audio2 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 11 minuti fa, Ggr ha scritto: e cerchiamo la verosimiglianza in una registrazione ci si può comunque avvicinare, sennò tanto vale
Titian Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 1 ora fa, Ggr ha scritto: C'è una orchestra di 100 elementi, che suonano atrumenti veri, in uno spazio immenso, ascoltato dal vivo, e cerchiamo la verosiglianza in una registrazione, riprodotta da apparecchi elettromeccanici, chiusi in una stanza? Sì infatti è completamente da folli cercarla. Non si può assolutamente: quando compri una registrazione con la scritta Sinfonia No 2 di Beethoven quello che sentirai sono dei suoni elettronici senza connessioni fra di loro. Niente a che fare con violini, viole, violoncelli ecc. solo segnali acustici. Scrivono sulla registrazione Sinfonia di Beethoven solo per poterlo vendere e far pensare alla gente che lo compra che prendono qualcosa che forse possa essere una sinfonia di Beethoven. Poi tutti quelli che ci credono che lo sia, si illudano, sono imbecilli e i produttori ridono tutto il tempo. Benvenuti alla realtà 2
Tigra Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Ho letto il thread, anche negli interventi relativi alla percezione del suono della grande orchestra, difficilmente ri-producibili in ambiente domestico, figuriamoci in una sala 5x4... l'amico avrà idee numerose e ben confuse leggendo questo thread. 30k€ in queste condizioni sono un budget assolutamente esagerato, basta molto, ma molto di meno per un ascolto assolutamente soddisfacente, e non solo in queste condizioni, se si vuole pescare con pazienza nell'usato: per la mia esperienza (e diversamente dai miei gusti, che vanno verso altre tipologie di diffusori), ammetto che uno degli impianti col più alto rapporto qualità - prezzo da me ascoltato (da un melomane di musica classica e lirica con vasta esperienza concertistica) aveva come diffusori i Vandersteen 3a e come amplificazione pre + finale i Nakamichi 7. Soprattutto con la classica, suono "grande" ma non grosso(lano), dinamica, estensione in basso ed in alto (casse per niente scure, anzi), dettaglio e coesione di suono, naturalezza... se non preferissi i diffusori a tromba (che hanno altri pregi ma anche altri punti deboli), un impianto del genere sarebbe quasi certamente quello che ascolterei più volentieri. Una buona sorgente a scelta, in funzione del tipo di "discoteca" posseduta o prevista, mobile e cavi "ragionati e ragionevoli", si è abbondantemente sotto la metà del budget e ci si può leccare le orecchie con un ascolto di eccellente qualità, imho. 1
Suonatore Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @Ggr Standing ovation!! Lo avevo detto anche in altri post, per me, è assurdo solo pensarla una cosa simile.... Bisogna pensare alle proporzioni ed al volume di ascolto per avere verosimiglianza altrimenti è facile scadere nel gigantismo del messaggio sonoro che a qualcuno potrebbe anche colpire e piacere ma che non ha nulla a che vedere con la "realtà" (personalmente lo trovo particolarmente fastidioso...) 1
powerpeppe Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @Titian grazie della precisa e ben dettagliata risposta 👍👍👍
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 18 ore fa, Titian ha scritto: Parlando di quella riprodotta, ho sentito pochissimi impianti riprodurre le finezze, trasparenze e sensazione di essere involta soavemente in una nuvola di suoni. Neanche quelli da 500'000. Troppa roba tecnica fatta da gente che va poco in sale da concerto e parla a vanvera sul suono di una orchestra. Ma dipende anche dalla propria sensibilità. Uno che in tutta la sua vita è abituato ad essere carezzato con una spazzola per cavalli non potrà mai capire cosa vuol dire una carezza fatta da una mano umana da una persona sensibile. Troppa gente solo interessata alla dinamica sopra 100 db e bassi soprattutto fra i costruttori e venditori.... immagino che tra questi pochissimi impianti è incluso anche il tuo, è giusto?😊 1
buranide Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 4 ore fa, Oasi ha scritto: immagino che tra questi pochissimi impianti è incluso anche il tuo, è giusto? @Titian se ben ricordo ha un impianto decisamente non banale e di livello assoluto, messo a punto in maniera maniacale. Per me un impianto che posso solo sognare.
Titian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Oasi il "perfetto" è impossibile arrivare anche perché sia fisicamente (natura delle onde nelle sale e a casa) che come vengono fatte le registrazioni non può essere identico. Essere molto simile per i nostri sensi è una cosa molto personale. La situazione fisica diversa non implica di non percepire in modo molto simile. Ieri dopo le prove e concerto sono andato a casa e ho messo su gli stessi pezzi con gli stessi interpreti (a parte la Wang) e avevo scritto ad un amico che ero molto contento del risultato della riproduzione qui, definitivamente molto. Era da quasi 2 anni che non avevo più riferimenti live e non sapevo in che direzione il mio impianto fosse andato dopo i cambiamenti. Ora lo so che è in direzione giusta secondo però i miei criteri che si basano su quello che analizzo nelle sale da concerto. Questo sarà (nettamente) diverso da quello che altre persone abbiano in mente ed è anche giusto così. Quest'anno è l'anno dei concerti e prove live per me (almeno 50 concerti sono programmati e una trentina ho già il biglietto). Ci sono ancora cose nel suono del mio impianto che non mi soddisfano al 100% e si lavorerà in quella direzione: sono molto più severo nel criticare il mio impianto che qualsiasi altro. Ma dire di partenza che non sia possibile fare qualcosa per me è quel atteggiamento di menefreghismo e superficialità che poi sfocia nel essere comodi. Infatti si nota già dal fatto come molta gente che scrive e afferma quella cosa non abbia neanche analizzato il suono di un'orchestra ma semmai sono andati solo ai concerti per divertirsi. @buranide se è un imopianto da sognare per un'altra persona non lo so anzi non lo credo. `Il mio è molto truccato per le mie esigenze. Quasi tutti gli apparecchi li ho fatti modificare per le mie esigenze, se il risultato piaccia a qualcun altro non lo so e per dire la verità non mi interessa. Non sono qui per dire che faccio le cose giuste ma solo per buttare delle idee sul tappeto e solleccitare la gente di fare la loro esperienza quindi se vogliono parlare di qualcosa che non prendere garantito qualcosa detto anche da un esperto ma di verificarlo in proprio. 1
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Titian hai mai ascoltato un impianto che in base ai tuoi criteri di valutazione ti sia piaciuto molto di più rispetto al tuo?
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 8 minuti fa, buranide ha scritto: se ben ricordo ha un impianto decisamente non banale mai pensato o detto il contrario. Ho visto solo delle foto del suo impianto da lui stesso postate.
senek65 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 14 minuti fa, Titian ha scritto: Ma dire di partenza che non sia possibile fare qualcosa per me è quel atteggiamento di menefreghismo e superficialità che poi sfocia nel essere comodi. Infatti si nota già dal fatto come molta gente che scrive e afferma quella cosa non abbia neanche analizzato il suono di un'orchestra ma semmai sono andati solo ai concerti per divertirsi. Mi scuserai se posso sembrare scortese, ma le tue affermazioni mi fanno pensare che tu sia il vero , perfetto, audiofilo. 1
Titian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Oasi se una persona dedica una vita per il suo impianto sarebbe una dichiarazione di bancarotta se poi sente un impianto che con i suoi criteri è molto migliore del suo. L'impatto psicologico non è indifferente e non da sottovalutare. Certe volte trovo impianti che forse una caratteristica sonora mi piace meglio del mio e prendo spunto per migliorare il mio. Per me l'importante è sapere che è possibile poi tutto dipende dalla voglia e volontà. In generale (molto) si può dire che fra le mie sensazione e quelle dei costruttori, venditori e audiofili ci passa un'abbisso. Da decenni mi addentro più dal lato musicofilo dei musicisti quindi dedico il mio tempo a capire come fanno a raggiungere il loro suono, che sensibilità hanno, quando si allenano a che cosa fatto attenzione. Quindi anche parlare con loro. Se so che suono aspirano ho un'idea a che cosa devo riferire quando lo sento a casa.
Titian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 15 minuti fa, senek65 ha scritto: Mi scuserai se posso sembrare scortese, ma le tue affermazioni mi fanno pensare che tu sia il vero , perfetto, audiofilo. No, è un discorso che vale dappertutto. Ciascuno decide se su un tema vuole investire il suo tempo per addentrarsi. Non si può addentrarsi in tutte le cose perché non c'è tempo per farlo. Se uno vuole divertirsi e farsi meno "segate mentali" che lo faccia e magari alla fine aiuta di più umanità. E chi si addentra in qualcosa come per esempio io nella "riproduzione sonora per i miei bisogni" non vuol dire che lo farà in modo "giusto". Come scritto poco più in sopra ciascuno scelga la sua strada. PS: non mi considero audiofilo nel senso di trovare quel suono che volete voi. Io sono molto menefreghista in certi temi. E allora? niente di male, scelta mia.
senek65 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 15 minuti fa, Titian ha scritto: non mi considero audiofilo nel senso di trovare quel suono che volete voi Cerchi il tuo suono... un suono. Preciso che , essendo un forum che tratta di riproduzione sonora, tu sei nel giusto, non io.
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 41 minuti fa, Titian ha scritto: se una persona dedica una vita per il suo impianto sarebbe una dichiarazione di bancarotta se poi sente un impianto che con i suoi criteri è molto migliore del suo. infatti mi è capitato di leggerti su alcuni reportage di impianti da te ascoltati, sulla carta molto ma molto importanti, e non hai risparmiato tue critiche di valutazione. Penso che nella tua testa non esista impianto migliore del tuo, quindi è inutile che tu vada ad ascoltare altro. Tanto a te non servirebbe per migliorarti, con molta probabilità arricchirebbe solo il tuo CV di impianti ascoltati e naturalmente criticati.
Membro_0023 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 20 ore fa, powerpeppe ha scritto: ripeto ,non ho mai presenziato ad eventi simili però da logica mia E allora perché continui a parlare di ciò che non sai? Da non credere
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 45 minuti fa, senek65 ha scritto: Mi scuserai se posso sembrare scortese, ma le tue affermazioni mi fanno pensare che tu sia il vero , perfetto, audiofilo. anche a mio avviso è così, nella sua testa è proprio questo l'atteggiamento, nonostante i suoi bei post farciti di tanti e lunghi giri di parole, che lette attentamente fanno comprendere il suo approccio. Poi uno che critica in maniera piuttosto dura un impiantone dalle prestazioni incredibili e composto dalle Wilson Chronosonic, i finali Dan D'Agostino Renteless, pre Dan D’Agostino Momentum e sorgente DCS Vivaldi a quattro telai, cablaggio Transparent, sistemato in una bella sala adeguata. Ecco di cosa vogliamo continuare a parlare. 1
Titian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Oasi ma se hai letto bene io scrivo le caratteristiche sonore come le percepisco io. Non dò quasi mai giudizi nel senso questo è bene o male. Semmai dico che non è quello che preferisco io (soggettivamente) e questo pochissime volte. Se io scrivo che percepisco una caratteristica sonora così lascio al lettore giudicare se per lui è una cosa negativa o no. Penso che sono in tanti a cercare i capelli nell'uovo e cercare di dare più importanze ad un eventuale critica negativa anche se questa non lo era. Io gli impianti li ascolto per sapere in che direzione va il suono, conoscere i gusti di altre persone (ed accettarli). Interessante per me sono sopprattutto quei impianti che vengono presi come riferimento o quelli famosi. A me piace sapere perché una persona piace questo o quel impianto. Possono sempre risultare idee interessanti. PS: a proposito di quel impianto. Ma tu credi proprio che io stia li da solo davati a quel impianto per 3 ore (o erano di più) a sentire la mia musica in modo concentrato quando l'impianto lo trovo molto negativo? Pensi che mi piace autolesionarmi così tanto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora