Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

Giovedì sera, 17 Luglio, hanno trasmesso su Rai3 un bel film thriller-psicologico-drammatico che non conoscevo e che vi consiglio di vedere, "L'erede". Notevole la performance del protagonista, l'attore Marc‑André Grondin.

Inviato

Sotto le foglie

Ambiguo, lento, amorale.

spersanti276
Inviato
Il 19/07/2025 at 22:18, Napoli ha scritto:

Anora,5 oscar ,palma d oro a cannes,mah,su Sky.

Una, bella, palla.

Inviato

"Felicità"  regia Micaela Ramazzotti (2023).

Ancora un film italiano da segnalare positivamente.

 

  • Melius 1
Inviato

Pelle di serpente,su prime.

papàpaolo
Inviato

Non odiare, su Prime

Con Gassman, medico Ebreo che si trova ad un "bivio"...

Mi è piaciuto

Inviato
9 ore fa, Napoli ha scritto:

Brazil,su prime.

Magnifico.

Inviato

Presence. Interessante  la visione dei fantasmi da questa angolazione. Buon film.

Inviato

La terrazza,un po' lungo ma gran bel film,su prime.

Inviato
Il 04/05/2025 at 08:14, Partizan ha scritto:

image.png.0ac4a03281dd15e25e4d18e73b23c520.png


Black Bag - Doppio Gioco di Steven Soderbergh Drammatico, Thriller, 93, USA, 2025.

**1/5 ***
(2,5/5)

Visto ieri sera in sala.

Ciao.

Evandro

Deludente

Inviato

La morte corre sul fiume,su prime.

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
9 ore fa, Napoli ha scritto:

La morte corre sul fiume,su prime.

Capolavoro.

Boris Lametta
Inviato

Rivisto in DVD.

Se non lo conoscete, recuperate questa perla coreana.

Commedia grottesca di solitudine e alienazione.

Emozionante, divertente, drammatico, fa riflettere e riempie il cuore.

.

immagine.thumb.png.f115770311b1c93f60c90b3c89906866.png

...

"Amo così tanto la luna...
non c'è nessuno lassù...
e se non esiste nessuno
la solitudine non ha senso"

...

 

  • Thanks 1
best_music
Inviato

Un altro ferragosto (2024, Paolo Virzì) su Raiplay

:

Si riprende dopo 30 anni il fortunato "Ferie d'Agosto" - senza esserne minimamente all' altezza - con una galleria di stereotipi che alla fin fine fa anche passare il tempo con un minimo di piacevolezza.

:

Più a fondo:

Cita

 

Siamo a Ventotene, teatro dello scontro tra culture, da una parte la fazione dei coatti periferici "de destra", che sembrano usciti da un cinepanettone (con tanto di De Sica che fa il verso a sé stesso) e la fazione degli ZTL-ini "de sinistra", questi ultimi in una riunione familiare che ricorda "Le invasioni barbariche" con un figlio arricchito grazie a qualche diavoleria tecnologica che amorevolmente costruisce la sceneggiata di una riunione familiare per rasserenare gli ultimi giorni del padre in fin di vita. Varianti di rilievo: il padre non ha tentazioni di eutanasia e l'amorevole figlio è accasato con un maritino tanto esile, gentile ed indifeso da chiedersi come sia arrivato indenne all' età adulta, prima di esser preso sotto l'ala protettrice del danaroso coniuge.

Equamente sia a destra che a sinistra tutti sembrano un po' cazzoni, ossessionati da problemi sentimentali pesanti e dal tarlo di racimolare denaro, nonostante l' apparente opulenza del tenore di vita generale.

Dal mucchio dovrebbe emergere il patriarca della fazione ZTL, un pensionato morente ai suoi tempi giornalista de l' Unità con l'ossessione della politica, tanto da chiamare il figlio "Altiero" e da vedere, nel delirio della malattia, l' apparizione di Spinelli e Pertini invece che di Gesù e della Madonna.

Messa in scena questa compagine, gli autori lasciano che la sceneggiatura si scriva praticamente da sola, divertendosi un mondo (loro) a maltrattare i personaggi tra figuracce, situazioni imbarazzanti, drammi personali piccoli e grandi, manifestazioni di incompetenza e stupidità.

Visto che in scena sembra che ci sia solo l' Italia peggiore e che un' Italia meno peggio da qualche parte ci deve pur essere, sospetto che gli autori siano convinti di esser parte di questo "meno peggio", un po' come tutti quelli che si ergono a giudici dei propri connazionali.

 

  

Inviato

Humane,opera prima della figlia di Cronenberg,su Sky.

Inviato

Il diritto di contare:ieri sera sul RAI 1...carino e commovente

  • Melius 1
selby998
Inviato

"And Then I Go"  regia Vincent Grashaw (2018).   Prime Video.

Da vedere.

 

P.S. - lingua originale (e sottotitoli), come sempre un altro mondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...