ediate Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 @niar67 usa il braccio Pro-Ject 9CC Carbon e monta di serie una testina Ortofon OM10. Niente di che, specie la testina, il braccio non lo conosco.
ediate Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 @silvanik praticamente è come avere tutti i dischi ondulati. Tanto bello, idea innovativa, ma c’è da lavorarci su.
scroodge Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 1 ora fa, silvanik ha scritto: questo link potete vedere il filmato che ho fatto, ho cercato di avere la mano il più stabile possibile per ottenere un riferimento affidabile tra sfondo e il piatto in rotazione in modo da evidenziare il palese difetto di planarità. Rende bene sì! Bravo. Potevano almeno usare un LP meno ondulato.. La domanda è: perché il piatto oscilla così tanto? Pesa troppo poco? Il magnete crea un campo magnetico irregolare?
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 43 minuti fa, scroodge ha scritto: La domanda è: perché il piatto oscilla così tanto? Pesa troppo poco? Il magnete crea un campo magnetico irregolare? Io credo che la combinazione delle forze verticali necessarie alla lievitazione e la modulazione del campo magnetico che impone la rotazione sia estremamente complessa andando a perturbare la stabilizzazione. Forse studi approfonditi potranno eliminare il problema ma rimango perplesso sull'influenza che questi campi magnetici possano avere sul segnale modulato dalla testina che si trova indispensabilmente ad una distanza non esente da questi.
GFF1972 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @silvanik Grazie, rende bene l’idea. Per essere bello, è molto bello, ma temo che, almeno se non verrà perfezionato, il suono ne risenta e non poco! Ma all’inizio ed alla fine del disco, immagino che compaia un supporto, giusto? Mettiamo il caso che alla fine del disco, qualcosa nell’elettronica non funzioni, cosa succede? Il piatto continua a girare all’infinito? Oppure casca 😅? Ed il braccio? Che fine fa?
Questo è un messaggio popolare. Suonatore Inviato 19 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2021 Ehm..... giusto per precisare: non si tratta di lievitazione bensì di levitazione magnetica. 3
Membro_0014 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Impressiona l’occhio, non l’orecchio….costasse meno di 200€ si potrebbe usare per stupire gli amici….a quel prezzo non lo comprerei mai!! Esistono su quella fascia giradischi di ben altra fattura che adottano soluzioni serie e stabili per migliorare il suono…
Membro_0027 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Non tutto quello che riguarda l'audio è pensato per gli audiofili. Il progetto di questo giradischi è nato per creare un oggetto bello e sorprendente.
niar67 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 2 ore fa, silvanik ha scritto: Io credo che la combinazione delle forze verticali necessarie alla lievitazione e la modulazione del campo magnetico che impone la rotazione sia estremamente complessa andando a perturbare la stabilizzazione. Forse studi approfonditi potranno eliminare il problema ma rimango perplesso sull'influenza che questi campi magnetici possano avere sul segnale modulato dalla testina che si trova indispensabilmente ad una distanza non esente da questi. A quanto pare quelli della Mag-Lev hanno ingaggiato il Signor Spock e Scotty per una consulenza.... 😜😄😃 Saluti Andrea 1
scroodge Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @silvanik Hai notato se oscilla (oppure oscilla meno) in rotazione ma col braccio a riposo?
dag Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 ma…. in caso di black out….?!? bell’oggetto comunque
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 2 ore fa, scroodge ha scritto: Hai notato se oscilla (oppure oscilla meno) in rotazione ma col braccio a riposo? Purtroppo no, non era consentito "manovrare" il giradischi in autonomia e non volevo fare la figura del solito italiano in terra teutonica tipo " italianen sempre kasinen" di fantozziana memoria😂
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 9 minuti fa, alexis ha scritto: a me pare una boiata... Dovremo attendere l'utilizzo di un motore a curvatura spazio-temporale per mettere in pensione gli attuali macinini servocontrollati😂😂 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Agosto 2021 Moderatori Inviato 19 Agosto 2021 2 ore fa, dag ha scritto: ma…. in caso di black out….?!? franerà tutto rovinosamente a terra.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Agosto 2021 Moderatori Inviato 19 Agosto 2021 2 ore fa, silvanik ha scritto: italianen sempre kasinen solitamente è il contrario specialmente quando vengono in vacanza nelle località di villeggiatura durante la pentecoste; quello che non possono fare di la pena un sacco di guai lo fanno di qua! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Agosto 2021 Amministratori Inviato 20 Agosto 2021 @BEST-GROOVE conoscono la differenza tra il turista e il residente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora