Vai al contenuto
Melius Club

Milano hi-fidelity aut. 2021, 28° edizione 16 e 17 Ottobre 2021


Messaggi raccomandati

Inviato
49 minuti fa, iBan69 ha scritto:

questo che c’entra, con una fiera? 🤔

Appunto gnente 

È quello che sostengo io 

Io sostengo che non è quello il motivo

Mi dai ragione

Bene 

🙂

 

 

Inviato

@iBan69 no no, io mi riferivo alla mia stanza (non trattata se non con poltrone, tappeti, tende...) non alla saletta di una fiera. 

C'è stato un misunderstanding 😉

Inviato

@78 giri in questo caso ... non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace! 😉

Inviato
7 ore fa, ontherun ha scritto:

numeri che dicono quanto questo hobby attiri e sia sempre di meno persone; è sufficiente pensare ai 20000+ visitatori del Top nel suo periodo più fulgido, almeno in termini di presenze, di visitatori ma anche di espositori... il max assoluto credo sia stato raggiunto tra il 2008 ed il 2010 con circa 24000 presenze e oltre 150 espositori... roba da far concorrenza al Munich HE oggi !

Secondo me è un paragone che non ha valore, il TOP Audio aveva anche car audio, home video, cinema, e altro ancora , il Mi Hi Fidelity, oltre ad una superficie decisamente inferiore, è più votato all' Hi Fi classica . . . 

saluti , Dario 

Inviato

Top Audio su 5 piani,ognuno dei quali molto più grande e con quasi il triplo dei distributori per piano

Inviato

Ma della sala con le Vrel nessun commento o mi sono perso qualcosa ?

Nelle edizioni precedenti hanno sempre ottenuto larghi consensi.

Inviato

@Willer sono tra quelle che mi sono piaciute di più, un muro di suono per nulla affaticante, morbido, completo

Inviato
20 ore fa, Turandot ha scritto:

E' così in Italia, dove la cultura musicale  prezzoche tendente a zero.

a vedere le classifiche di vendita musicali non è che nel resto del mondo stiano meglio..

Il problema principale sono i prezzi,già è molto difficile fare star seduto un giovane nel vertice del famoso triangolo per ascoltare musica,se poi gli dici anche che se non spende nmila € sentirà da schifo (ovviamente falsissimo)...

In queste fiere,pur piacevoli,gli impianti esposti sono sempre del valore minimo di automobili medio grandi, pochi espongono oggetti appetibili ai più,anche gli avventori vogliono vedere e sentire l'impiantone,spesso per denigrarlo,se porti un ex appassionato degli anni '70/80 riconoscerà solo qualche marchio,i colossi hanno cambiato settore,qualcosa vorrà pur dire.

Inviato

Giusto per capire : in un articolo di altra rivista online si parla di edizione n.46, qui di 28: significa che la prima edizione è datata 1992 visto che lo scorso anno non è stata effettuata, ma io non ricordo un Milano hi fidelity negli anni 90... A me pare che questa rassegna sia nata verso il 2010 circa, dopo la fine del top audio, o mi sbaglio ?

Inviato

Mi sto seriamente chiedendo cosa si vada a fare alle fiere e quale fosse l'ansia da riapertura........ad ascoltare? pare di no. A chiacchierare? sarebbe vietato. A comprare dischi e valvole? anche si ma soprattutto, immagino dovrebbe essere cosi, a vedere, "cercare" di ascoltare, farsi una idea e toccare con mano qualche.....NOVITA' che a Milano era presente ma....nessuno ne parla.....boh😴 ho chiesto di lampizator, elettroniche che sembra meritino grande attenzione, ma avrei potuto chiedere di altro e devo desumere che siccome non lo conosco passo avanti? Se è così bella idea di fiera abbiamo.....😜

Inviato
21 ore fa, meridian ha scritto:

il TOP Audio aveva anche car audio, home video, cinema, e altro ancora ,

 

21 ore fa, gigi60 ha scritto:

Top Audio su 5 piani,ognuno dei quali molto più grande e con quasi il triplo dei distributori per piano

giustissimo, però si riusciva a riempirlo a tappo (e a volte si verificava anche qualche botto di troppo...), oggi sarebbe altrettanto ?

 

ps: in realtà le sezioni car e HC non erano grande cosa (almeno rispetto a raduni/mostre specializzati/e), spesso HC e HiFi condividevano gli stessi spazi e il distributore era lo stesso... ma, come già fatto notare, la differenza più importante riguarda il numero di espositori (e di brand)... dove sono finiti quei numeri oggi ? Sì, alcuni si dice che vogliano partecipare ma non riescono... sarà vero... può darsi, ma quanti saranno... 5, 10, 20 (ad essere ottimistici)... il differenziale rimarebbe comunque improponibile e, se vogliamo, anche un po' imbarazzante.   

Inviato

C’era da aspettarsi una affluenza di massa a questa prima fiera dopo due anni di astinenza… avere potuto visitarla al mattino presto per necessità è stata una buona intuizione che mi ha permesso di selezionare le salette da ascoltare e di farlo con la dovuta attenzione. La limitazione più grande è data dalla dimensione e dalla distanza tra le sale, spero che si possa tenerne conto per la prossima edizione occupando magari qualche piano in più evitando salette adiacenti ed eccessivo affollamento nei corridoi.

Si va sempre per imparare qualcosa, soprattutto negli abbinamenti tra elettroniche e diffusori e nella comprensione delle caratteristiche soniche dei sistemi in dimostrazione. 

Inviato
2 ore fa, flamenko ha scritto:

..boh😴 ho chiesto di lampizator, elettroniche che sembra meritino grande attenzione, ma avrei potuto chiedere di altro e devo desumere che siccome non lo conosco passo avanti? Se è così bella idea di fiera abbiamo.....😜

Beh se è per questo nell'altra fiera milanese mi risulta ci fossero in una sala le elettroniche Aries-Cerat, che grazie a tubi e soluzioni non banali spopolano forse anche più di quelle del Lampizzatore nei mercati americani e orientali. Eppure anche qui nessun commento. 

Cosa ci dice questo? Tre cose: oggetti troppo costosi per lo standard del mercato italiano; pigrizia mentale di molti forumer che sono arroccati su marchi storici che seppur validi sono stantii nell'evoluzione; preclusione su brand poco noti di fascia altissima considerati "meteore" anche se esistono da 10, 15 o 25 anni...

Non so... a me il quadro sembra chiaro... O forse il problema è che per quanto piccoli siano i numeri c'è più offerta che domanda con l'età media del popolo dell'hi-fi talmente alta da non avere gli inevitabili stimoli (esilarante un gigantesco Sabbatini che l'ha stimata in 112 anni...😄😥).

Scusa ... Oggi ho un po' di depressione...

  • Melius 1
Inviato

Di solito non manco il Mi Hi End che, da quando si è spostato al Melia’, dista circa 10 minuti a piedi da casa. Anche quest’anno l’ho visitato nel pomeriggio di domenica. Devo però dire che dopo Eva Expo l’idea di una mostra mordi e fuggi, con la calca nelle salette e le code per l’ingresso non mi attirava proprio. Ad onor del vero la coda per entrare domenica non c’era, ma sia nei corridoi che nelle sale la folla era tanta.

A mio parere la nuova formula applicata da Eva Expo, con poche sale curate, prenotazione obbligatoria e demo di durata adeguata con presentazione e spiegazione da parte degli espositori è vincente.

Ho quindi trascorso al Melia’ solo un paio d’ore, senza entrare in tutte le salette, e dedicando parte del tempo all gradito acquisto di qualche LP.

Inviato
21 minuti fa, ninomau ha scritto:

l’ho visitato nel pomeriggio di domenica. Devo però dire che dopo Eva Expo l’idea di una mostra mordi e fuggi, con la calca nelle salette e le code per l’ingresso non mi attirava proprio. Ad onor del vero la coda per entrare domenica non c’era, ma sia nei corridoi che nelle sale la folla era tanta.

Io, sull' onda delle code di sabato, e della possibile calca, ho fatto un giro Domenica mattina, dall' apertura alle 11.45 circa, ma in effetti, uscendo, non ho trovato nesusno, nel vero senso della parola, poche persone che erano in ingresso senza alcuna coda . . . O hanno aumentato la capienza, rispetto a sabato, o c'era meno gente, ma alle 11.30 la calca era parecchia, solo che non posso fare il confronto con sabato, dato che non sono andato proprio per le code di 1 ora e più paventate . . . 

24 minuti fa, ninomau ha scritto:

A mio parere la nuova formula applicata da Eva Expo, con poche sale curate, prenotazione obbligatoria e demo di durata adeguata con presentazione e spiegazione da parte degli espositori è vincente.

Un mio amico è andato Domenica primo pomeriggio, giornata di tempo atmosferico infame, non aveva prenotato nulla, eppure è entrato tranquillamente in ogni sala, tanta poca era la presenza di ascoltatori  presenti . . . Quindi bisogna anche rapportare scelte e giudizi ai numeri reali, altrimenti si rischia di sopra o sottovalutare diversi elementi di merito . . . 

saluti , Dario 

Inviato

@aldina si, ad analizzare ci sarebbero un po’ di cose da dire…. Forse in un’altra discussione….🤷‍♂️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...