev ML1


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

ma, senza polemica, a volerlo fare per bene, si può?


....cosa ti sta balenando in mente? 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:


....cosa ti sta balenando in mente? 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

ma niente... avendo in mente giradischi ultramilionari, mi chiedevo se fosse possibile, seguendo quella via, una realizzazione senza compromessi, dato che il mag-lev, pur di farlo andare, imho, è una fila di compromessi

Inviato

@scroodge si ma a cosa servirebbe?!! Per avere il gusto di passarci la mano in mezzo?? Quando uscii ricordo che qualcuno gridava già al miracolo, a me fin da subito m’e parsa na strun…..ta….18 mila euro poi sono la ciliegina sulla torta!! 🤣

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

ma niente... avendo in mente giradischi ultramilionari, mi chiedevo se fosse possibile, seguendo quella via, una realizzazione senza compromessi, dato che il mag-lev, pur di farlo andare, imho, è una fila di compromessi

Ma secondo me, tenendolo sollevato solo di pochi millimetri,  forse si.

Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma secondo me, tenendolo sollevato solo di pochi millimetri,  forse si.

Credo che il problema principale sia fare in modo che il piatto giri centrato e che non oscilli anche solo in presenza di dischi ondulati, se fosse sollevato di pochi millimetri, questo deve fare, sennò con dischi ondulati, sbatte..

Inviato

@drpaolo ma veramente, veramente GRAZIE!!!

Un raro esempio di un post dal contenuto altamente professionale, che dimostra conoscenza e  competenza, nonché una altrettanto rara capacità espositiva.

l tutto va, finalmente, oltre, ben oltre il "io penso che"..

Visione oggettiva delle problematiche, riflessione competente sulle soluzioni, che in questo caso, se ci sono, vanno ben oltre il buon senso di pensare di costruire una macchina atta a far suonare un LP.
 

Non che in questo nostro mondo, manchino oggetti con poco o senza senso eh...

Infine la domanda finale: A  cosa serve un giradischi con il piatto che levita in aria ?

La risposta è immediata, ed è già stata data, se stiamo nel mondo del buon senso.

Se invece stiamo nel nostro mondo audiofilo....

 

Inviato

Vi racconto una storiella...

Tre mesi prima che uscisse il Mag-Lev ci scrive in Ditta un signore italiano, che ci chiede consulenza su come fare un Kickstarter di successo, visto che noi ci eravamo riusciti.

Il tizio voleva realizzare un giradischi a levitazione magnetica.

Io esamino la sua documentazione e rispondo che no, non è possibile, per questo e quell'altro motivo (in sintesi, quelli che ho riportato sopra).

Dopo tre mesi esce il Mag-Lev e il tizio ci telefona imbufalito dicendo:  "...avete visto che ci sono riusciti !?".

Io rispondo: "aspetti e vedrà che fine fanno questi".

In sintesi: impossibilità di far fronte alle forniture per problemi tecnici -> aumento dei prezzi fuori controllo -> cambio di modello, con funzionamento in levitazione su un asse solo (tipo Verdier o il vecchio Harman-Kardon) -> amministrazione controllata -> fallimento.

Il marchio è stato rilevato ora da un'altra Ditta.

  • Thanks 1
Inviato

Morale: la produzione industriale la può fare solo chi la sa fare...

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
21 minuti fa, drpaolo ha scritto:

Il marchio è stato rilevato ora da un'altra Ditta.

 

A che pro se il tutto funziona zoppicando ed è pure antieconomico?

Staranno In attesa che la tecnologia si evolva tra 1, 5, 10 anni con la speranza che costi poco la produzione per poterli realizzare o si attende arrivi il lampo di genio?

Inviato

Probabilmente avranno pagato molto poco un marchio che -comunque- ha avuto una ottima esposizione mediale.

In ogni caso quel giradischi lì non risolve nessuno dei problemi strutturali di un giradischi tradizionale -hifi o hiend- anzi, ne aggiunge degli altri.

  • Melius 2
Inviato

@BEST-GROOVE Penso........ probabilmente sull'onda e sulla pubblicità di questo particolare giradischi  ne progetteranno uno con i soliti vincoli classici(magari semplificati)  facendo forza sul nome del brand  di quello famoso  a levitazione magnetica.......??????🤔

Inviato

La vecchia Ditta  aveva già realizzato un modello -ML2, se non ricordo male- in cui il movimento orizzontale era vincolato da un perno e l'effetto magnetico serviva da reggispinta sull'asse verticale.

 

Comunque sti bei tipini scrivevano questo nel 2021, dopo cinque anni dalla partenza del progetto:

"...But the core of problems now rapresented non homogenious magnets. As it seems it is really hard to obtain the homogenity of magnetic field of magnets."

Se mi chiamavano a fare il loro consulente, glielo avrei detto cinque anni prima.:classic_biggrin:

Inviato

Bene…. Quindi l’avventura è finita?

Inviato

No, la Ditta che ha rilevato il marchio ha rimesso in produzione i modelli; a prezzi folli, secondo me. 
Probabimente li usa come specchietto per vendere i Pro-ject e altra mercanzia elettronica low cost presente sul loro sito.

 

Inviato

È una tecnica che mi ha insegnato il mio (ex) rappresentante tedesco, che prima lavorava in Ikea.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...