Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

Charlie Chaplin classica,gli inizi del vagabondo su prime.

Renato Bovello
Inviato

Tra ieri e oggi ho guardato per l'ennesima volta i miei due film preferiti.Alludo a C'era una volta in America e a Lawrence d' Arabia .Con mia grande sorpresa ho scoperto che il primo non ha vinto nemmeno un oscar. A differenza dell'altro che ne ha vinti sette. Per me due capolavori assoluti

Inviato

Sweet country, western Australiano su raiplay.

Inviato

L'ereditiera,su prime.

Grancolauro
Inviato

Lady Macbeth di William Oldroyd, con protagonista una giovane Florence Pugh. Su Prime.

Tratto dall'omonimo romanzo di Leskov, si tratta di un film tanto originale nella messa in scena quanto disturbante nelle emozioni che suscita. Gli aspetti narrativi della storia sono ridotti al minimo, tanto che a volte non è chiara la successione degli eventi, mentre il regista propone lunghe scene statiche quasi a voler cristallizzare le diverse fasi emotive dei personaggi. Una sorta di inversione del tempo della narrazione che rende il film più realistico, penetrante per lo spettatore disposto ad accettare il gioco proposto dal regista. Della storia sorprende poi la singolare commistione di ingenuità e ferocia della protagonista, che svela alcune sfaccettature del femminile tutt'altro che scontate. Film da vedere, direi.   

Grancolauro
Inviato

La donna del fiume - Sozhou River di Lou Ye su Mubi.

Che dire, un melò meraviglioso ambientato a Shanghai, pieno di fascino e mistero e con una fotografia strepitosa. Imperdibile per gli amanti del genere

Inviato

Appena finito di vedere Sorcerer- Il Salario della paura di W. Friedkin sul tubo

 

  • Melius 1
Inviato

A hard day su raiplay.

best_music
Inviato
Il 23/08/2025 at 09:42, Grancolauro ha scritto:

sfaccettature del femminile

Direi sfaccettature "del personaggio", anche se di casi non troppo diversi (forse meno eccessivi) può esser capitato di leggerne in cronaca nera il carattere del personaggio in questione, che, non dimentichiamolo, esce dalla testa di un uomo, lo scrittore russo autore del racconto originale 150 anni fa, è assolutamente peculiare sul "femminile" in generale on sembra rivelare granché.

best_music
Inviato

Ho quindi visto il film Lady Macbeth (incluso nell' abbonamento su Prime video, produzione UK del 2016) dopo aver letto il post di @Grancolauro (che ringrazio) e credo che sia un film da vedere, il ritmo narrativo è buono (nonostante i già citati silenzi nei momenti cruciali) e la trama - derivata da un racconto russo del 1865 - è meritevole di attenzione.

:

Non ho letto l' originale (la trama si trova però su wikipedia) ma credo che la sceneggiatrice abbia modernizzato un po' troppo la protagonista, che a tratti sembra una moderna young adult consapevole della sua sessualità e del suo diritto a goderla mentre sono pronto a scommettere che nel 1865 sia stata immaginata come una donna preda delle sue passioni.

:

Cambiato anche il finale...

Cita

SPOILER

:

:

:

:

:

:

nel libro i due amanti sono scoperti prima che uccidano il bambino e condannati ai lavori forzati, nel film invece l' omicidio avviene e l' assassina "ricca e bianca" ha facile gioco a far condannare al suo posto lo stalliere e la domestica di origini africane.

sembra quindi che vi abbia voluto inserire un tema di attualità, la discriminazione nell' ambito della applicazione della legge, degli appartenenti ai ceti più poveri e dei neri.

GasVanTar
Inviato

C'eravamo tanto amati.

Incredibilmente non l'avevo mai visto e ho provveduto ieri sera con molto piacere...😊

spersanti276
Inviato
4 minuti fa, GasVanTar ha scritto:

C'eravamo tanto amati.

Incredibilmente non l'avevo mai visto e ho provveduto ieri sera con molto piacere...😊

Possibile?

Ahiahiahi ...

Inviato

Broken Rage,un piccolo divertissement di e con Takeshi kitano su prime.

best_music
Inviato

F1 - Il film (USA 2025, attualmente in sala)

:

Visto più che altro per godere un film in sala IMAX.

:

Sintesi: Il pilota anzianotto riesce a far valere la sua esperienza conquistando il rispetto del giovane pilota emergente ma anche il cuore della milf, piazzando la zampata del vecchio leone.

:

La parte erotica destinata a far breccia nel cuore dei boomers non è tuttavia la storia d' amore (pre)senile quanto mettere in scena un mondo immaginario in cui l'esperienza del vecchio è una risorsa preziosa.

:

Non a caso il regista è lo stesso di Top Gun: Maverick con cui condivide il medesimo canovaccio.

Inviato
Il 20/08/2025 at 22:42, Renato Bovello ha scritto:

C'era una volta in America e a Lawrence d' Arabia .Con mia grande sorpresa ho scoperto che il primo non ha vinto nemmeno un oscar.

In america fu boicottato in quanto i protagonisti erano ebrei delinquenti e avrebbe messo in cattiva luce la comunità ebraica potentissima...ma guarda un po!

  • Thanks 1
P.Bateman
Inviato

Se scrivo che "C'era una volta in America" dalle nostre parti è eccessivamente sopravvalutato mi lapidate?

best_music
Inviato

 

1 ora fa, P.Bateman ha scritto:

"C'era una volta in America" dalle nostre parti è eccessivamente sopravvalutato

... 92 minuti di applausi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...