analogico_09 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 The Pale Blue Eye - I delitti di West Point (Netflix) Ai Racconti straordinari e ad altra letteratura del grande scrittore Edgard Allan Poe nel corso degli anni si sono più o meno liberamente, vagamente ispirati, con risultati diversi, un buon numero di registi cinematografici per i loro film horror, o fantastici, visionari, maledetti, macabri, dannati... Non mi pare si sia invece vista spesso una storia cinematografica non solo ispirata alle "straordinarie" (stra)visioni" di POE ma che faccia entrare nella storia la figura dello stesso scrittore. Poe lo vediamo infatti come comprimario del personaggio interpretato da Christian Bale, il quale, un detective di grande fama, stanco e dolente, indaga su efferati e misteriosi delitti compiuti nell'accademia militare americana coadivato dal giovane cadetto dell'accademia che corrisponde al "nostro" E.A.P. (un tratto biografico di Poe che visse drammaticamente, se non ricordo male, l'esperienza del cadetto militare) Non dico altro della storia, salvo che il fim è un mix di giallo/horror, di satanismo e d'altri deliri straordinari e allucinati, non troppo vagamente allanpoeniani... Bravo Bale nel dare forma e carattere al disilluso e mesto detective ben spalleggiato dall'attore che veste i panni di un Poe un po' particolare, sui generis ma non "vilipeso" a cui non avevo mai pensato in tali termini filmici i quali non sono poi così male, per merito anche della stralunata interpretazione di Harry Melling. E poi, bravi tutti, c'è il resto del cast di tutto rispetto: Robert Duvall, Charlotte Gainsourg, Timoty Spall, Gillian Anderson, ecc... Un'America "gotico-romantica".., di belle location, interessanti le atmosfere, ottima la fotografia; non siamo al capolavoro ma mi sembra del buon cinema capace di intrattenere piacevolmente, nel buon gusto senza pretendere che lo spettatore debba mandare all'ammasso il cervello...
Hironobu Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 The Pale Blue Eye – I delitti di West Point Tagliente, doloroso, oscuro.
analogico_09 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 2 ore fa, Hironobu ha scritto: The Pale Blue Eye – I delitti di West Point Tagliente, doloroso, oscuro. A spaerlo che lo recensivi tu, proprio sotto la mia pappardella, me la sarei risparmiata... 1
coldturkey Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Everything Everywhere All at Once, film folle e divertente dei Daniels, in cui una bravissima Michelle Yeoh viene proiettata nel multiverso, dando luogo a diverse versioni di se stessa, a combattimenti turbinosi di kung fu e ad una lotta senza quartiere contro un nemico inafferrabile. Da segnalare la presenza di una strepitosa Jamie Lee Curtis, quasi irriconoscibile per chi la ricorda nei film di qualche anno fa.
MarioVanWood Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 12 ore fa, analogico_09 ha scritto: spaerlo che lo recensivi tu, proprio sotto la mia pappardella, me la sarei risparmiata... Sono due scuole di pensiero contrapposte, il dammi tre parole (sole, cuore, amore) ed il peppinese. Dopo Dark non riesco più a vedere una serie , ritendole di livello piuttosto basso. Anche questa,dall incipit, mi sembrava una sola, comunque se garantisci tu la guardo. Attento però che se sbagli ho sempre pronto il cofanetto del maestro LVT da spedirti aggratis.
analogico_09 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, MarioVanWood ha scritto: Sono due scuole di pensiero contrapposte, il dammi tre parole (sole, cuore, amore) ed il peppinese. Dopo Dark non riesco più a vedere una serie , ritendole di livello piuttosto basso. Anche questa,dall incipit, mi sembrava una sola, comunque se garantisci tu la guardo. Attento però che se sbagli ho sempre pronto il cofanetto del maestro LVT da spedirti aggratis. Io la sapevo di quattro sostantivi e un aggerrivo "incorporato": sole, cuore, amore(a)mar(o)e. Se ti riferisci a The Pale Blue Eye è un film, non una serie e, come penso si sia capito dalla mia recenzione alla "peppinese", la quale fa dura concorrenza alla "caprese".., ritengo sia vedibile. 🤓 Se non dovesse piacerti manda pure il cofanetto del scellerato, che come arriva lo arivenno.... 😂 1
spersanti276 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il 31/12/2022 at 14:06, raf_04 ha scritto: Glass Onion su Netflix. Mi è piaciuto, bella sceneggiatura e bravi attori. Uno dei pochi film le cui 2 ore e mezza di durata sono giustificate. Pensa: avevo le migliori intenzioni di passare un paio d'ore divertendomi... uno strazio, per me. Sbadigli a non finire.
Hironobu Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Io la sapevo di quattro sostantivi e un aggerrivo "incorporato": sole, cuore, amore(a)mar(o)e. Se ti riferisci a The Pale Blue Eye è un film, non una serie e, come penso si sia capito dalla mia recenzione alla "peppinese", la quale fa dura concorrenza alla "caprese".., ritengo sia vedibile. 🤓 Se non dovesse piacerti manda pure il cofanetto del scellerato, che come arriva lo arivenno.... 😂 PenZo che tu debba correggere... 1
Hironobu Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 17 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Pensa: avevo le migliori intenzioni di passare un paio d'ore divertendomi... uno strazio, per me. Sbadigli a non finire. Se ti può consolare...io mi sono proprio addormentato.
analogico_09 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 4 minuti fa, Hironobu ha scritto: PenZo che tu debba correggere... Mannagia.., avrò fatto qualche errore di sbaglio? 1
Grancolauro Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 22 ore fa, analogico_09 ha scritto: The Pale Blue Eye - I delitti di West Point (Netflix) Visto anch'ìio l'altra sera. Piaciuto anche a me. L'unica cosa che non mi ha convinto è la sceneggiatura. La prima parte un po' caotica e senza ritmo narrativo. Poi il film subisce una improvvisa accellerazione ma la rivelazione finale è affrettata, poco sviluppata. Sorprende, ma sembra giustapposta e inessenziale rispetto a tutto quello che è accaduto prima, quando invece ne restituisce il senso. Diciamo che chi ha scritto il film poteva fare meglio.
analogico_09 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 D'accordo con te, infatti ho posto l'attenzione più sulle atmosfere, le location ,la fotografia, certe ambientazioni suggestive, sulle interpretzioni, sulla "novità" rappresentata da sua maestà E.A.Poe, alias "Re Peste" (racconto davvero eccezionale!) ecc.., non un capolavoro con i limiti di scrittura, testuali, da te evidenziate mentre sul piano dell'immaginifico ha una sua piacevole, "sontuosa", macabra e sanguinosa, attrattiva. Si vede senza problemi, senza doversene "pentire"...
Grancolauro Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @analogico_09 tutto vero. Brevissimi gli scenografi secondo me, e onore al merito anche al direttore della fotografia. Ineccepibili entrambi
OLIVER10 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 13 ore fa, Grancolauro ha scritto: The Pale Blue Eye - I delitti di West Point (Netflix) ma alla fine vola o non vola ?
samana Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Visto ieri “The pale blue eye” Un film stanco.
MarioVanWood Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 8 minuti fa, samana ha scritto: Un film stanco. E farraginoso. Bocciato 1
Grancolauro Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @OLIVER10 verso la fine la storia un po’ decolla. Ma vola bassa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora