Gici HV Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 14 minuti fa, Elements ha scritto: Buono, non fedele. Sì,ma quello buono per te,ad esempio,non è buono per me e viceversa. Comunque,mi ripeto, con 30.000€ di budget io mi rivolgerei ad un negoziante serio e ben fornito.
51111 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 6 minuti fa, Elements ha scritto: Ce ne dovrebbe essere solo uno, cheva verso un buon suono. Buono, non fedele. Il concetto di suono fedele è sfuggente se non erroneo perché la registrazione la si sente solo quando la si riproduce. Non prima. Per me "buono" vuol dire il più possibile "fedele", i tecnici del suono mettono la loro firma nel suono, in ogni caso come ho detto prima l'impianto DOC produrrà con estrema trasparenza in modo godibile perchè l'incisione di fatto è fatta per essere ascoltata bene con eccessi e difetti. Il problema si pone se agli eccessi o difetti dell'incisione l'impianto ci mette del suo per peggiorare le cose.
ClasseA Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Sì,ma quello buono per te,ad esempio,non è buono per me e viceversa Ciò che è buono è buono, oggettivamente. Ci sono pero' margini per la personalizzazione legata a diversi generi da riprodurre, ambienti, spl etc... La musica dal vivo ci permette di dire se un impianto è buono o meno. Attenzione: c'è un limite al myfi. Non fraintendiamo il concetto
ClasseA Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @51111 Sì ma la fedeltà più che al disco è alla musica. Il disco suona solo se lo riproduciamo. Se usiamo l'impianto A B C o D i risultati cambiano. La musica ci fa capire quale impianto suona meglio.
jakob1965 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Elements concordo Teniamo anche conto che il forumer in questione in quanto appassionato e musicofilo se ho capito giusto, conosce bene le orchestre , direttori , edizioni , incisioni e quant'altro - non ha bisogno di noi in questo e )come anche me ed altri) un poco si disinteressa delle problematiche dei fonici - guarda il risultato finale : la musica
prometheus Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 16 minuti fa, Gici HV ha scritto: Comunque,mi ripeto, con 30.000€ di budget io mi rivolgerei ad un negoziante serio e ben fornito. Dicendogli max 10k altrimenti ci va a nozze e zero sconti 😂 2
Gici HV Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @prometheus si può stare vaghi sul budget e visitare più di un negozio..😉
Membro_0023 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 21 ore fa, Ggr ha scritto: cerchiamo la verosiglianza in una registrazione, riprodotta da apparecchi elettromeccanici, chiusi in una stanza? Bravo, hai indovinato.
prometheus Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Per fare un esempio, conosco un melomane che frequenta sale da conncerto in tutta Europa (il figlio è direttore d’orchestra in UK) ha più di 10000 Lp e una montagna di cd… Di Mahler conosce ogni singola interpretazione e ogni singola registrazione dall’invenzione del fonografo ad oggi. Quando è casa l’impianto è acceso h24. Ascolta soprattutto sinfonica con un impianto che probabilmente acquistò nuovo negli anni 70, casse AR, giradischi thorens e lettore cd anni ‘80. Quello prese e quello è rimasto.Se gli fate ascoltare un impianto top, fa spallucce e candidamente vi dice che non gli serve… 1
giagiu Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Vorrei spezzare una lancia per il mondo eretico: diffusori monitor, Nessun problema di sinergia ampli casse. Qui il noto Marco Lincetto presenta il suo impianto: Monitor Neumann KH420 2
Gici HV Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @giagiu e,al limite,si aggiungono i loro sub,basta aggiungere uno streamer e un dac e fine dei giochi.
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 2 ore fa, Nacchero ha scritto: ora ci sono elettroniche Nagra al posto dei D'Agostino. Ma che siete della zona? Comunque si sta buttando di nuovo in caciara! Ottima amplificazione. Le ho anche ascoltate con i mono della Dartzeel con risultati eccezionali. Sono del Piemonte, ma ho anche una casa a Firenze. Infatti evito di scrivere ancora, perché sarebbe inutile.
51111 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: Sì ma la fedeltà più che al disco è alla musica. Il disco suona solo se lo riproduciamo. Se usiamo l'impianto A B C o D i risultati cambiano. La musica ci fa capire quale impianto suona meglio. Nel nostro mondo però se non c'è il disco manca la musica. 😊 Gli impianti A B C o D se ben calibrati ed ottimizzati con l'ambiente, pur consevando la personalità, possono dare tutti soddisfazione. 1
buranide Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Ma che siete della zona? Sicuramente 'buoni' amici o 'affezionati' clienti del negozio che ospita l'impianto 'perfetto' ed 'esente da critiche'. 😁
ClasseA Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 48 minuti fa, 51111 ha scritto: Gli impianti A B C o D se ben calibrati ed ottimizzati con l'ambiente, pur consevando la personalità, possono dare tutti soddisfazione. A me pare che non basti sparare del rumore rosa e captarne una rif per calibrare. Preferisco ascoltare. Timbro, dettaglio, dinamica, pasta e grana sonora non sono misurabili, perlomeno non facilmente e non nell'esito delle loro interazioni che poi è il risultato che conta.
Nerodavola62 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 49 minuti fa, Oasi ha scritto: Infatti evito di scrivere ancora, perché sarebbe inutile. Più che altro non abbiamo letto un tuo solo contributo utile al titolo del 3ad, ma unicamente commenti sull'operato di altro forumer. O forse mi è sfuggito... mauro 1
Nacchero Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @buranide non mi tirate dentro in polemiche eh! 😝😝😝 L'ho chiesto perché abito ad una mezz'ora e ho acquistato lì i miei ex ampli e casse. Ed è comunque un piacere fare una visita ogni tanto. È brava gente. Per la cronaca quell'impianto l'ho sentito anche io (proprio il giorno che acquistai la Concept 20) e rimasi senza parole. C'è da dire che la mia esperienza se ora è uno allora era zero e di classica ne so quanto di astrofisica. Chiaro poi che, come per quel segmento particolare, il costo faccia la differenza. Però è comunque un impianto, a mio modo di vedere, impressionante. Certo non come quando avevo il sistema Acoustimass con sub incastonato nella libreria, ma ci si avvicina. 😎
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora