analogico_09 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Il 15/08/2025 at 15:47, Napoli ha scritto: La bambina segreta,su prime. Visto, di disarmante semplicità nel raccontare con grande efficacia uno spaccarto di realtà socio-culturali molto drammatiche ed insieme una storia di coraggio. 1
spersanti276 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 10 ore fa, P.Bateman ha scritto: Sinners: anni '30, gangster neri e blues del delta. Poi cambia tutto. M'è piaciuto parecchio. Preso
spersanti276 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 56 minuti fa, P.Bateman ha scritto: @spersanti276 Attendo il tuo parere. Aha, mio figlio che dovrebbe conoscermi, mi ha detto: amerai solo la prima parte. Vedremo.
Napoli Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Non per soldi ma per denaro,Lemmon,Matthau regia Wilder su prime. 2
raf_04 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Nel week-end ho visto 2 film (entrambi su Now): Maria (biografia della Callas): brava la Jolie ma il film non mi ha detto molto, risultando un po' noiosetto Il Seme del Fico Sacro: racconta delle atrocità commesse in Iran nei confronti di studenti e manifestanti, raccontando gli eventi dal punto di vista della famiglia di un giudice istruttore che, col passare del tempo, "perde" la sua coscienza e diventa via via un ingranaggio della macchina di morte del regime, allontanandosi dalla sua morale e dalla sua famiglia. Molto molto bello (anche se un po' lunghetto)
Hironobu Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Il Seme del Fico Sacro: racconta delle atrocità commesse in Iran nei confronti di studenti e manifestanti, raccontando gli eventi dal punto di vista della famiglia di un giudice istruttore che, col passare del tempo, "perde" la sua coscienza e diventa via via un ingranaggio della macchina di morte del regime, allontanandosi dalla sua morale e dalla sua famiglia. Molto molto bello (anche se un po' lunghetto) Film molto bello. 👍
spersanti276 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, Hironobu ha scritto: Film molto bello. 👍 Visto sere fa all'arena di Piazza Vittorio. Gran film.
spersanti276 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Filmone: psico-thriller del '46 diretto dal fenomenale Siodmak. . "Che Siodmak fosse un genio della messa in scena non è un segreto per nessuno. Il film è perfettamente simmetrico in ogni sua parte, con un inizio e una fine speculari (si apre e si chiude su uno specchio infranto), inquadrature che spaccano sempre in due il fotogramma e indizi visivi sparsi nel corso della narrazione e pronti a essere colti da un occhio attento. All’inizio, lo spettatore è disorientato tanto quanto la polizia. Non riusciamo a capire chi sia Ruth e chi sia Terry e solo in un secondo momento le due donne, vestite nella stessa maniera, cominciano ad avere dei tratti estetici che le distinguono l’una dall’altra: Terry è mancina, per esempio, ed è l’unica delle due a fumare. Inoltre, entrambe portano una collana con il loro nome e, in mancanza di essa, delle spille con la propria iniziale. Ma, se si presta attenzione, è facile capire chi sia chi sin dalla prima scena che le vede insieme e lo si capisce dalla recitazione di Olivia de Havilland, che interpreta le due sorelle in modo differente e misuratissimo, senza caricare né l’una né l’altra, ma affidandosi a postura, sguardi, una gestualità sottilmente diversa, dei piccoli dettagli attraverso cui emerge la personalità di entrambi i personaggi." 1
analogico_09 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Il 18/08/2025 at 21:08, Napoli ha scritto: La Vergine di cera ,su prime. Dalla sempreverde scuderia del buon vecchio Roger Corman, con l'interprete presidente di tutti i presidenti dell'horror: Boris Karloff, in compagnia di un pratiocamente esordiente Jack Nicholson. Con alcune ingenuità dei tempi, ma cinema, linguaggio e spettacolo, allo stato più autentico del termine.
analogico_09 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Il 19/08/2025 at 11:51, spersanti276 ha scritto: Filmone: psico-thriller del '46 diretto dal fenomenale Siodmak. Anche questo filmone pazzesco, non serve aggiungere altro alla tua presentzione, in italiano Lo Specchio Scuro. Una rivoluzione del genere thriller psicologico, un film paradigmatico per gli altri a seguire. Sta in questi lavori il futuro del cinema...
analogico_09 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Il 13/08/2025 at 23:21, spersanti276 ha scritto: Il 08/08/2025 at 23:48, analogico_09 ha scritto: Non ricordo di averlo visto, adoro Lumet, una garanzia. Vedrollo. E' uno dei registi che amo. Stasera ho visto questo... Riflessi in uno specchio Oscuro. Grazie a te ho potuto rivederlo ed è stato un piacere misto a sofferenza.., non lo ricordavo così implacabile, spesso disturbate ma... da non perdere assolutamente. Uno dei mejo fichi nel bigonzo di Lumet. 1
analogico_09 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Da Prime, ho visto invece un nuovo thriller psicologico (a sfondo geriatrico...) - "Sleeping Dogs" - interpretato da Russel Crowe che fa davvero una partona. Diciamo che il film si regge sulla sua dolente e moltro "compresa" interpretazione dell'ex poliziotto che si becca l'Alzheimer e ciò nonostante risolverà un antico caso di mala giustizia pur non ricordando il suo proprio nome agli inizi della vicenda... Nel complesso vedibile ma con cadute di tono e tensione, alcune inverosimiglianze, scrittura, situzioni e psicologie abbstanza schematiche.., ma Crowe salva il salvabile e il meno salvabile, da autentico , coraggioso "Gladiatore"...
Napoli Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @analogico_09 hai il file da inviarmi dei riflessi......,se è possibile. Grazie.
Napoli Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 5 September,la diretta che cambiò la storia,la storia dell' attentato terroristico di Monaco 72,su Sky.
analogico_09 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 21 minuti fa, Napoli ha scritto: hai il file da inviarmi dei riflessi......,se è possibile. Certo, mandami indirizzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora