backinthe70 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: Io il 21Se liscio a 1500 1600 € lo comprerei Magari provandolo prima ...anche senza provarlo... ovvero, il prezzo è congruo se si cerca quello, io andrei sul signature per tenermelo fino alla fine dei miei giorni.....ovvio che dovrebbe costare di più, non so a listino, senza stadio phono, a quanto corrisponde la differenza economica tra le 2 versioni (cambia solo l'alimentazione, i watt erogati sono uguali, se non ricordo male)
jakob1965 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @backinthe70 si i watt sono uguali - l'alimentazione è un pelo più robusta - la circuitazione grosso modo è quella; la versione signature è più recente - quindi un signature messo bene io sui 2000 € lo prenderei - io onestamente del mio 21 SE sono contentissimo - ho in testa il masterclass ma sono periodi per me questi dove non voglio spendere
backinthe70 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: @backinthe70 si i watt sono uguali - l'alimentazione è un pelo più robusta - la circuitazione grosso modo è quella; la versione signature è più recente - quindi un signature messo bene io sui 2000 € lo prenderei - io onestamente del mio 21 SE sono contentissimo - ho in testa il masterclass ma sono periodi per me questi dove non voglio spendere 2000 prezzo congruo..... A trovarne .....
TopHi-End Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 Ragazzi, toglietemi una curiosità: con quali diffusori avete ascoltato il Sugden A21? . Mi sto mettendo alla ricerca di una coppia di diffusori (preferibilmente) da pavimento, che rendano merito al suono ricco e sensuale di questo amplificatore. . Si accettano consigli, così mi metto alla ricerca anche di questi. Vediamo cosa arriva prima, tanto per adesso ho due Classe A a casa. 😄 . Grazie in anticipo
Airo Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @TopHi-End se cerchi ascolti “ afrodisiaci “ con il sug abbinagli delle Tannoy Arden prima serie (abbastanza rare ) e goditi lo spettacolo… ciao 1
TopHi-End Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 @Airo mi sa hai azzeccato l'aggettivo. 😄 Do un'occhiata. Grazie!
Moderatori Mister66 Inviato 24 Settembre 2021 Moderatori Inviato 24 Settembre 2021 @TopHi-End io cercherei una coppia di Proac D18. 1 1
jakob1965 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @TopHi-End Cornwall III se piacciono - poi le mie ☺️😇 1
TopHi-End Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 @jakob1965 @jakob1965 mai sentito nessuna delle due, ma segno nel taccuino. 😄
carlottina Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 ho visto il 21SE Signature con pannelli superiori differenti... sono di anni di produzione diversi? Hanno stesse caratteristiche? Qual è il più recente?
backinthe70 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 1 ora fa, carlottina ha scritto: ho visto il 21SE Signature con pannelli superiori differenti... sono di anni di produzione diversi? Hanno stesse caratteristiche? Qual è il più recente? Infatti, me ne sono accorto anche io, grazie per averlo chiesto.... Seguo in attesa di delucidazioni dai più informati....
fmr59 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @TopHi-End potresti anche andare a caccia di un klipsch forte iii. Ora è uscita la versione iv, ma la iii è comunque molto buona e te la porti via ad un terzo del prezzo di listino. Credimi, è un ottimo diffusore che con la classe a va molto bene. Ovviamente sempre che ti piaccia il tipico suono klipsch, vivo e un tantino aperto. Ma con ampli in classe a, come sugden o accuphase, la fatica di ascolto è nulla. 1
mizioa Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 19 ore fa, carlottina ha scritto: ho visto il 21SE Signature con pannelli superiori differenti... sono di anni di produzione diversi? Si quello con le feritoie rettangolari è l'ultima release. Hanno modificato il disegno dei tagli del coperchio credo per favorire il raffreddamento. 2
Questo è un messaggio popolare. rallina Inviato 26 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Settembre 2021 Ciao, io con il 21se ci piloto le forte3, l'abbinamento è direi spettacolare. Ci tengo a precisare che la forte3 non è sbilanciata verso l'alto anzi la stanza dove mi sono trasferito è molto piccola e fa decisamente a cazzotti con i grossi woofer non risultando per niente fastidiosa. Per curiosità metto la risposta in freq. Il Sugden è una bella bestiola, tira fuori una quantità di dettagli senza risultare chiaro che quando lo presi per provarlo e confrontaelo con i pre e finale rotel "grossi" che avevo prima rimasi sbalordito. E gli ampli Rotel non sono poveri di dettagli come risaputo. Appena attaccai il Sugden dopo i Rotel mi uscì subito un sorriso spontaneo! Sentivo molti dettagli in più e senza aumento di "chiarezza". Ampli top per il prezzo. Poi io avevo le Klipsch che sono 99 db 8 ohm e ci sono andato a nozze ma non mi farei troppe paranoie sulla potenza, per esempio ci ho fatto andare le Chario Pegasus molto bene. 3 1
TopHi-End Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 @fmr59 Klipsch non è il mio suono. L'unica che mi piacque appena uscita, fu la Heresy III, ascoltata insieme ad un recensore prima della pubblicazione sulla rivista. Ma, oltre ad un basso non profondissimo e non proprio d'impatto, il carattere della "tromba" si faceva comunque sentire, anche se comunque abbastanza dolce. L'abbinamento era con un PASS INT30A in Classe A. Non ho mai ascoltato le Forte III.
rallina Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Vorrei fare una domanda a proposito di questo ampli. Leggo che molti non li usano in estate, in effetti non ci si appoggia quasi la mano sopra ai dissipatori, ma si rischia davvero di rovinarli?
karnak Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 37 minuti fa, rallina ha scritto: Leggo che molti non li usano in estate
jakob1965 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @rallina io purtroppo ho la casa condizionata tranne il mio studio dove ho l'impianto - per condizionarlo avrei dovuto disfare mezza casa - ho rinunciato Inoltre soffro il caldo - altrimenti potresti tranquillamente usarlo in estate - le alette vanno sui 55 gradi come massimo non di più Lo ho da 7 anni ormai e va benissimo - se volete il telecomando è un canchero - non bello - io uso quello del dac cambridge 851 che comanda anche il sugden
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora